Il Banana bread è un dolce da colazione o da merenda perfetto per grandi e piccini ed ricco di proteine e fibre, mantenendo il senso di sazietà per ore.
Si prepara in modo semplice ed è perfetto se si vuole riciclare delle banane troppo mature per essere mangiate.
Inoltre questo banana bread è vegan quindi adatto a chi segue questo regime per scelta, sano per tutti perché privo di grassi saturi.
É senza glutine in quanto al posto della farina vengono proposte noci e fiocchi di avena gluten free.
É senza zucchero ma piacevolmente dolce grazie alle banane e ricco di fibre che si trovano sia nelle noci che nelle banane che nell’avena.
Ingredienti
2 banane
125 g yogurt bianco interooppure latte vegetale
125 g acqua
7 e 1/4 cucchiaio olio di girasole
100 g noccioleoppure noci brasiliane o di macadamia
9 e mezzo bustine di fiocchi di avenacertificati senza glutine
1 bustina di lievito
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
11
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine33,66
calorie1943,01
zuccheri42,63
grassi130,95
carboidrati167,60
fibre25,21
Indicazioni
1. Accendere il forno a 180°C e preparare uno stampo medio per plumcake, foderato di carta da forno.
2. Mettere in un mixer capiente le banane tagliate a pezzi con il latte (o yogurt) vegetale, l’acqua e l’olio, frullare fino ad ottenere un composto liscio.
3. Aggiungere le noci, i fiocchi di avena ed il lievito setacciato, frullare ancora fino a sminuzzare completamente sia le noci che l’avena fino ad ottenere un impasto omogeneo.
4. Versare l’impasto nello stampo per plumcake ed infornare. Lasciare cuocere per 45 minuti, quindi fare la prova stecchino. Il banana bread sarà pronto se uscirà appena umido.
5. Sfornare il banana bread e lasciarlo intiepidire nello stampo, quindi trasferirlo su un piatto e servire.
Che dire... professionalità, gentilezza, simpatia ed un team giovane!! Consigliatissimo per chi vuole cambiare il proprio stile di vita. Io ho il piacere di essere seguita dal Dott. Federico Bruno. E' davvero una persona molto in gamba, professionale ed attenta alle esigenze del paziente. La sua non è una dieta, bensì uno stile di vita sano, vario e senza rinunce.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per un problema di intestino irritabile. Qui mi hanno affidato alla dr.ssa Doriana Magliocca, una professionista attenta, gentile e molto disponibile. La dr.ssa Magliocca mi ha proposto un piano alimentare in base anche ai miei gusti. Sono stata molto soddisfatta perché dopo circa 6 mesi ho risolto i miei problemi, sono riuscita, senza troppi sacrifici a perdere qualche chilo in più e ho imparato a mangiare sano. Un grazie sincero alla dr.ssa Magliocca.
Ho avuto modo di essere seguito dalla dottoressa Anna Volpin per dedicarmi ad una dieta più corretta e rivedere le mie abitudini alimentari: i risultati sono stati ottimi e il percorso è stato semplice sin dal primo passo. Consiglio caldamente a chi cerca una soluzione come la mia di rivolgersi a Nutrizione Sana
Sono in cura con la dott.ssa Enrica rampazzo da circa 2 mesi,per problemi intestinali di infiammazione e permeabilità. Persona e professionista di un altra categoria,empatia e visione di vita similari fin dal primo incontro,e cosa più importante,nel giro di 2 mesi mi ha già risolto in parte i problemi che mi attanagliavano da più di un anno,nonostante le tante visite fatte e le varie cure provate!con una dieta personalizzata e prodotti fitoterapici abbiamo raggiunto già importanti risultati,sottolineo anche dal punto di vista umano,la vita è di conseguenza l intestino si nutrono di emozioni!consiglio la dott.ssa Enrica a chiunque abbia questo tipo di problemi. Da clonare.
La mia esperienza con Nutrizione Sana è stata molto utile e soprattutto positiva.Ho perso 10 kg in due mesi, da novembre a gennaio, ho riscoperto uno stile di vita più sano senza sentirmi affamato tra i vari pasti e ho riscontrato una maggiore sensazione di benessere a livello fisico, non solo guardandomi allo specchio ma anche per quanto riguarda la prestazione sportiva.Sono davvero molto soddisfatto del traguardo raggiunto con determinazione e tenacia, ma il merito va soprattutto alla dottoressa Francesca Ballin che, grazie alla sua ottima preparazione, alle sue competenze e alla sua professionalità, ha saputo darmi preziosi consigli e forte motivazione nell'intraprendere questo percorso, affrontandolo non come una serie di rigide regole e sacrifici ma come una bella e sempre stimolante sfida.