Questa ricetta è facilissima ed è utile per tutto quelli che utilizzano la frutta secca sotto forma di crema da usare la mattina o come spuntino!
Siccome non si trovano spesso in commercio creme 100% frutta secca, ma sono spesso addizionate con zuccheri e/o oli vegetali, proponiamo una ricetta per rendervi autonomi e farsela a casa a proprio piacimento, con la certezza degli ingredienti utilizzati.
In questo caso realizzeremo la crema di arachidi, ma possono essere utilizzate anche altre tipologie di frutta secca.
L’aggiunta di olio vegetale è opzionale, si può realizzare la crema semplicemente con la frutta secca; la quantità di frutta secca dipende da quanta crema si vuole ottenere (dopo averla fatta si può conservare in un barattolo chiuso ermeticamente in frigo, avendo cura di consumarla entro un paio di settimane).
Se vi fermerete in una prima fase, la frutta secca nel mixer diventerà farina, che potrete sfruttare in cucina, ad esempio per dolci senza glutine, conferendo gusti intensi ai tuoi dessert.
Ingredienti
300 g arachidi o la tua frutta secca preferita
15 ml olio vegetale di qualità come olio di semi di arachide(opzionale)
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Per ottenere un perfetto burro di frutta secca, si dovrà innanzitutto tostare in una padella antiaderente la frutta secca sbucciata: il segreto sta infatti nel riscaldare la frutta secca, che farà uscire gli oli. Il tempo di tostatura può variare da 5 a 10 minuti a fiamma media, facendo bene attenzione che la frutta non si bruci!
2. Dopo aver fatto intiepidire la frutta secca, la si mette nel mixer, si aggiunge l'olio di semi di arachide, e si aziona alla massima potenza per 30-40 secondi poi si fa una pausa di un minuto circa, così da evitare che il tutto si surriscaldi (anche il mixer).
3. La frutta secca dopo essersi sminuzzata diventa farina, proseguire sino ad ottenere una pasta. Più si continua, più la pasta diverrà liscia.
Se la frutta secca si attacca alle pareti, smuoverla con una spatola e riportarla al centro.
Nel mio percorso sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova che con competenza e professionalità ha saputo seguirmi secondo le mie esigenze consigliandomi un piano alimentare personalizzato.Perdere peso senza troppi sacrifici è stata la cosa migliore per me.Non solo,ora non soffro più di gonfiore e dolori addominali e ho imparato a mangiare meglio e più sano.Grazie Jessica!
Ho iniziato un percorso di alimentazione sana con la dottoressa Maerini, in sede a Voltabarozzo, sono molto molto contenta perché in soli quattro mesi ho perso sei chili mangiando sano ed equilibrato. Ringrazio la dottoressa per la sua professionalità e competenza, cordiale e gentile, di sicuro consiglio questo percorso per sentirsi meglio.
Esperienza interessante, conosciuta tramite mia sorella. Ho provato su consiglio della dottoressa Enrica Rampazzo la dieta chetogenica e ho avuto bellissima risultati a livello di cm. Ed ho imparato a nutrirmi meglio.
Sono stata seguita dalla dottoressa Anna Volpin per amenorrea secondaria e in brevissimo tempo il ciclo è ritornato!
Anna è stata, fin da subito, molto accogliente e disponibile. Ha creato per me un piano alimentare flessibile e ricco di scelte, in linea con il mio stile di vita e le mie esigenze.
Oltre ad essere un'ottima professionista si è dimostrata anche una bellissima persona. Grazie!