Gli hamburgerdizucchine sono un secondo piatto a base di verdure davvero delizioso, molto semplice da preparare e che farà impazzire tutti… soprattutto vi permetterà di poter far consumare le verdure anche ai più piccoli, che solitamente non le amano moltissimo.
Consigliato soprattutto per la stagione estiva, quando si trovano zucchine fresche, con un sapore ancora più intenso e sopratutto ricche di tutte le loro vitamine.
Gli hamburger di zucchine si conservano per al massimo un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Prima di essere nuovamente servite ai vostri ospiti andranno scaldate a microonde o in forno tradizionale: in questo modo torneranno ben morbide come quando le avete preparate.
Le zucchine, composte dal 95% da acqua, sono quasi prive di calorie, il che le rende particolarmente adatte nelle diete ipocaloriche. Sono povere di sale, rinfrescanti e facilmente digeribili.
Le loro caratteristiche, le rendono particolarmente adatte anche nella prima infanzia; le zucchine, infatti, sono tra i primissimi alimenti ad essere introdotti durante lo svezzamento dei neonati.
Le zucchine sono ricchissime di minerali e oligoelementi, come fosforo, potassio, magnesio e calcio, ma anche acido folico, vitamina E e vitamina C. Sono diuretiche e aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie; sono valide alleate di chi soffre di infiammazione intestinale; sono molto utili in caso di stitichezza . Alle zucchine vengono, inoltre, riconosciute proprietà rilassanti e calmanti.
Ingredienti
4 zucchine
50 g parmigiano reggiano
30 g pangrattato
1 spicchio di aglio
quanto basta sale
quanto basta olio EVO
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Eliminare le due estremità delle zucchine e lavarle sotto acqua fredda corrente.
Utilizzando una grattugia si dovranno ottenere dei fili sottili di zucchine. Procedete in questo modo per tutte le zucchine a vostra disposizione. In alternativa potete anche ridurle in piccole cubetti, a seconda dei vostri gusti.
2. Prendere quindi una padella e mettere a soffriggere uno spicchio d’aglio intero insieme a dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungere le zucchine e quando inizieranno ad appassire aggiungere del sale; poi mettere da parte a freddare. La cottura sarà molto veloce perché lo spessore delle zucchine è davvero minimo (e poi completeranno la loro cottura successivamente).
3. Prendere una ciotola ed amalgamare insieme le zucchine ormai fredde, il pangrattato, il formaggio ed il sale. Aggiungere dell’altro pangrattato se la consistenza dovesse essere ancora troppo morbida.
Si dovrà ottenere un composto che sia morbido ma non troppo e che soprattutto non sia più appiccicoso.
4. Si può utilizzare un apposito strumento oppure aiutarsi direttamente con le mani, che bisognerà prima ungere con dell’olio, così che l’impasto non si attacchi.
Prelevare la quantità di impasto che si desidera, a seconda della grandezza degli hamburger che si vuole ottenere; appiattire e formare un hamburger. continuare così fino all'esaurimento del composto.
5. Prendere quindi una padella, ungere con olio EVO e quando questo sarà ben caldo aggiungere gli hamburger e far cuocere per alcuni minuti per lato fino a quando avranno un aspetto ben dorato.
6. Una volta pronti andranno serviti ben caldi ai vostri ospiti.
Potete arricchire il piatto aggiungendo alle zucchine anche delle carote o dei fiori di zucca precedentemente lessati e tagliati in pezzi. Il risultato sarà ancora più saporito.
Mi sono trovata molto bene con la Dottoressa Russo. É una bella persona, gentile, si prende a cuore i suoi pazienti e li accompagna letteralmente per mano lungo tutto il percorso nutrizionale. La consiglio davvero a chiunque abbia piacere di iniziare un percorso con lei.
Conoscevo già la dott.Enrica Rampazzo dal punto di vista umano ,però mai avrei pensato che un domani potessi aver bisogno di un nutrizionista in quanto , fortunatamente, mai avuto grossi problemi di peso .Infatti mi affido alla Dottoressa in quanto nei ultimi mesi avevo uno stato di malessere generale come : gonfiore addominale persistente ,dolori articolari,malumore , stanchezza cronica , disturbi del sonno e una totale dipendenza dagli zuccheri a qualsiasi ora del giorno e la notte .Il nostro percorso inizia poco meno di due mesi fa e Le devo un grandissimo ringraziamento in quanto in pochissimo tempo con un piano alimentare personalizzato e con l'aiuto dell'integrazione dei rimedi naturali,sono completamente rinata dal punto di vista fisico e morale e ho perso anche parecchi kg , sebbene non era quello il mio obiettivo iniziale.No ,no ...non sto assolutamente facendo la fame ...come potrebbero pensare tanti , perché spesso la parola dieta è associata alla fame purtroppo.E anche per questo vorrei ringraziare la Dott.Rampazzo !!!Oltre a capire le cause e trovare le giuste soluzioni ,mi ha insegnato come la nostra l'alimentazione può essere la medicina ad ogni male .Consiglio vivamente la Dott.sa Rampazzo per le sue competenze!!!!!
Sto seguendo un percorso di dieta da ormai vari mesi con la dottoressa Chiara Brugnolaro e mi sto trovando molto bene, soprattutto per il piano alimentare e i consigli che mi dà ogni mese. Consigliata!
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova che mi ha aiutata a rientrare in forma dopo la mia seconda gravidanza in tempo record senza troppe rinunce o sacrifici (in due mesi sono tornata al peso forma pre prima gravidanza che avevo raggiunto dopo un anno e mezzo dopo il primo bimbo). Mi ha aiutata a capire come abbinare gli alimenti per trovare un equilibrio alimentare durante tutti i pasti della giornata. Sempre disponibile mi ha dato diversi suggerimenti per variare la dieta ma anche per ottimizzare i tempi in un periodo in cui noi donne facciamo fatica ad avere del tempo per noi. Consigliatissima!