Una preparazione rivolta a chi cerca una colazione, una merenda o un dessert sfizioso e diverso dal solito.
La ricetta contiene un buon contenuto di fibre, utile per migliorare il transito intestinale.
La ricetta ha anche un basso contenuto di carboidrati, senza lo sciroppo d’acero è una buona soluzione anche per chi soffre di iperglicemia.
I semi di chia sono un’ottima fonte di fibre che promuovono il buon funzionamento dell’intestino, di grassi omega 3 e di vari antiossidanti, utili a ridurre e controllare i processi infiammatori. Sono inoltre a basso indice glicemico.
La pera contiene fitonutrienti dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, ben digeribile e con un buon contenuto di fibre. Il frutto inoltre ha anche un basso indice glicemico, adatto quindi a chi soffre di iperglicemia
Lo sciroppo d’acero è una buona alternativa allo zucchero dal momento che ha un potere dolcificante maggiore ma contiene meno chilocalorie dello zucchero tradizionale.
Ingredienti
30 g semi di chia
150 g latte di avena
mezza pera
1 cucchiaino sciroppo d
quanto basta cacao amaroin polvere
10 g nocciole
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine9,39
calorie309,75
zuccheri18,89
grassi17,62
carboidrati23,74
fibre15,38
Indicazioni
1. Versare il latte di avena in una coppetta e aggiungere i semi di chia.
2. Mescolare il composto, coprire con la pellicola trasparente e lasciare riposare una notte in frigorifero.
3. La mattina seguente il composto avrà assunto la consistenza di un budino, se è troppo denso aggiungere un altro cucchiaio di latte. Aggiungere quindi lo sciroppo d'acero e mescolare il tutto.
4. Aggiungere il cacao amaro e mescola nuovamente.
5. Dividere il composto in due porzioni, quindi versarlo in 2 coppette.
6. Lavare la pera e tagliala a dadini o a fettine, disporre quindi uno strato sopra le due porzioni di chia pudding.
7. Decorare entrambe le porzioni con un cucchiaino di granella di nocciole ed eventualmente un'altra spolverata di cacao amaro.Il chia pudding goloso pere e cioccolato è pronto da gustare.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per rimettermi in forma, per imparare a mangiare meglio e per prendermi così cura di me stessa.
Qui ho incontrato la dott.ssa Doriana Magliocca, una professionista attenta e disponibile che da subito ha capito le mie esigenze e ha pensato per me un piano alimentare personalizzato, adatto ai miei gusti e al mio stile di vita e, soprattutto, senza rinunce! La dott.ssa Magliocca ad ogni controllo ha risolto i miei dubbi e ha rimodulato il piano alimentare in base ai miei progressi facendomi così sentire seguita in ogni passo di questo mio percorso.
Dopo quasi un anno sono contenta dei risultati raggiunti con l’aiuto della dott.ssa Magliocca: ho perso peso e migliorato il rendimento nello sport, ma soprattutto ho acquisito maggiore consapevolezza nella gestione di pasti sani ed equilibrati, con evidenti benefici per la mia salute!
Un po’ più di due mesi fa mi sono affidato alla Dott.ssa Enrica Rampazzo per intraprendere un percorso mirato a contrastare una forte infiammazione legata alla rettocolite ulcerosa. In questo breve lasso di tempo, grazie a un piano alimentare antinfiammatorio personalizzato e al supporto di rimedi naturali, quali integratori e fermenti mirati consigliati dalla dottoressa — in parallelo alla terapia con Mesalazina prescritta dal gastroenterologo — siamo riusciti a ridurre l’infiammazione in modo significativo, quasi riportandola a valori normali.
L’obiettivo che ci siamo posti è di spegnere completamente l’infiammazione, mantenere uno stato di remissione ottimale e, con il tempo, riuscire a sospendere la terapia farmacologica, evitando così i possibili effetti collaterali a lungo termine.
Ad oggi, posso dire con certezza di sentirmi molto meglio rispetto a tre mesi fa, e sono profondamente convinto che buona parte di questo miglioramento sia dovuto proprio all’efficacia della dieta seguita.
Sono stato seguito dalla dottoressa Azzurra Nerpiti, mi ha cambiato la vita, mi ha insegnato molto, è importante e non scontato, è stata molto paziente e molto disponibile, sono molto contento sia stata lei la mia nutrizionista e vorrei ringraziarla per tutto.
Dopo un paio di esperienze negative, posso dire di aver trovato la persona giusta per il mio problema. Competente e disponibile, sono davvero entusiasta. Consiglio fortemente questo ambulatorio a chi ha problemi di alimentazione
È da un po' che conosco la Dr.ssa Nicoletta Cecchetti e il mio giudizio è senz'altro positivo. Mi ha seguita dal post parto, quindi un momento molto delicato della mia vita. Ho trovato una persona molto preparata e competente ,soprattutto ti segue, ti ascolta e ti viene incontro. Io la consiglio vivamente è proprio brava!!