La coda di rospo è un pesce molto versatile e nutriente che può essere cucinato in molti modi diversi. La carne della coda di rospo ha un sapore delicato e una consistenza soda e carnosa.
È una buona fonte di proteine magre, vitamine e minerali essenziali come il selenio e il fosforo, il che la rende una scelta nutriente per una dieta equilibrata.
Ingredienti
425 g coda di rosporana pescatrice
15 pomodorini
1 spicchio di aglio
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
A piacere prezzemolo
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine56,33
calorie486,05
zuccheri9,69
grassi24,66
carboidrati9,69
fibre3,96
Indicazioni
1. Pulire bene la coda di rospo, privarla della pelle e della colonna vertebrale centrale, e tagliarla a pezzetti.
2. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
3. In una padella aggiungere l'olio extravergine e lo spicchio d'aglio schiacciato in camicia.
4. Lasciare soffriggere l'aglio a fiamma media. Quindi aggiungere i pomodorini e lasciarli cuocere aggiustando di sale e pepe.
5. Dopo 5-6 minuti di cottura aggiungere i pezzetti di rana pescatrice e lasciare cuocere a fiamma medio-alta, aggiustando di sale e pepe.
6. Quando il pesce risulta cotto spegnere il fuoco e aggiungere del prezzemolo tritato finemente.
7. Il piatto è pronto per essere consumato. Servire caldo.
Professionalità e cordialità sono il punto forte di questo centro. Esperienza con la dottoressa Irene molto positiva. Professionista molto preparata, precisa e scrupolosa.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Anna Volpin, con la quale ho imparato a conoscere l'alimentazione corretta per gestire i miei problemi intestinali. I risultati sono stati ottimi e tutte le indicazioni ricevute dalla Dottoressa sono preziose per continuare un giusto cammino nutrizionale.
Lo studio di Nutrizione sana è accogliente e attentissimo alle norme di sicurezza e di igiene. Ho iniziato circa 1 mese e mezzo fa il percorso con il Dottor Bruno e in poco tempo ho visto grandi miglioramenti nel mio fisico. Alcuni problemi legati all'alimentazione sono spariti con pochissima fatica e mi sento molto meglio! Son contenta di poter continuare questo percorso che consiglio a tutti come gesto di cura verso se stessi. Il Dottor Bruno, oltre che un serio specialista, è molto cordiale e gentile e sprona a questo percorso di benessere con simpatia!
Da gennaio 2023 seguo i consigli prima della dottoressa Matteazzi e poi della dottoressa Brugnolaro e mi sono sempre trovato molto bene. Avevo un obiettivo importante e con il loro aiuto sono riuscito a raggiungerlo senza troppi sacrifici. Lo consiglio veramente
Ho avuto modo di essere seguito dalla dottoressa Anna Volpin per dedicarmi ad una dieta più corretta e rivedere le mie abitudini alimentari: i risultati sono stati ottimi e il percorso è stato semplice sin dal primo passo. Consiglio caldamente a chi cerca una soluzione come la mia di rivolgersi a Nutrizione Sana