I calamari sono molluschi a ridotto apporto calorico e basso contenuto in grassi. Forniscono inoltre un buon apporto di iodio e ferro.
Al contrario dei molluschi con la conchiglia, come cozze, capesante, vongole, ecc, i calamari forniscono anche un basso livello di colesterolo.
Tali caratteristiche, insieme al buon contenuto proteico, rendono questo alimento ottimo per l’estate!
Un paio di suggerimenti: se gradito, si può aggiungere uno spicchio di aglio ai calamari ancora caldi avendo poi cura di rimuoverlo prima di unire gli altri ingredienti; al posto del sale si può utilizzare un goccio di salsa di soia.
Ingredienti
400 g calamari freschi
A piacere pomodorini
1 cucchiaino capperi sotto sale
quanto basta succo di limone
20 g olio EVO
A piacere prezzemolo
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
5/10
3
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare i calamari già puliti a striscioline di circa 1 cm e lasciare intera la parte dei tentacoli, precedentemente privata di becco ed occhi.
2. Cucinare i calamari su una padella antiaderente con un filo di olio a fiamma vivace per circa 4-5 minuti o fino a che non vedrete che tutte le parti sono cotte (non lasciateli troppo tempo a cucinare per non farli diventare duri).
3. Spostare i calamari in una terrina avendo cura di eliminare bene l'eventuale acqua formatasi durante la cottura e lasciarli raffreddare.
4. Tagliare i pomodorini in 4 e tritare i capperi.
5. Unire i pomodorini, i capperi, il prezzemolo, il succo di limone e un pizzico di sale ai calamari raffreddati e rimettere il tutto in frigo per un paio di ore.
Mi sono presentato dalla Dott. Jessica Terranova dopo 6 mesi di esami medici e visite specialistiche che non hanno dato una risposta ne una soluzione al mio problema.Mangiavo ma il cibo mi si fermava tra lo stomaco e l’intestino dandomi una sensazione di pienezza e causandomi il bisogno di dover ruttare ma senza riuscirci. Tutto questo durava per giorni Interi durante i quali non riuscivo a dormire perché quando mi stendevo arrivava lo stimolo di dover vomitare. Per difendermi e mettere fine a tutto questo evitavo di mangiare finché tutti i sintomi che avevano cessavano. Il problema è che in 6 mesi da 62kg sono arrivato a pesarne 54.Jessica dopo una visita nella quale mi ha chiesto tutti i vari problemi e l’alimentazione che seguivo mi ha preparato un piano alimentare su misura che va ad eliminare tutti quei cibi che infiammano l’intestino e mi ha prescritto degli esami allergici alimentari da fare.Gli esami hanno dato un intolleranza forte a diversi alimenti.Dopo un mese di terapia, che ha da subito iniziato a darmi risultati eliminando i problemi, ha cominciato ad aggiungere al piano alimentare cibi diversi valutando gli effetti che davano al mio fisico.Insomma in un anno la Dottoressa mi ha fatto tornare al mio peso iniziale e seguendo la sua dieta i miei problemi non sono più tornati.I punti più positivi durante il percorso sono stati la professionalità, la disponibilità, la responsabilità, l’affidabilità di Jessica e l’efficienza abbinata all’ organizzazione dello studio.
Sono attualmente seguita dal Dott. Federico Bruno.
Ho notando miglioramenti sin da inizio percorso e mi sto trovando molto bene.
Grande professionalità e disponibilità, viene fatta molta attenzione alle esigenze specifiche della persona.
Lo consiglio assolutamente.
Mi sono rivolto alla dott.ssa Dal Corso. Ho trovato competenza, comprensione delle varie problematiche, e ottimo rapporto umano. Ora applicherò con impegno le varie indicazioni. Grazie!
Guardando fb ho visto la pubblicità di Nutrizione Sana,anche scettica xchè di diete ne ho provate tante...
ho deciso di chiamare e fissare un'appuntamento ...
che dire molto bravi e professionali e senza tanto sforzo ho raggiunto il mio obbiettivo un poco tempo...
Sono molto soddisfatta..
Grazie Dottoressa Giulia Morello