Recensioni
F
Flora Giacometti
01/08/2023
Complimenti alla D.ssa Rampazzo Enrica che con professionalità e rigore mi accompagna a seguire un protocollo alimentare a me idoneo in aiuto alle mie allergie ed intolleranze alimentari, con risultati più che evidenti. Un aiuto fondamentale per migliorare il mio stile di vita, grazie Dottoressa Enrica Rampazzo!
Serena Cappellaro
07/05/2021
Buongiorno, sono stata seguita da Enrica Rampazzo e ho ottenuto ottimi risultati senza "fatiche", dieta equilibrata sana e facile da seguire.
E
Eriade Sanvido
10/08/2022
Esperienza molto positiva, sono stato seguito dalla dottoressa Enrica Rampazzo per problemi di intolleranza al lattosio e intestino sempre infiammato.
Dopo solo un mese, seguendo il suo piano alimentare, avevo già visto dei grossi benefici.
A
Annalisa Righele
13/03/2025
Mi sono rivolta alla drssa Rampazzo in quanto da anni convivevo con uno stato di infiammazione dell'intestino, causato da intolleranze alimentari a glutine e lattosio. Gli approcci nutrizionali suggeritimi da altri professionisti non erano risultati risolutivi.
La drssa Rampazzo, invece, ha inquadrato subito le mie necessità, riscontrando anche l'intolleranza al nichel. Già dopo il primo mese di dieta associata a probiotici ho incontrato grande sollievo, diminuendo il gonfiore addominale, le scariche e il sintomo di stanchezza perenne.
Grazie dottoressa per avermi fatto fare pace con il cibo e il corpo in pochi mesi!
G
Giuliano Leandro Ionfrida
24/04/2025
Un po’ più di due mesi fa mi sono affidato alla Dott.ssa Enrica Rampazzo per intraprendere un percorso mirato a contrastare una forte infiammazione legata alla rettocolite ulcerosa. In questo breve lasso di tempo, grazie a un piano alimentare antinfiammatorio personalizzato e al supporto di rimedi naturali, quali integratori e fermenti mirati consigliati dalla dottoressa — in parallelo alla terapia con Mesalazina prescritta dal gastroenterologo — siamo riusciti a ridurre l’infiammazione in modo significativo, quasi riportandola a valori normali.
L’obiettivo che ci siamo posti è di spegnere completamente l’infiammazione, mantenere uno stato di remissione ottimale e, con il tempo, riuscire a sospendere la terapia farmacologica, evitando così i possibili effetti collaterali a lungo termine.
Ad oggi, posso dire con certezza di sentirmi molto meglio rispetto a tre mesi fa, e sono profondamente convinto che buona parte di questo miglioramento sia dovuto proprio all’efficacia della dieta seguita.
Curriculum
wp_reset_query(); ?>
Ciao, sono Enrica e sono una Biologa Nutrizionista. Ho conseguito la laurea magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche all’Università degli Studi di Padova e sono regolarmente iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi. Ho lavorato per 16 anni come assistente di ricerca oncologica al Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche di Padova, e ho pubblicato i risultati dei miei studi in diverse riviste scientifiche internazionali.
Questo percorso mi ha permesso di capire quanto l’alimentazione e il nostro stile di vita influiscono sul nostro DNA e sulla nostra salute.
Per approfondire le mie conoscenze in questo settore ho quindi frequentato un Master Universitario di II livello in “Qualità e Sicurezza degli Alimenti” ed un corso di Alta Formazione in “Nutrigenomica, Nutrigenetica ed Epigenetica” che mi hanno permesso di unificare le mie competenze in ambito biomedico con quelle in ambito alimentare.
Sono continuamente aggiornata, partecipo a convegni e – a corsi di formazione in campo nutrizionale che mi hanno permesso di acquisire competenze specifiche su tematiche inerenti a obesità, patologie cardiovascolari e infiammatorie, cancro, patologie della tiroide e autoimmuni.
Mi occupo inoltre di nutrizione in gravidanza, allattamento e in età pediatrica, e problematiche inerenti alla disbiosi intestinale e all’asse intestino-cervello nei disturbi dell’umore e nei disturbi dello spettro autistico.
Ho completato diversi tirocini curriculari ed extracurriculari che hanno segnato la mia esperienza pratica permettendomi di conoscere approcci differenti e definire un mio approccio personale.
Collaboro con diversi psicologi, personal trainers ed erboristi in quanto sono dell’idea che per ottenere un miglioramento a 360 gradi siano necessari Sana Nutrizione, Esercizio Fisico, Equilibrio Mentale e Medicina Naturale.
Nel team Nutrizione Sana ho trovato professionalità, esperienza, un servizio di altissimo livello e, non per ultimo, una sana e affiatata collaborazione con gli altri specialisti.
Perché scegliermi? Perché nella vita ho imparato che nulla è impossibile e che quando la determinazione interiore cambia, tutto inizia a muoversi verso la realizzazione dei propri obiettivi. Il mio scopo, infatti, è quello di proporre la nutrizione in termini educativi e di accompagnare i miei pazienti in un percorso alimentare personalizzato che li porti, senza troppi sacrifici, a ritrovare la propria la propria forma fisica, nonché la propria autostima, ma soprattutto che promuova uno stile di vita sano che permetta di migliorare e preservare lo stato di salute.