Il Bulletproof Caffè, una bevanda nota a chi di chetogenica se ne intende, è sostanzialmente un caffè corretto con burro.
Vi sembra strano?! Ecco da dove arriva…
La ricetta è stata sviluppata da Dave Asprey, presidente dell’Istituto di sanità della Silicon Valley, in seguito ad un viaggio in Tibet in cui ha provato il loro famoso tè con burro di yak. Ne era rimasto talmente colpito che decise di crearne una personale versione, un po’ più occidentale.
Al posto del tè ha quindi usato il caffè e al posto del burro di yak ha utilizzato il burrovaccino, assieme ad una piccola percentuale di olioMCT (Medium Chain Triglycerides).
La sua versione del Bulletproof caffè possiamo dire che si basi molto sulla qualità degli ingredienti.
Per ottenere infatti il risultato perfetto si dovrebbe usare caffè monorigine, ovvero caffè i cui chicchi subiscono un lavaggio prima della tostatura in modo tale che non sviluppino micotossine durante la torrefazione.
Il burro dovrebbe essere esclusivamente quello GRASS-FED e da centrifuga, non sarebbero quindi consigliabili la maggior parte dei burri che si trovano al supermercato.
Al burro grass-fed si può unire una percentuale di olio MCT, un olio formato da trigliceridi a catena media, che di certo non è noto per la sua economicità.
Qui un articolo che aiuta a trovare gli ingredienti.
Ingredienti
300 g caffè MONORIGINE (es. monoarabica)
10 g burro grass-fed (oppure olio MCT)
5 g olio di cocco
1 cucchiaio cacao amaro al 100%
proteineopzionale
cannellaopzionale
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Prepara il caffè con la moka e allungalo con un po' di acqua calda.
2. Aggiungi gli altri ingredienti.
Per ottenere una cremina, mettere tutti gli ingredienti e frullare oppure shakerare.
Ringrazio infinitamente la dottoressa Marta Maerini per il percorso che stiamo facendo insieme ormai da un po'. In lei ho trovato non solo una professionista, ma anche una splendida persona pronta ad ascoltare, consigliare e aiutare nei momenti di maggiore difficoltà. Capace di empatia e di trovare sempre qualcosa di positivo negli sforzi di ognuno, così da vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e il progresso graduale.
La dottoressa Russo è un'ottima professionista nel suo campo, ma anche a livello personale si è dimostrata sensibile e vicina alle mie esigenze. Non mi ha mai fatta sentire a disagio ma, anzi, mi ha sempre motivata e accompagnata nel mio percorso. È molto disponibile, a qualsiasi orario, e la sua gentilezza unita alla sua empatia e alla sua bravura, ne fa una nutrizionista eccellente.
Servizio ottimo. La Dottoressa Magliocca ha seguito mio figlio nel mantenimento del peso pre-gara internazionale . Nonostante il poco tempo a disposizione abbiamo mantenuto l’obiettivo con un piano non troppo rigido . Il ragazzo è rimasto nel range di peso richiesto . La Dottoressa, tramite mail, ci ha seguiti anche a pochi giorni dalla competizione dandoci alcuni consigli pratici da mettere in atto. Dottoressa competente, molto gentile, professionale, disponibile e anche simpatica.
La mia esperienza con Nutrizione Sana è stata molto positiva: da febbraio a settembre sono riuscita a perdere più o meno 11 kg, che era il mio obbiettivo.Sono molto soddisfatta del traguardo che ho raggiunto e ora mi sento molto meglio fisicamente!Sicuramente si tratta di un percorso pieno di sacrifici e nulla si può conquistare senza un impegno costante, ma se sono riuscita a ottenere questo risultato posso solo ringraziare la dott.sa Doriana Magliocca: una professionista davvero molto preparata, gentile e disponibile, che mi ha seguita passo passo, dandomi le linee guida per la dieta, ma che soprattutto mi ha dato un’educazione alimentare che mi servirà a non commettere gli stessi errori in futuro!Il mio risultato è stato così positivo (ed evidente) che già un paio di amici, vedendo il mio esempio, si sono rivolti a Nutrizione Sana, non posso che consigliarvi di farlo anche voi!