Alimentazione specifica per l’acne cutanea

Alimentazione acne cutanea

Tabella dei Contenuti

Cos’è l’acne cutanea

L’Acne Vulgaris è una malattia cronica della pelle. Si manifesta quando i pori della cute, principalmente in viso, collo, spalle, schiena e torace, vengono ostruiti parzialmente o totalmente da sebo in eccesso, cellule cutanee morte e batteri. L’area cutanea interessata risulta essere occlusa fino a provocare i cosiddetti “brufoli” o “foruncoli”, rilievi della cute arrossati e gonfi. Tali brufoli possono essere spesso caratterizzati da pus se è in atto un’infezione e infiammazione locale del poro cutaneo.

L’acne può manifestarsi in forma lieve, moderata o grave e può presentarsi occasionalmente o tendere a persistere. Generalmente si tratta di un inestetismo della pelle che provoca una forte sensazione di disagio e stress emotivo, soprattutto nei giovani.

Acne: cause

I segni cutanei si osservano principalmente durante la pubertà e l’adolescenza, periodi di vita caratterizzati dall’aumento degli ormoni androgeni, ad esempio il testosterone, che provocano la sovrapproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. In realtà l’acne si può manifestare ad ogni età per fattori specifici o per più cause tra loro combinate.

Tra queste le più note sono la predisposizione genetica, la disfunzione delle ghiandole sebacee, la presenza di precisi batteri che si moltiplicano e colonizzano la cute, la produzione in eccesso di mediatori dell’infiammazione, il disequilibrio del microbiota intestinale, la sindrome dell’ovaio policistico, la resistenza insulinica, l’utilizzo di alcuni farmaci, la gravidanza e il ciclo mestruale.

Perché affidarsi a noi per l'alimentazione specifica per l'acne cutanea è vantaggioso?

logo nutrizione sana biologi nutrizionisti

Offriamo un servizio specialistico e personalizzato ad un prezzo conveniente..

Seguendo i nostri percorsi alimentari non avvertirai il senso di fame perché avrai a tua disposizione tutti i nutrienti di cui hai bisogno.

Mettiamo gratuitamente a tua disposizione centinaia di ricette gustose e salutari che potrai consultare anche quando avrai terminato il tuo percorso.

I nostri piani alimentari sono fortemente personalizzati per assecondare i tuoi gusti e potrai riscoprire il piacere di mangiare in modo sano e nutriente.

Le nostre prestazioni rientrano nel novero delle prestazioni sanitarie detraibili.

Acne: dieta depurativa

Oltre ai trattamenti medici e di pulizia estetica, è possibile intraprendere un percorso nutrizionale mirato a migliorare l’acne cutanea. La dieta mediterranea, con qualche accortezza in più, risulta essere la dieta per eccellenza per mitigare l’acne cutanea.
Ecco di seguito alcuni consigli da seguire:

Consumare grassi, proteine, carboidrati ma anche in fibre, vitamine e sali minerali in modo bilanciate e senza eccessi. Ciò permette di raggiungere o mantenere il corretto stato nutrizionale e il peso forma.

L’idratazione è necessaria per il corretto funzionamento del nostro organismo, inoltre aiuta ad eliminare tossine e nutre la pelle rendendola più elastica e morbida

Ridurre gli alimenti ad alto indice glicemico. Preferire quindi il cibo di qualità che permette di regolare e mantenere costante la glicemia ed evitare alimenti ultraprocessati e industrializzati ricchi di zuccheri semplici e spesso anche di sodio

Consumare grassi essenziali e fonti di omega 3. Il pesce, le noci e i semi oleosi sono alleati della salute e sono implicati nell’attenuazione dello stato infiammatorio della cute

Aumentare il consumo di frutta non eccessivamente zuccherina e di verdura perché ricche entrambi di antiossidanti ma anche di vitamine e sali minerali utili a riparare la cute

Consumare con moderazione latte e derivati perché possono favorire la produzione eccessiva di sebo e l’accentuazione dell’infiammazione sistemica

Gli studi scientifici sostengono che anche la dieta chetogenica e quella a basso contenuto di carboidrati sono ottime strategie volte a ridurre la gravità e la progressione dell’acne cutaneo. Queste particolari diete alimentari sono capaci di modulare i livelli di insulina e di ridurre lo stato di infiammazione cronica sia sistemica che locale.

