Il Banana bread è un dolce da colazione o da merenda perfetto per grandi e piccini ed ricco di proteine e fibre, mantenendo il senso di sazietà per ore.
Si prepara in modo semplice ed è perfetto se si vuole riciclare delle banane troppo mature per essere mangiate.
Inoltre questo banana bread è vegan quindi adatto a chi segue questo regime per scelta, sano per tutti perché privo di grassi saturi.
É senza glutine in quanto al posto della farina vengono proposte noci e fiocchi di avena gluten free.
É senza zucchero ma piacevolmente dolce grazie alle banane e ricco di fibre che si trovano sia nelle noci che nelle banane che nell’avena.
Ingredienti
2 banane
125 g yogurt bianco interooppure latte vegetale
125 g acqua
7 e 1/4 cucchiaio olio di girasole
100 g noccioleoppure noci brasiliane o di macadamia
9 e mezzo bustine di fiocchi di avenacertificati senza glutine
1 bustina di lievito
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
11
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine33,66
calorie1943,01
zuccheri42,63
grassi130,95
carboidrati167,60
fibre25,21
Indicazioni
1. Accendere il forno a 180°C e preparare uno stampo medio per plumcake, foderato di carta da forno.
2. Mettere in un mixer capiente le banane tagliate a pezzi con il latte (o yogurt) vegetale, l’acqua e l’olio, frullare fino ad ottenere un composto liscio.
3. Aggiungere le noci, i fiocchi di avena ed il lievito setacciato, frullare ancora fino a sminuzzare completamente sia le noci che l’avena fino ad ottenere un impasto omogeneo.
4. Versare l’impasto nello stampo per plumcake ed infornare. Lasciare cuocere per 45 minuti, quindi fare la prova stecchino. Il banana bread sarà pronto se uscirà appena umido.
5. Sfornare il banana bread e lasciarlo intiepidire nello stampo, quindi trasferirlo su un piatto e servire.
Mi sono rivolta a loro principalmente perché stavo sempre male quando mangiavo, gonfia appesantita, dolori, crampi, nonostante mangiassi poco, e indipendente da cosa mangiavo!(Certo volevo perdere anche peso ma prima volevo stare bene)
Io sono stata seguita dalla dottoressa Azzurra Nerpiti, soddisfatta è dire poco, già dalla prima volta mi ha fatto sentire a mio agio e dato consigli utili, una volta arrivata la dieta l'ho seguita scrupolosamente ma senza difficoltà perché è molto semplice, non ci sono privazioni particolari, ad esempio io non ho rinunciato alla mia pizza settimanale e alla colazione in pasticceria nel weekend!
Il primo mese ho perso 4 kg e ho iniziato a non avere tutto quel male, in circa 6 mesi ho perso più di 8 kg e finalmente mi sento bene!
La dottoressa mi ha insegnato a mangiare e spiegato che il mio problema era che mangiavo troppo poco, sorprendente! Praticamente sono dimagrita mangiando più del doppio di quello che mangiavo!
Un grande grazie alla dottoressa azzurra
Personale molto preparato , in particolare Jessica e Valentina, hanno seguito sia me che mia figlia adolescente per problemi opposti. Ci siamo trovati benissimo , siamo state molto seguite e, da medico, ritengo che abbiano un approccio e criteri perfettamente in linea con principi alimentari sani senza escludere nessun alimento anzi facendoti esplorare ed imparare a mangiare di tutto. Grazie!
Carlotta
Sono seguita da ormai 2 mesi dalla dott.ssa Rampazzo, mi sta accompagnando in questo percorso di dimagrimento con molta cura e attenzione. In solo un mese ho perso 5 kg, regolato l'intestino e tenuto sotto controllo la tiroide (soffro di ipotiroidismo). Non potevo sperare di trovare una persona più disponibile e professionale di così, sempre attenta alle mie richieste e supportiva.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana a settembre scorso…ad oggi sono a - 18,4 kg. Un miracolo? No….si chiama Dr.ssa DORIANA MAGLIOCCA, sì, scrivetevi questo nome, perché io dopo anni di obesità, mi sento rinata e non soltanto perché io sia riuscita a perdere peso, ma perché la dr.ssa Magliocca mi ha INSEGNATO A MANGIARE. Il mio percorso non è ancora finito, ma io e lei ci siamo lanciate una sfida/obbiettivo e so che insieme lo raggiungeremo. Ripeto DORIANA MAGLIOCCA…Garanzia, Professionalità, Gentilezza e anche Simpatia che in questi percorsi non guastano mai. Grazie DOTTORESSA!