Crema mediterranea ai peperoni
Breve descrizione
La ricetta è rivolta a tutti, adulti e bambini, per coloro che non soffrono di difficoltà digestive ed è adatta per piani dietetici vegani e vegetariani.
É un’eccellente accompagnamento estivo per crostini, per un primo piatto o un secondo. Ottimo anche per insaporire il pesce.
Il peperone contiene molta vitamina C, anche se la cottura ne mina il contenuto. L’aggiunta di basilico, prezzemolo e origina apportano un alto potere antiossidante.
Ingredienti
- 4 peperoni
- 1 cucchiaio olio di oliva extravergine
- 1 spicchio di aglio
- A piacere basilico
- A piacere prezzemolo
- A piacere origano
- 4 filetti di acciughe o alici sottolio
- 2 cucchiaino capperi sottosale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine
11,59
calorie
275,74
zuccheri
25,95
grassi
14,45
carboidrati
27,91
fibre
12,93
Indicazioni
- 1. Porre i peperoni freschi interi con il picciolo in una pirofila in forno a 180gradi per 20 minuti circa, finché si afflosciano ma non si devono bruciacchiarsi. Predisporre un sacchetto di plastica con all'interno un sacchetto di carta, come quello del pane. Una volta terminata la cottura, inserire i peperoni all'interno del sacchetto di carta e chiudere bene il sacchetto esterno di plastica. Lasciar raffreddare.
- 2. Privare i peperoni di bucce e semi. Inserire nel frullatore peperoni, erbe aromatiche, alici, capperi, olio, sale, pepe ed aglio se gradito. Si otterrà una crema fresca.