Sono dei biscotti semplici e leggeri che si possono inzuppare nel latte, nel caffè o anche nel tè per una colazione o una merenda natalizia.
La farina di farro sostituisce quella di grano tenero 00.
Le nocciole sono una frutta secca che non ha stagionalità, ma in generale è molto apprezzata durante le feste natalizie.
Ingredienti
1 uovo interodi gallina
100 g zucchero
100 g olio di arachidi
180 g farina di farro
1 bustina di lievito
quanto basta scorza di limonebiologico
80 g nocciole
2 cucchiaino miele
Pronto in
0 ore: 35 min
Difficoltà
1/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine43,62
calorie2212,28
zuccheri119,05
grassi159,19
carboidrati253,15
fibre12,24
Indicazioni
1. Mescolare uovo, zucchero, miele e olio di semi in una ciotola.
2. Dopo avere ottenuto un liquido liscio e omogeneo, aggiungere la farina e il lievito e mescolare.
3. Ottenuto un impasto liscio, aggiungere le nocciole tritate e la scorza grattugiata del limone e mescolare.
4. Formare delle palline da circa 20g, arrotolando un po' di impasto tra le mani.
5. Disporre le palline sulla teglia foderata con della carta forno, distanziandole bene.
6. Schiacciare il centro di ogni pallina con il pollice, per dare una forma ai biscotti.
7. Porre la teglia in forno statico preriscaldato a 170° e cuocere i biscotti per massimo 10-12 minuti.
In 5 mesi ho perso 12,5 kg e 17 centimetri di circonferenza.
Sono stato guidato passo dopo passo dalla Dottoressa Terranova che è stata sempre pronta a consigliarmi, rispondere ad eventuali dubbi e suggerire variazioni in corso nella dieta.
Il primo passo può sembrare difficile, ma ne vale assolutamente la pena, ora mi sento molto meglio.
Mi sono trovata molto bene. Sia per la precisione nel fare una analisi complessiva dello stato di salute generale sia per la dieta che cerca di essere il più possibile fattibile anche in base allo stile di vita di ognuno.
Su consiglio di un amico ho preso contatti con la Dott. Volpin e devo dire che sono davvero molto soddisfatta del percorso fatto. Devo assolutamente elogiare la gentilezza, la premura e la delicatezza con cui sono stata seguita dalla dottoressa. Al di la della perdita di peso sostanziale raggiunta attraverso le Sue indicazioni mi sono trovata molto bene anche a livello umano. Che non è cosa da poco in un percorso di dimagrimento. La dieta è stata sviluppata e costruita insieme anche in funzione dei miei gusti, bisogni e delle mie aspettative. Inoltre dopo ogni controllo ho sempre avuto nuovi stimoli e la dieta è sempre stata rimodellata senza essere mai "noiosa". Davvero super consigliata!
Sono seguita dalla Dottoressa Marta Maerini e sono molto soddisfatta, grazie ai suoi consigli ho perso quei chili di troppo che mi disturbavano ma soprattutto ho imparato a mangiare sano e ora ho molte più energie, inoltre è stata molto attenta alle mie esigenze creando un piano adatto alle mie attività in montagna. Consigliatissimo!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana, e in particolare al Dott. Federico Bruno, un po’ scettica e timorosa. Il periodo che sto vivendo e il prolungato sovrappeso, mi rendevano difficile pensare a un cambiamento che non fosse di drastiche privazioni. E invece ... e invece ho scoperto abbinamenti culinari sani ma piacevoli e il peso sta calando quasi senza che me ne accorga. Passati i problemi gastrointestinali, migliorato il sonno e aumentata l’energia e la capacità di concentrazione durante la giornata. Consiglio vivamente Nutrizione Sana a chi, come me, voglia iniziare un percorso per “volersi più bene” e migliorare la propria qualità di vita.