La frutta durante la dieta chetogenica non è ammessa per l’elevato quantitativo di zuccheri che questa naturalmente contiene. Mirtilli, lamponi e ribes grazie al loro ridotto contenuto in zucchero possono però rientrare in una giornata chetogenica se non si eccede con la quantità.
La stevia è un dolcificante ad apporto calorico zero, che permette di addolcire le preparazioni quando non si possono usare altri tipi di zuccheri.
La ricetta è stata pensata in particolare per chi è in regime chetogenico, ma va bene anche come merenda o dolceleggero di fine pasto per tutti.
Ingredienti
250 g ricotta vaccina
1/4 cucchiaio stevia
1 foglio di gelatina
10 nocciole
50 g latte parzialmente scremato
125 g mirtilli
Pronto in
4 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mescolare la ricotta con la stevia fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
2. Ammollare la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti, dopodichè scaldare la piccola quantità di latte in un pentolino ed aggiungervi la gelatina ammollata e ben strizzata, mescolando bene (spostando il pentolino dal fuoco).
3. Aggiungere il latte con la gelatina sciolta al composto di ricotta, aggiungere anche i mirtilli e mescolare il tutto rompendo anche qualche mirtillo nell'impasto.
4. Porzionare in 2 coppette (potete usare anche dei bicchieri da martini), livellare e aggiungere la granella di nocciole.
5. Lasciar riposare in frigo 4 ore o una notte intera.
Sono seguito dalla dottoressa Ambra Matteazzi da poco più di 1 anno. E iniziato tutto come una sfida per me e ho cercato di seguire alla lettera tutti i suoi consigli o quasi. Il primo periodo è stato veramente ricco di risultati poi mi son lasciato un po' andare, son sincero, nonostante la dottoressa mi seguisse comunque con costanza e incoraggiamento. Beh la cosa che più ho apprezzato è che non mi ha mai fatto pesare nulla, anzi, nonostante a volte i risultati erano proprio tirati tirati, ha sempre avuto il giusto modo di incoraggiare.
Sa consigliare bene in base alle proprie abitudini.
Sono contento veramente, grazie dottoressa Ambra Matteazzi.
Mi sono affidata un po' alla cieca, avendo trovato su Facebook il contatto , seguendo anche il criterio di vicinanza a casa della sede. E ora dopo due mesi ho raggiunto il mio obiettivo, senza tanto sforzo ma solo imparando a "mangiar sano", seguendo i suggerimenti della dottoressa Pisanò. Con certezza mi sento di consigliare questa struttura.
Termino oggi il mio percorso, molto soddisfatta e appagata.... mi sono avvicina a Nutrizione Sana ed in particolare alla Dr.ssa Terranova perché mi sentivo scarica, senza energia nonostante io mangiassi e facessi sport con costanza. Grazie a lei e alla sua pazienza o ho capito quando sia importante nutrirsi bene e far del carboidrato un alleato... ebbene si il carboidrato per tante persone acerrimo nemico a me ha salvato. Mi ha portato a sentirmi meglio, recuperare energia e perché no assieme a tutti gli altri alleati del piano alimentare a perdere peso... mangiando anche di più...ho fatto del mio piano la mia routine portando a casa ottimi risultati... perseveranza e serenità sono i migliori alleati.
Professionalità e cortesia, ottima esperienza! la dott.ssa Nicoletta Cecchetti sempre molto attenda e disponibile a predisporre un piano alimentare in base alle mie necessità! super consigliato!
Sono in cura dalla Dottoressa Jessica Terranova e mi sto trovando benissimo! Oltre ad aver trovato un bell’ambiente e una grande disponibilità ho soprattutto risolto il problema per il quale mi ero rivolta a questa struttura!