Perché acquistare i classici vasetti di giardiniera quando possiamo farla in casa? Magari con le verdure del nostro orto (o del nostro fruttivendolo di fiducia)!
Questa conserva di verdure sottoaceto è molto saporita e conserva i gusti delle verdure utilizzate.
Dopo aver finito la preparazione, la conserva andrà sistemata in ciotole o vasetti con chiusura ermetica. La giardiniera chiusa si può conservare qualche mese in luogo fresco.
Ingredienti
5 carote medie
A piacere gambi di sedano
200 g peperone verde
200 g peperone rosso
200 g peperone giallo
200 g sedano rapa
1 cavolfiore
500 g aceto di vino bianco
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta acqua
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
3/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare, lavare e tagliare a pezzi la verdura.
2. In una pentola sufficientemente capiente versare 3/4 di acqua e 1/4 di aceto, i 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale.
3. Portare ad ebollizione, quindi versare le verdure nella pentola.
4. Sbollentare brevemente (le verdure sono buone croccanti) dopodiché togliere dalla fiamma e fare raffreddare.
5. Sistemare in ciotole oppure nei vasetti con chiusura ermetica.
Nel mio percorso sono stata seguita dal dott. Federico Bruno, un'esperienza molto positiva!
In sei mesi circa ho perso 8 kg! Ovviamente il nutrizionista non fa i miracoli, è un percorso che va intrapreso con l'intenzione e la consapevolezza di IMPARARE a mangiare, ma avere la persona giusta e adeguatamente preparata con cui condividere i propri dubbi sugli alimenti o le combinazioni tra essi è molto importante, ho imparato tanto!
Grazie dott. Bruno!
Mi chiamo Sara ed ho conosciuto la Dr.ssa Enrica Rampazzo tramite internet. Ero già stata seguita da altri nutrizionisti per le mie patologie intestinali quali disbiosi, Sibo e IBS, ma non avevo avuto nessun risultato nè beneficio anzi ero peggiorata. Poi ho conosciuto Enrica e ho deciso di riprovare e vedere se stavolta potevo trovare una soluzione e star meglio, ed è stato così in circa 3 mesi con alimentazione sana e i suoi preziosi consigli e le cure con oli essenziali microincapsulati, finalmente non ho più dolori , diarrea e flatulenza . Sto davvero meglio e soprattutto mi sono liberata degli antibiotici che i medici prescrivono come panacea per tutti i mali ( che al contrario spesso danneggia anziché curare, come nel mio caso). Consiglio vivamente la consulenza e la professionalità della Dr.ssa Rampazzo a tutti, non la ringrazierò mai abbastanza per l aiuto che mi ha dato, per la sua pazienza, dolcezza e preparazione professionale che ha dimostrato nei miei confronti. Grazie mille
Sono andata da Nutrizione Sana per perdere peso dopo una gravidanza. La dottoressa Jessica Terranova è stata professionale e gentile. Non solo ho perso il peso che volevo ma mi ha dato le spiegazioni necessarie per imparare a mangiare di forma sana senza morire di fame come era successo con altre diete provate senza successo.
La Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è una bravissima specialista che segue il mio percorso nutrizionale con professionalità, precisione ed estrema disponibilità. Ho avuto il mio primo risultato già dopo un mese, poi a causa di un forte stress lavorativo in cui non riuscivo a organizzare i pasti ed il tempo per una camminata sono stata tentata a lasciare il percorso ma la dott.ssa Cecchetti mi ha motivata a non mollare e ad avere fiducia in me stessa e nel risultato.
Sto raggiungendo il mio obiettivo, il piano nutrizionale è perfetto per me e mi sento bene, sono piena di energia, ho eliminato la stanchezza e anche i problemi di reflusso gastroesofageo.
Consiglio vivamente la dott.ssa Cecchetti.