Ecco un’idea per un antipasto di pesce dal gusto lievemente agrodolce!
La cottura a vapore lo rende particolarmente leggero, la preparazione è facile e richiede circa mezz’ora.
Lo sgombro è un ottimo pesce azzurro ricco di omega 3, che si presta molto bene per tante ricette sfiziose.
Ingredienti
500 g sgombro fresco
300 g lattuga
1 bicchiere vino bianco
2 cucchiaio aceto di mele
2 cucchiaino aceto balsamico
2 cucchiaino zucchero di canna integrale
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
A piacere prezzemolo
A piacere peperoni rossi e gialli
40 g olive nere
1 cucchiaio olio EVO
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
6/10
3
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulite gli sgombri ed eliminatene la testa, tagliateli a metà, eliminate le lische.
2. Preparate una pentola per la cottura a vapore aggiungendo all’acqua il bicchiere di vino bianco. Cuocete a vapore gli sgombri, spolverizzandoli con sale e pepe. Una volta cotti eliminate la pelle, tagliateli a pezzetti e lasciateli raffreddare.
3. Tagliate i peperoni a listarelle, cuoceteli per circa 10 minuti in una padella con mezzo bicchiere d’acqua, mezzo bicchiere di aceto bianco e lo zucchero; una volta cotti scolateli e fateli raffreddare su un piatto.
4. Mettete in un’insalatiera gli sgombri, i peperoni, la lattuga e le olive tagliate a rondelle; condite con olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, sale e pepe.
La Dottoressa Azzurra Nerpiti mi ha seguita in più incontri per delle problematiche a carico dell’apparato digerente. Mi ha proposto più soluzioni dietetiche per regolarizzare l’intestino (pasti, info generali sull’alimentazione), oltre all’indicarmi eventuali farmaci, integratori e fermenti lattici e nel farlo è stata gentile e disponibile. Sempre preparata nelle spiegazioni, mi ha messa fin da subito a mio agio. Le visite sono state approfondite e ben organizzate (anamnesi, obiettivi, misure, peso, esami consigliati). Dopo pochi mesi sono stata meglio, sia per quanto riguarda i disturbi allo stomaco, che per quelli legati alla stipsi. Esperienza davvero positiva!
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova e mi sono trovata molto bene raggiungendo i miei obiettivi. Mi ha consigliato la dieta chetogenica.
Sono stata seguita in questo percorso dalla Dott.ssa Eva Minazzato, persona molto professionale e preparata.
Ha saputo ascoltarmi nel migliore dei modi, spiegandomi tutto nel dettaglio.
Sono riuscita a trovare finalmente un equilibrio. Ho mantenuto il peso mangiando sicuramente più di prima e in modo più corretto!
Non posso che ringraziarla!
grazie alla professionalità e competenza della dott.ssa Cecchetti ho perso quasi 10 chili ma soprattutto ho imparato a mangiare più sano e meglio. ottima professionista .
Ho cominciato da poco a seguire i consigli e gli insegnamenti della dottoressa Rampazzo e vedo già i risultati sia nel dimagrimento che in salute! Grazie!