Piatto unico adatto per chi segue una dieta chetogenica e vegetariana, ma non solo! La farina di ceci è adatta per le persone celiache ed è un ingrediente ricco di proteine e fibre.
Ingredienti
200 g Spinaci surgelati
2 cucchiaio Parmigiano
mezza Ricotta di vacca
1 tuorlodi uovo di gallina
quanto basta Sale
10 g Burro
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
6/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine24,30
calorie412,40
zuccheri2,60
grassi26,21
carboidrati18,72
fibre6,36
Indicazioni
1. Lessare gli spinaci in acqua salata.
2. Lasciar raffreddare gli spinaci su un colino e strizzarli bene per eliminare il più possibile l'acqua in eccesso.
3. Tritare gli spinaci utilizzando il coltello o un tritatutto.
4. Su una ciotola unire agli spinaci tritati il formaggio grana, la ricotta, il tuorlo d'uovo, la farina di ceci e un pizzico di sale.
5. Dopo aver amalgamato bene il tutto lasciar riposare il composto in frigo per almeno 2 ore.
6. Dividere il composto in piccole palline (chicche) e portare a bollore una pentola di acqua salata.
7. Versare le chicche di spinaci in acqua bollente e cuocerli per circa 5 minuti.
8. Condire con una noce di burro e salvia o con un cucchiaio di olio.
Centro e nutrizionisti super. Sono stata seguita dalla nutrizionista Dott.ssa Nerpiti e ho risolto i miei problemi di disbiosi e anche aggiustato la dieta e raggiunto l'obiettivo! Super consigliato
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per imparare a mangiare in modo salutare e per rimettermi in forma. Sono stata seguita dalla dott.sa Enrica Rampazzo e mi sono trovata benissimo. Sono riuscita a perdere peso e centimetri in modo semplice senza troppi sforzi o restrizioni. Già dopo un mese mi sentivo meglio sia fisicamente che con me stessa.
Sono molto soddisfatta del percorso fatto con la dottoressa Anna Volpin.Ho risolto dei problemi che temevo fossero irrisolvibili invece con la professionalità della dottoressa non ho trovato difficoltà nel seguire il piano alimentare che mi ha fornito e ho risolto in breve tempo le mie problematiche.