La frutta durante la dieta chetogenica non è ammessa per l’elevato quantitativo di zuccheri che questa naturalmente contiene. Mirtilli, lamponi e ribes grazie al loro ridotto contenuto in zucchero possono però rientrare in una giornata chetogenica se non si eccede con la quantità.
La stevia è un dolcificante ad apporto calorico zero, che permette di addolcire le preparazioni quando non si possono usare altri tipi di zuccheri.
La ricetta è stata pensata in particolare per chi è in regime chetogenico, ma va bene anche come merenda o dolceleggero di fine pasto per tutti.
Ingredienti
250 g ricotta vaccina
1/4 cucchiaio stevia
1 foglio di gelatina
10 nocciole
50 g latte parzialmente scremato
125 g mirtilli
Pronto in
4 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mescolare la ricotta con la stevia fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
2. Ammollare la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti, dopodichè scaldare la piccola quantità di latte in un pentolino ed aggiungervi la gelatina ammollata e ben strizzata, mescolando bene (spostando il pentolino dal fuoco).
3. Aggiungere il latte con la gelatina sciolta al composto di ricotta, aggiungere anche i mirtilli e mescolare il tutto rompendo anche qualche mirtillo nell'impasto.
4. Porzionare in 2 coppette (potete usare anche dei bicchieri da martini), livellare e aggiungere la granella di nocciole.
5. Lasciar riposare in frigo 4 ore o una notte intera.
Da quasi due anni sono seguito da Nutrizione Sana. Le dottoresse sono state sempre precise nelle proposte, sono venute incontro alle mie richieste e con la loro professionalità sono riuscite sempre a trovare il percorso più adatto a me per il raggiungimento degli obiettivi. Oltre alla cordialità che le ha sempre caratterizzate. Consigliato ad amici e conoscenti ed avuto feedback positivi anche da loro. Esperienza più che positiva
Mio marito è stato seguito dalla dott.ssa Frsncesca Ballin della sede di Albignasego e ha avuto degli ottimi risultati, da kg 105 e' arrivato a pesare 75 kg. Dobbiamo ringraziare la dott.ssa che si è dimostrata una persona molto professionale, attenta alle esigenze di mio marito. Grazie e proverò di certo questa ricetta adatta pure per chi ha problemi di glicemia. Voglio fare una premessa, il mio commento non è per fare pubblicità ma per aiutare chi in questo momento può avere necessità. Grazie e buon lavoro
Nel mio percorso sono stata seguita dal dott. Federico Bruno, un'esperienza molto positiva!
In sei mesi circa ho perso 8 kg! Ovviamente il nutrizionista non fa i miracoli, è un percorso che va intrapreso con l'intenzione e la consapevolezza di IMPARARE a mangiare, ma avere la persona giusta e adeguatamente preparata con cui condividere i propri dubbi sugli alimenti o le combinazioni tra essi è molto importante, ho imparato tanto!
Grazie dott. Bruno!
Guardando fb ho visto la pubblicità di Nutrizione Sana,anche scettica xchè di diete ne ho provate tante...
ho deciso di chiamare e fissare un'appuntamento ...
che dire molto bravi e professionali e senza tanto sforzo ho raggiunto il mio obbiettivo un poco tempo...
Sono molto soddisfatta..
Grazie Dottoressa Giulia Morello
La Dottoressa Azzurra Nerpiti mi ha seguita in più incontri per delle problematiche a carico dell’apparato digerente. Mi ha proposto più soluzioni dietetiche per regolarizzare l’intestino (pasti, info generali sull’alimentazione), oltre all’indicarmi eventuali farmaci, integratori e fermenti lattici e nel farlo è stata gentile e disponibile. Sempre preparata nelle spiegazioni, mi ha messa fin da subito a mio agio. Le visite sono state approfondite e ben organizzate (anamnesi, obiettivi, misure, peso, esami consigliati). Dopo pochi mesi sono stata meglio, sia per quanto riguarda i disturbi allo stomaco, che per quelli legati alla stipsi. Esperienza davvero positiva!