Acne: integrazioni

Spesso durante il percorso nutrizionale si ricorre anche all’integrazione alimentare volta a riequilibrale le funzionalità delle ghiandole e dei pori sebacei. Solitamente vengono consigliati sali minerali e vitamine specifiche capaci di esercitare effetti antibatterici, seboregolatori e antinfiammatori. Si consigliano anche prebiotici e probiotici volti a migliorare la composizione
del microbiota intestinale.

É bene far presente che il nostro corpo si deve adattare ad un cambiamento di stile di vita. Occorre calma costanza e pazienza per osservare dei miglioramenti visibili sulla pelle.

Questi accorgimenti non devono essere considerati sostitutivi delle indicazioni del Medico. Per una dieta personalizzata si consiglia di consultare il Nutrizionista

Il nostro team di nutrizionisti ha le migliori recensioni!
Migliaia di persone si sono già rivolte a noi per seguire un menu settimanale nutrizionista su misura.
G
Giulia Nicolini
16/04/2025
post originale

Mi sono rivolta alla Dott.ssa Doriana Magliocca per dimagrire e sentirmi di nuovo bene con me stessa: oltre a competenza, preparazione e professionalità ho trovato in lei comprensione, empatia, sensibilità, tutte qualità che rappresentano certo un valore aggiunto ma che sono un supporto notevole, direi quasi indispensabile, per portare avanti efficacemente il percorso. Ogni appuntamento con Lei è stato occasione di confronto, motivazione, valorizzazione: non potevo chiedere di più! Grazie!

S
Silvia Chiapperin
5/11/2023
post originale

Son stata seguita dalla Dott.ssa Eva Minazzato, per passare ad un’alimentazione vegana, in modo molto professionale, ho ricevuto spiegazioni e risposte molto chiare. Oltre al cambio di alimentazione ho fatto un percorso per rimettermi un po’ in forma e son molto soddisfatta dei risultati ottenuti, come non mi era mai successo prima!

G
Germana Barbieri
27/02/2025
post originale

Sono grata alla dottoressa Enrica Rampazzo perché mi ha re-insegnato a nutrirmi con semplicità senza trascurare il buon gusto! Il mio metabolismo è ripartito restituendomi energia e vitalità!

F
Francesco Rizzo
03/03/2021
post originale

Mi sono presentato dalla Dott. Jessica Terranova dopo 6 mesi di esami medici e visite specialistiche che non hanno dato una risposta ne una soluzione al mio problema.Mangiavo ma il cibo mi si fermava tra lo stomaco e l’intestino dandomi una sensazione di pienezza e causandomi il bisogno di dover ruttare ma senza riuscirci. Tutto questo durava per giorni Interi durante i quali non riuscivo a dormire perché quando mi stendevo arrivava lo stimolo di dover vomitare. Per difendermi e mettere fine a tutto questo evitavo di mangiare finché tutti i sintomi che avevano cessavano. Il problema è che in 6 mesi da 62kg sono arrivato a pesarne 54.Jessica dopo una visita nella quale mi ha chiesto tutti i vari problemi e l’alimentazione che seguivo mi ha preparato un piano alimentare su misura che va ad eliminare tutti quei cibi che infiammano l’intestino e mi ha prescritto degli esami allergici alimentari da fare.Gli esami hanno dato un intolleranza forte a diversi alimenti.Dopo un mese di terapia, che ha da subito iniziato a darmi risultati eliminando i problemi, ha cominciato ad aggiungere al piano alimentare cibi diversi valutando gli effetti che davano al mio fisico.Insomma in un anno la Dottoressa mi ha fatto tornare al mio peso iniziale e seguendo la sua dieta i miei problemi non sono più tornati.I punti più positivi durante il percorso sono stati la professionalità, la disponibilità, la responsabilità, l’affidabilità di Jessica e l’efficienza abbinata all’ organizzazione dello studio.

Recensione Daniela Palumbo
Daniela Palumbo
19/10/2018
post originale

Sono paziente della dott.ssa Ballin... molto professionale, disponibile. Seguo un piano alimentare senza tanto restrizioni. Vario a seconda del mio lavoro e i miei turni.... e mangio anche cioccolato fondente!!