Fagottini di Verza gratinati con Prosciutto cotto, Parmigiano, Uvetta e Pinoli
Breve descrizione
Una ricetta pratica e sfiziosa, perfetta per i mesi autunnali ed invernali tipici della verza. È un ortaggio poco calorico e ricco di vitamine (A, C, E, B, K), con proprietà diuretiche, antiossidanti, antinfiammatorie e proprietà antitumorali, come tutta la famiglia delle Brassicaceae.
Questo gustoso piatto diventa anche Gluten Free sostituendo il pangrattato con i crackers senza glutine frullati!
Ingredienti
6 Foglie di Cavolo Verza
60 g Parmigiano
20 g Pinoli
30 g Uvetta
6 Fette di Prosciutto Cottomagro, privato del grasso visibile
2 cucchiaio Olioextra vergine di oliva
quanto basta Sale
quanto basta Pangrattato
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine43,63
calorie716,94
zuccheri23,10
grassi50,28
carboidrati23,12
fibre2,46
Indicazioni
1. Staccare le foglie dalla verza ed eliminare con un coltello la venatura centrale.
2. Sbollentare le foglie di verza poche alla volta in acqua bollente salata per 3-4 minuti.
3. Scolare le foglie e lasciarle raffreddare sopra un tagliere.
4. Una volta raffreddate tagliare le foglie a metà, ottenere quindi 12 pezzi.
5. Ripartire il quantitativo di prosciutto, pinoli e uvetta al centro delle 12 foglie e aggiungere un cucchiaino di parmigiano.
6. Chiudere i fagottini portando i lati della foglia verso il centro e poi arrotolarli dal basso verso l'alto.
7. Porre della carta forno su una teglia e disporvi i fagottini.
8. Spolverare il pangrattato sui fagottini e aggiungere un filo d'olio.
9. Mettere i fagottini in forno a 200°C per circa 15 minuti.
Sono sodisfatto del percorso che sto facendo con la Dott.ssa Anna Volpin. Ho ottenuto ottimi risultati con la dieta, sia per l'aumento di peso e sopratutto un buon miglioramento per quanto riguarda la psoriasi di cui ne soffro. Una buona alimentazione in combinazione con dello sport porta i suoi vantaggi. Consigliatissimo
È da un po' che conosco la Dr.ssa Nicoletta Cecchetti e il mio giudizio è senz'altro positivo. Mi ha seguita dal post parto, quindi un momento molto delicato della mia vita. Ho trovato una persona molto preparata e competente ,soprattutto ti segue, ti ascolta e ti viene incontro. Io la consiglio vivamente è proprio brava!!
Ho concluso oggi un percorso iniziato ad aprile con il Dott. Federico Bruno ad Albignasego devo dire che grazie alla dieta e consigli alimentari che ho ricevuto e con una, non troppo impegnativa, attività fisica ho raggiunto un risultato assolutamente soddisfacente.
Ringrazio il Dott Bruno e consiglio a tutti di consultarlo in caso di bisogno d'aiuto.
Sono seguito, nel mio percorso di riduzione del peso, dalla Dottoressa Irene Peretto, competente e preparata, sempre disponibile o per mail o WhatsApp, ha elaborato una dieta su misura che mi permette di ridurre il peso in maniera importante, senza grosse privazioni e senza grandi sacrifici. Vivamente consigliato!
La Dottoressa Elisa Zanada, di Nutrizione Sana, è una professionista competente, empatica e attenta alle esigenze dei suoi pazienti. Mi ha seguito con un piano alimentare personalizzato, equilibrato e facile da seguire, aiutandomi a migliorare il mio stile di vita senza sacrifici eccessivi.
Grazie al suo supporto, ho ottenuto risultati concreti e duraturi, imparando a gestire meglio la mia alimentazione. La consiglio vivamente a chi cerca un approccio serio, efficace e su misura per il proprio benessere.