Il benessere è uno degli obiettivi principali della vita.
Tuttavia, spesso ci sembra difficile raggiungerlo.
Eppure, ci sono alcune regole fondamentali che, se seguite con costanza, possono fare la differenza.
La prima regola del benessere è sicuramente quella di alimentarsi in modo sano ed equilibrato.
È importante fare attenzione alla qualità degli alimenti che assumiamo e cercare di scegliere cibi freschi e naturali.
Preferire frutta e verdura di stagione, cereali integrali, proteine magre e grassi sani, aiuta a mantenere un equilibrio nutrizionale corretto e preservare la salute dell’organismo.
Inoltre, è importante limitare il consumo di cibi trasformati e ultra lavorati, come snack, bibite gassate e prodotti industriali, che spesso sono ricchi di zuccheri, grassi saturi e additivi artificiali.
Mangiare porzioni moderate è fondamentale per fornire al corpo la quantità di nutrienti necessaria senza esagerare con le calorie.
Un’altra regola del benessere è quella di mantenersi idratati.
È importante bere molta acqua per mantenere il corpo idratato e per il benessere generale dell’organismo.
Anche il movimento è essenziale per il benessere.
L’esercizio fisico regolare aiuta a prevenire malattie, migliorare la qualità della vita e mantenere un peso sano.
Non occorre necessariamente frequentare una palestra o fare attività estenuanti: camminare, fare yoga o nuotare possono essere ottime alternative per mantenersi attivi.
Infine, bisogna fare attenzione al proprio stato mentale e al proprio benessere psicologico.
Rilassarsi, meditare, dormire bene e fare attività che ci piacciono sono tutte cose importanti per il benessere psicologico e per mantenere un equilibrio mentale.
In sintesi, le regole del benessere includono l’alimentazione sana ed equilibrata, l’idratazione, l’esercizio fisico, l’equilibrio mentale e il riposo. Seguendo queste semplici regole con costanza e determinazione, si può raggiungere un benessere globale e migliorare la qualità della propria vita.
Un nutrizionista può essere un prezioso alleato per aiutarci a raggiungere questo obiettivo, fornendo le giuste regole per una dieta sana ed equilibrata, come, per esempio, adottare un’alimentazione sana ed equilibrata, mantenere un giusto equilibrio nutrizionale e fare attenzione alle intolleranze alimentari, oltre a mantenersi attivi fisicamente.
In questo modo, si può raggiungere un benessere globale, migliorando la salute e la qualità della vita.
LEGGI I NOSTRI APPROFONDIMENTI E CONTATTA UNO DEI NOSTRI NUTRIZIONISTI PER AVERE UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA
Dr.ssa Enrica Rampazzo : Biologa Nutrizionista Funzionale con 16 anni di ricerca oncologica, spiega come nutrire il cervello, prevenire il declino cognitivo e migliorare la salute mentale grazie all’alimentazione personalizzata e ai nutrienti neuroprotettivi. Scopri l’Alimentazione per il Cervello: Nutrienti e Cibi per una Mente sana e Attiva.
Indice Glicemico: Cos’è e Perché è Cruciale per una Dieta Equilibrata; Cos’è l’indice glicemico e perché conta davvero nella tua alimentazione? In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro come funziona, quali sono gli alimenti a basso indice glicemico, come migliorare la risposta glicemica dei pasti e perché è importante per prevenzione, dimagrimento e benessere metabolico.
Quanti Caffè al Giorno? Benefici, Effetti e Controindicazioni; Il caffè è una bevanda amata, ma qual è la dose sicura quotidiana? In questo articolo analizziamo i benefici scientificamente provati del caffè, come migliorare la concentrazione, l’azione antiossidante e la possibile protezione da malattie croniche. Scopri anche le controindicazioni legate a consumo eccessivo: effetti su cuore, pressione, sonno e reflusso. Una guida chiara per capire se e quanto caffè bere ogni giorno, senza compromettere il tuo benessere.
Alimentazioni per Anziani : con l’età il corpo cambia e l’alimentazione deve adattarsi: metabolismo più lento, minor massa muscolare e maggior bisogno di nutrienti. In questa guida scopri come strutturare una dieta equilibrata per anziani, migliorare l’appetito, prevenire carenze e supportare patologie croniche come ipertensione, diabete o osteoporosi. Consigli nutrizionali e menu pratici per favorire benessere e qualità della vita in ogni fase dell’invecchiamento.
