Settembre: un ottimo periodo per le mele… e ancora in tempo per una fresca cheesecake!
Questo dessert di origineamericana è ormai entrato a far parte della pasticceria italiana con tutte le sue numerose varianti.
Esistono due modi di preparare la cheesecake, con e senzacottura.
Nella nostra ricetta abbiamo deciso di preparare una tortafredda, in versione light, senzacottura, per una ricetta facile e leggera, dal sapore morbido e avvolgente.
La cheesecake è una preparazione versatile, ottima per essere servita in estate, ma anche in periodi più freddi, per merenda o per chiudere un pranzo o una cena con gusto. Potete sbizzarrirvi e utilizzare le tantissime varianti per guarnirla!
Ingredienti
3 mele
250 g yogurt magro
350 g ricotta vaccina
150 g biscotti secchi
80 g burro
200 g zucchero di canna integrale
A piacere succo di limone
4 fogli di gelatina
30 g amaretti
Pronto in
2 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tritare i biscotti secchi, meglio se integrali, nel mixer fino a sminuzzarli. Porli in una ciotola.
2. Sciogliere il burro in un pentolino. Versare il burro a poco a poco nella ciotola e mescolare bene per incorporarlo ai biscotti sbriciolati.
3. Imburrare una tortiera e versare il composto di biscotti e burro all'interno. Con l'aiuto di un cucchiaio distribuirlo uniformemente sul fondo della tortiera e compattare bene la base di biscotto. Porre la base a riposare in frigo per 30 minuti (in freezer per 10 minuti).
4. Per la crema innanzitutto ammorbidire i fogli di gelatina immergendoli nell'acqua fredda per 10 minuti.
5. Nel frattempo amalgamare la ricotta con 150 g di zucchero di canna integrale. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Aggiungere lo yogurt magro.
6. Strizzare i fogli di gelatina e farli sciogliere in un pentolino con l'acqua calda. Incorporateli alla crema. Lavorare bene la crema con le fruste finché il composto non sarà omogeneo.
7. Tagliare le mele in fette sottili, poi cuocerle in padella con un bicchiere di acqua, due cucchiai di zucchero di canna integrale e il succo di un limone.
8. Tirare fuori dal frigo (o dal freezer) la base di biscotto e versarci sopra la crema, livellandola bene con l'aiuto di una spatola. Decorare disponendo le fette di mela circolarmente all'interno e gli amaretti all'esterno.
9. Mettere la cheesecake in frigo almeno per 1 ora e poi servire.
Preparata, competente e disponibile anche al di fuori degli appuntamenti fissati. Mi sono trovata molto bene con lei, persona solare che ti mette a tuo agio, e che mi è stata di grande aiuto nel mio percorso. Consigliata!
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Cristina Maritan che oltre ad essere una bravissima professionista è una bellissima persona, di grande empatia e vicina ai suoi pazienti. Mi ha aiutata a capire di cosa il mio corpo avesse bisogno e come gestire lo stress legato all'alimentazione, evitando restrizioni (o vere e proprie eliminazioni di alimenti) ed eliminando ogni preoccupazione! Sono felice di averla incontrata!
Esperienza molto positiva, sono stata seguita dalla Dottoressa Eva Minazzato con obbiettivo raggiunto in pochissimo tempo. Professionale e disponibile. Consigliato
Esperienza super consigliata! Ho iniziato il mio percorso ad Aprile 2024 e posso dire di aver raggiunto gli obiettivi stabiliti con serenità senza troppe rinunce ma imparando a mangiare bene. Sono seguita dalla Dottoressa Chiara Brugnolaro, molto gentile, attenta alle esigenze e alle abitudini e disponibile per ogni chiarimento e dubbio.
Sono stata seguita per tutta la gravidanza dalla Dott.ssa Terranova. Mi sono recata da lei principalmente per un problema di glicemia alta e conseguente rischio di diabete gestazionale, e poi, non essendomi mai controllata nella nutrizione ed in secondo luogo per avere qualcuno che miIndicasse come modificare la mia dieta, sempre un po’ disordinata, al fine di dare il miglior apporto nutritivo al mio bambino.Oltre ad essermi trovata benissimo a livello umano, la dottoressa ha saputo gestire la mia dieta secondo le mie necessità, assecondando persino i miei piccoli vizi. Sono riuscita così a restare nelPeso forma aumentando dei chili necessari alla gravidanza senza esagerare e soprattutto senza farmi mancare niente e senza grosse difficoltà.Assolutamente consiglio laDottoressa Terranova e loStudio Nutrizione Sana in generale per la professionalità e l’aiuto prezioso che mi è statoDato.