Il cous cous, soprattutto quello integrale ha un buon potere saziante soprattutto se abbinato ai legumi. É quindi una ricetta che lascia soddisfatti anche utilizzando una quantità modesta di cereale. Il curry dà un tocco etnico alla ricetta.
I ceci sono un’ottima fonte di proteine vegetali e di fibre. Aumentano quindi il senso di sazietà del pasto e migliorano il transito intestinale. Per chi soffre di gonfiore intestinale però si consiglia di togliere la cuticola esterna per renderli più digeribili. Sono inoltre ricchi di magnesio e fosforo.
Scegliere il cous cous integrale permette di abbassare l’indice glicemico del pasto.
Il curry essendo una spezia molto saporita è un valido aiuto per ridurre le quantità di sale in una portata. Da limitare per chi ha problemi di gastrite per la presenza di pepe e peperoncino.
Se utilizziamo zucchine e fagiolini, verdure tipicamente estive, può essere preparato d’estate soprattutto se servito freddo. Sostituendo le verdure con quelle di stagione può essere apprezzato tutto l’anno.
Ingredienti
1 spicchio di aglio
1 carota
150 g ceciin scatola
120 g cous cous
A piacere curry
A piacere fagiolini freschi
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
quanto basta sale
2 zucchine
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
1/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine29,75
calorie824,95
zuccheri13,54
grassi26,25
carboidrati117,13
fibre17,65
Indicazioni
1. Lavare le zucchine e le carote, sbucciarle e tagliarle a dadini/striscioline.
2. Lasciare imbiondire lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato con 2 cucchiai di olio evo in una casseruola o meglio in un wok.
3. Aggiungere le verdure tagliate, farle rosolare a fiamma media, poi abbassare il fuoco e lasciare cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
4. Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola di acqua dove cuocere i fagiolini.
5. Lavare i fagiolini e toglierne le punte.
6. Quando l'acqua raggiunge il bollore versare i fagiolini e salare. Lasciare cuocere per circa 15 minuti.
7. Aprire un barattolo di ceci, meglio il barattolo di vetro, scolarli e sciacquarli bene.
8. Per il cous cous portare ad ebollizione la quantità di acqua riportata sulla confezione per la quantita di cous cous desiderato.
9. Spegnere il fuoco e versare il cous cous nel pentolino lasciandolo riposare per i minuti indicati nella confezione.
10. Aggiungere al wok di verdure i fagiolini cotti, i ceci e il cous cous cotto.
11. Aggiungere una spolverata di curry.
12. Saltare tutti gli ingredienti in padella per un paio di minuti a fiamma media.
Ho scoperto questo studio per caso e fin da subito la Dott.ssa Anjumol Cancian mi ha accolto con grande disponibilità, ascoltando le mie esigenze e spiegandomi con chiarezza il metodo utilizzato e i relativi costi.
Il mio obiettivo principale era ridurre l'acidità di stomaco e il gonfiore. A 49 anni, non avrei mai immaginato di ottenere così tanti risultati in soli tre mesi! La dottoressa non mi ha semplicemente assegnato una "dieta per dimagrire", ma ha costruito un programma alimentare basato sui miei gusti e preferenze, con l'obiettivo di nutrire il mio corpo in modo corretto.
Ora mangio più di prima e più frequentemente, ho molta più energia, il reflusso e l'acidità sono scomparsi già dal primo mese, ho perso 7 chili e il mio corpo sta cambiando in modo incredibile. Mi sento come se avessi di nuovo trent'anni!
Grazie alla Dott.ssa Anjumol Cancian, che oltre a essere una grande professionista, è anche un'eccezionale coach capace di motivarti e guidarti verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi!
A marzo 2023 ho scelto di intraprendere un percorso con la Dott.ssa Enrica Rampazzo. Enrica si è subito dimostrata competente e insieme abbiamo stabilito degli obiettivi. Sono molto soddisfatta del nostro percorso: ringrazio Enrica per i suoi consigli e per la grande disponibilità e cortesia.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Azzurra per poter migliorare la mia alimentazione vegana e sopratutto per comprendere come strutturarla al meglio ; mi sono trovata davvero bene, un’ottima figura professionale , empatia, gentile e disponibile!
Mi sono rivolta alla dottoressa Anna Volpin per affrontare un percorso di rieducazione alimentare a seguito di uno stile di vita sedentario. La dottoressa è una persona splendida, mi sono sentita a mio agio sin da subito, lei è stata attenta alle mie esigenze, senza mai sottovalutare niente. Inoltre è sempre stata disponibile per chiarimenti o modifiche del piano alimentare, suggerendomi modifiche o strategie per seguire al meglio l’alimentazione. In soli tre incontri ho raggiunto visibilmente un ottimo risultato ed è sicuramente la strada giusta da continuare a seguire! Bellissima esperienza
Ciao sono Fanny ..il mio percorso con l'aiuto della dottoressa stella .e super ottimo grazie x tutto l'aiuto che mi dai x dare .grazie. .sei un'ottima dottoressa .❤️