La Verità sui Dolcificanti Artificiali: sono sicuri? Fanno ingrassare o aiutano a dimagrire? In questo articolo di Nutrizione Sana, la dott.ssa Doriana Magliocca, biologa nutrizionista, analizza benefici, rischi e falsi miti sui dolcificanti più usati, come aspartame e stevia. Scopri cosa dice la scienza e come usarli in modo consapevole nella tua alimentazione quotidiana.
L’acqua è essenziale per la vita, ma anche l’eccesso può essere dannoso. Scopri con Nutrizione Sana i benefici dell’idratazione corretta, i rischi legati all’iperidratazione e alla disidratazione, e come capire quanta acqua bere al giorno. Una guida pratica con risposte alle domande più comuni: bere 3 o 4 litri fa bene? Cosa succede se si beve troppo? Bere Troppa Acqua: Benefici e Controindicazioni per una Corretta Idratazione,
Scopri le differenze tra alimenti naturali e trasformati con la biologa nutrizionista Nicoletta Cecchetti. In questa guida pratica analizziamo vantaggi, rischi e impatto sulla salute di cibi freschi, confezionati e ultraprocessati per aiutarti a fare scelte alimentari consapevoli e sostenibili.
La stipsi è un disturbo frequente ma spesso sottovalutato che può compromettere il benessere intestinale e la qualità della vita. In questo articolo la dott.ssa Irene Peretto, nutrizionista, spiega Significato, Sintomi, Rimedi e Dieta per Combatterla. Scopri consigli alimentari, soluzioni naturali e strategie utili anche in gravidanza per prevenire o trattare la stitichezza.
Scopri le cause del gonfiore addominale e i cibi che aiutano a sgonfiare la pancia. I consigli della nutrizionista per ritrovare leggerezza e benessere.
Scopri cosa sono probiotici e prebiotici, i loro benefici per l’intestino e quali alimenti li contengono. Consigli utili del nutrizionista per il tuo benessere.
Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!
Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.
Percorso Coaching 3 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 2 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
599 € anziché 749 €
Percorso Coaching 12 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 8 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1999 € anziché 2600 €
Percorso Coaching 6 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 195 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1099 € anziché 1300 €
Percorso Nutrizionista 3 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 3 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 3 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
è consentito 1 recupero entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
399 € anziché 429 €
Percorso Nutrizionista 12 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 12 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 12 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
999 € anziché 1399 €
Piano Alimentare Più
Il servizio include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 1 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
Note:
è consentito il recupero del check online entro 15 gg. dalla data prevista della visita;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
A settembre 2021 ho deciso di dare un freno ad un lento ma continuo aumento di peso. Ho 52 anni. Celiaca. In menopausa. Tutte cose che usavo come "scuse" per giustificare il mio aumento di peso. Ho incontrato, in Nutrizione Sana la Dott.ssa Anna Volpin. La svolta. Con consigli utili ,ricette, le giuste motivazioni. Niente frustrazione, poche restrizioni ma semplici regole di abbinamento. Ora sono a quasi - 10 kg. Mi sento bene con il mio corpo. Ho ricominciato a fare sport e sono più felice.
Esperienza super positiva con la Dottoressa Barison Francesca. Una vera e propria professionista, empatica, mai giudicante, sempre positiva e molto preparata. Mi segue da 3 mesi e i risultati sono arrivati da subito. Consigliatissima!!!
Con la Dott. ssa Anna Volpin ho trovato finalmente la soluzione ai miei problemi di nutrizione. Ho trovato una professionista capace ed accogliente che ha saputo “cucire” la dieta sulle mie esigenze ed ha saputo trovare il giusto equilibrio tra necessità e piacere del cibo.
Ho avuto modo di essere seguito dalla dottoressa Anna Volpin per dedicarmi ad una dieta più corretta e rivedere le mie abitudini alimentari: i risultati sono stati ottimi e il percorso è stato semplice sin dal primo passo. Consiglio caldamente a chi cerca una soluzione come la mia di rivolgersi a Nutrizione Sana
Sono arrivato ad un punto della mia vita che volevo cambiare il mio aspetto fisico non solo con l'attività fisica ma anche seguendo un piano alimentare adeguato. Ho iniziato questo percorso con la Dott.ssa ANNA VOLPIN. La riassumo in due parole, fantastica e molto molto preparata. Fin dalla prima visita ha capito dove sarei voluto arrivare e già dal primo piano alimentare ha dato i suoi frutti. La raccomando molto