Gli hamburgerdizucchine sono un secondo piatto a base di verdure davvero delizioso, molto semplice da preparare e che farà impazzire tutti… soprattutto vi permetterà di poter far consumare le verdure anche ai più piccoli, che solitamente non le amano moltissimo.
Consigliato soprattutto per la stagione estiva, quando si trovano zucchine fresche, con un sapore ancora più intenso e sopratutto ricche di tutte le loro vitamine.
Gli hamburger di zucchine si conservano per al massimo un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Prima di essere nuovamente servite ai vostri ospiti andranno scaldate a microonde o in forno tradizionale: in questo modo torneranno ben morbide come quando le avete preparate.
Le zucchine, composte dal 95% da acqua, sono quasi prive di calorie, il che le rende particolarmente adatte nelle diete ipocaloriche. Sono povere di sale, rinfrescanti e facilmente digeribili.
Le loro caratteristiche, le rendono particolarmente adatte anche nella prima infanzia; le zucchine, infatti, sono tra i primissimi alimenti ad essere introdotti durante lo svezzamento dei neonati.
Le zucchine sono ricchissime di minerali e oligoelementi, come fosforo, potassio, magnesio e calcio, ma anche acido folico, vitamina E e vitamina C. Sono diuretiche e aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie; sono valide alleate di chi soffre di infiammazione intestinale; sono molto utili in caso di stitichezza . Alle zucchine vengono, inoltre, riconosciute proprietà rilassanti e calmanti.
Ingredienti
4 zucchine
50 g parmigiano reggiano
30 g pangrattato
1 spicchio di aglio
quanto basta sale
quanto basta olio EVO
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Eliminare le due estremità delle zucchine e lavarle sotto acqua fredda corrente.
Utilizzando una grattugia si dovranno ottenere dei fili sottili di zucchine. Procedete in questo modo per tutte le zucchine a vostra disposizione. In alternativa potete anche ridurle in piccole cubetti, a seconda dei vostri gusti.
2. Prendere quindi una padella e mettere a soffriggere uno spicchio d’aglio intero insieme a dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungere le zucchine e quando inizieranno ad appassire aggiungere del sale; poi mettere da parte a freddare. La cottura sarà molto veloce perché lo spessore delle zucchine è davvero minimo (e poi completeranno la loro cottura successivamente).
3. Prendere una ciotola ed amalgamare insieme le zucchine ormai fredde, il pangrattato, il formaggio ed il sale. Aggiungere dell’altro pangrattato se la consistenza dovesse essere ancora troppo morbida.
Si dovrà ottenere un composto che sia morbido ma non troppo e che soprattutto non sia più appiccicoso.
4. Si può utilizzare un apposito strumento oppure aiutarsi direttamente con le mani, che bisognerà prima ungere con dell’olio, così che l’impasto non si attacchi.
Prelevare la quantità di impasto che si desidera, a seconda della grandezza degli hamburger che si vuole ottenere; appiattire e formare un hamburger. continuare così fino all'esaurimento del composto.
5. Prendere quindi una padella, ungere con olio EVO e quando questo sarà ben caldo aggiungere gli hamburger e far cuocere per alcuni minuti per lato fino a quando avranno un aspetto ben dorato.
6. Una volta pronti andranno serviti ben caldi ai vostri ospiti.
Potete arricchire il piatto aggiungendo alle zucchine anche delle carote o dei fiori di zucca precedentemente lessati e tagliati in pezzi. Il risultato sarà ancora più saporito.
Consulenza professionale calibrata alle mie esigenze più di salute che di peso. E' stata una buona esperienza che consiglierò a chi avesse bisogno di ritrovare il proprio equilibrio alimentare!
Ottima organizzazione, professionisti competenti. Io ho seguito il mio percorso con la dott.ssa N. Cecchetti. Mi sono trovato molto bene perché sempre disponibile e precisa, sempre pronta ad ascoltarti e consigliarti, anche in base alle tue esigenze. Consiglio vivamente!
Mi sono avvicinata a Nutrizione Sana alla ricerca di un supporto per ritrovare un equilibrio con il mio corpo, al quale non dedicavo più attenzione da molto tempo. In questa struttura, e in particolare sotto la guida della Dottoressa Azzurra Nerpiti, ho trovato quello che cercavo.
Ringrazio la Dottoressa per la competenza e il senso pratico con i quali mi ha seguito, insegnandomi alcune regole fondamentali che mi hanno permesso, gradualmente e senza particolari sacrifici, di riscoprire il gusto degli alimenti sani e del movimento fisico. Grazie a questo percorso ho ritrovato l'energia e la voglia di stare bene che pensavo di aver perso e ho imparato come applicare i principi che mi permetteranno di mantenere questa condizione stabilmente, nonostante la vita frenetica che conduco.
Consiglio a tutti questa struttura, e in particolare la Dottoressa Azzurra Nerpiti, per essere accompagnati in maniera gentile ma sicura, con linee guida personalizzate e consigli pratici che coinvolgono anche il nucleo familiare, verso un miglioramento stabile della qualità della propria vita.
Grazie Dottoressa!
Mi sono presentato dalla Dott. Jessica Terranova dopo 6 mesi di esami medici e visite specialistiche che non hanno dato una risposta ne una soluzione al mio problema.Mangiavo ma il cibo mi si fermava tra lo stomaco e l’intestino dandomi una sensazione di pienezza e causandomi il bisogno di dover ruttare ma senza riuscirci. Tutto questo durava per giorni Interi durante i quali non riuscivo a dormire perché quando mi stendevo arrivava lo stimolo di dover vomitare. Per difendermi e mettere fine a tutto questo evitavo di mangiare finché tutti i sintomi che avevano cessavano. Il problema è che in 6 mesi da 62kg sono arrivato a pesarne 54.Jessica dopo una visita nella quale mi ha chiesto tutti i vari problemi e l’alimentazione che seguivo mi ha preparato un piano alimentare su misura che va ad eliminare tutti quei cibi che infiammano l’intestino e mi ha prescritto degli esami allergici alimentari da fare.Gli esami hanno dato un intolleranza forte a diversi alimenti.Dopo un mese di terapia, che ha da subito iniziato a darmi risultati eliminando i problemi, ha cominciato ad aggiungere al piano alimentare cibi diversi valutando gli effetti che davano al mio fisico.Insomma in un anno la Dottoressa mi ha fatto tornare al mio peso iniziale e seguendo la sua dieta i miei problemi non sono più tornati.I punti più positivi durante il percorso sono stati la professionalità, la disponibilità, la responsabilità, l’affidabilità di Jessica e l’efficienza abbinata all’ organizzazione dello studio.
Ho iniziato il mio percorso a Marzo 2022 con la Dott.ssa Ballin, molto attenta alle esigenze della persona e disponibile. Insieme abbiamo sistemato e bilanciato la mia alimentazione, senza troppe rinunce ho imparato a mangiare nel modo corretto e in breve tempo ho perso 12kg , mi sento più in forze e mi sento meglio con me stessa dal punto di vista psicologico e fisico. Il mio percorso non è ancora terminato ma sono sicura che raggiungerò presto il mio obbiettivo.