I calamari sono molluschi a ridotto apporto calorico e basso contenuto in grassi. Forniscono inoltre un buon apporto di iodio e ferro.
Al contrario dei molluschi con la conchiglia, come cozze, capesante, vongole, ecc, i calamari forniscono anche un basso livello di colesterolo.
Tali caratteristiche, insieme al buon contenuto proteico, rendono questo alimento ottimo per l’estate!
Un paio di suggerimenti: se gradito, si può aggiungere uno spicchio di aglio ai calamari ancora caldi avendo poi cura di rimuoverlo prima di unire gli altri ingredienti; al posto del sale si può utilizzare un goccio di salsa di soia.
Ingredienti
400 g calamari freschi
A piacere pomodorini
1 cucchiaino capperi sotto sale
quanto basta succo di limone
20 g olio EVO
A piacere prezzemolo
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
5/10
3
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare i calamari già puliti a striscioline di circa 1 cm e lasciare intera la parte dei tentacoli, precedentemente privata di becco ed occhi.
2. Cucinare i calamari su una padella antiaderente con un filo di olio a fiamma vivace per circa 4-5 minuti o fino a che non vedrete che tutte le parti sono cotte (non lasciateli troppo tempo a cucinare per non farli diventare duri).
3. Spostare i calamari in una terrina avendo cura di eliminare bene l'eventuale acqua formatasi durante la cottura e lasciarli raffreddare.
4. Tagliare i pomodorini in 4 e tritare i capperi.
5. Unire i pomodorini, i capperi, il prezzemolo, il succo di limone e un pizzico di sale ai calamari raffreddati e rimettere il tutto in frigo per un paio di ore.
Sono seguito da settembre 2024 dalla dottoressa Rampazzo per grossi problemi gastrointestinali ( gastrite cronica, ernia iatale e problemi intestinali) sempre curati con IPP quasi tutti i giorni in quanto sembrava impossibile stare senza anche solo per 2 giorni. Esausto mi sono rivolto a lei e con integratori mirati ed un piano alimentare apposito sono arrivato ad assumere l' Ipp al bisogno circa 2 cp a settimana, dolori addominali spariti, deciso miglioramento dello stato generale di salute e conseguente dimagrimento anche se non necessario. Ho trovato una persona competente, affidabile, disponibile e consiglio di affidarsi a lei per chi avesse problematiche di natura gastrointestinali e alimentari in generale. Al Albertin Fabio
Ho iniziato il mio percorso a Marzo 2022 con la Dott.ssa Ballin, molto attenta alle esigenze della persona e disponibile. Insieme abbiamo sistemato e bilanciato la mia alimentazione, senza troppe rinunce ho imparato a mangiare nel modo corretto e in breve tempo ho perso 12kg , mi sento più in forze e mi sento meglio con me stessa dal punto di vista psicologico e fisico. Il mio percorso non è ancora terminato ma sono sicura che raggiungerò presto il mio obbiettivo.
Lo consiglio a pieni voti. Sono seguito dalla Dott.ssa Ballin, mi sono trovato benissimo, ottime regole per quanto riguarda saper mangiare e risultati. evidenti. L' unico suggerimento che posso dare a chi ha intenzione di perdere peso o comunque dare una svolta alle proprie abitudini, è di partire determinati.
Grazie
La Dott.ssa Cecchetti è una professionista seria e competente. Sono molto soddisfatta di essermi rivolta a lei: seguendo i suoi suggerimenti, i miei pasti sono diventati più vari ed equilibrati e ho perso in pochi mesi i chili di troppo che da qualche anno appesantivano soprattutto la zona addominale.
In un solo mese, con costanza e impegno, e soprattutto grazie alla dott.ssa Rampazzo, sono riuscita ad ottenere risultati ottimi mangiando sano! La dottoressa sempre molto gentile, disponibile, pronta a consigliarmi e a spiegarmi tutto ciò che non mi era chiaro.