I calamari sono molluschi a ridotto apporto calorico e basso contenuto in grassi. Forniscono inoltre un buon apporto di iodio e ferro.
Al contrario dei molluschi con la conchiglia, come cozze, capesante, vongole, ecc, i calamari forniscono anche un basso livello di colesterolo.
Tali caratteristiche, insieme al buon contenuto proteico, rendono questo alimento ottimo per l’estate!
Un paio di suggerimenti: se gradito, si può aggiungere uno spicchio di aglio ai calamari ancora caldi avendo poi cura di rimuoverlo prima di unire gli altri ingredienti; al posto del sale si può utilizzare un goccio di salsa di soia.
Ingredienti
400 g calamari freschi
A piacere pomodorini
1 cucchiaino capperi sotto sale
quanto basta succo di limone
20 g olio EVO
A piacere prezzemolo
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
5/10
3
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare i calamari già puliti a striscioline di circa 1 cm e lasciare intera la parte dei tentacoli, precedentemente privata di becco ed occhi.
2. Cucinare i calamari su una padella antiaderente con un filo di olio a fiamma vivace per circa 4-5 minuti o fino a che non vedrete che tutte le parti sono cotte (non lasciateli troppo tempo a cucinare per non farli diventare duri).
3. Spostare i calamari in una terrina avendo cura di eliminare bene l'eventuale acqua formatasi durante la cottura e lasciarli raffreddare.
4. Tagliare i pomodorini in 4 e tritare i capperi.
5. Unire i pomodorini, i capperi, il prezzemolo, il succo di limone e un pizzico di sale ai calamari raffreddati e rimettere il tutto in frigo per un paio di ore.
Grazie Enrica Rampazzo!! Racconto in breve la mia storia che spero possa essere d'aiuto a chi è nella mia stessa situazione, sono affetto da retto colite ulcerosa (RCU) da novembre 2021, da allora la mia vita è cambiata. da ragazzo che credeva di spaccare il mondo mi sono ritrovato a non fare più niente, non uscire di casa,non stare con gli amici ad avere problemi con la mia compagna, la mia vita era diventata solo casa lavoro, e anche a lavorare riuscivo a malapena, ero sempre più dimagrito, ho fatto visite mediche, analisi, sono stato da specialisti, speso maggio parte dei soldi inutilmente, senza nessun miglioramento! Non mi ero mai rivolto ad nutrizionista perché il mio gastroenterologo insieme ai colleghi mi hanno sempre detto che il cibo non c'entra niente che potevo mangiare tutto quello che volevo, tranne cioccolato, caffè e piccante! Ma dopo un'anno e mezzo di sofferenze e dopo aver toccato il fondo senza vedere più via d'uscita ho cercato su internet qualcuno che mi potesse aiutare tramite nutrizione, magari un nutrizionista che si era già occupato di questa malattia, e ho trovato Nutrizione Sana, con la Dottoressa Enrica Rampazzo, gli ho raccontato la mia storia e dopo qualche giorno ho ricevuto il piano alimentare. già dopo una settimana mi sentivo un pochine meglio e dopo un paio di mesi ho ripreso in parte in mano la mia vita, oggi ho ancora le mie difficoltà ma posso vivere!! Grazie a un piano alimentare corretto ed un professionista come Enrica Rampazzo, sempre in combinazioni con la medicina tradizionale!! ancora grazie Enrica e a presto!! Ad oggi da 61 kg che ero ne faccio quasi 70.
Ho avuto un'esperienza positiva con la dott.ssa Maerini nello studio di Vigonza (PD), in quanto è sempre stata professionale e attenta alle mie esigenze. Mi ha fornito un piano alimentare personalizzato di facile comprensione. Durante i nostri incontri, ha sempre ascoltato con attenzione e ha risposto alle mie domande in modo chiaro e dettagliato, spiegando il perché delle raccomandazioni. Ho potuto notare come si tenga costantemente aggiornata sulla sua materia, ampliando le sue conoscenze in modo puntuale. Consiglio la dott.ssa anche ad altri.
Ho iniziato il mio percorso in Nutrizione sana con la Dott.ssa Ambra Matteazzi circa un anno fa. Devo dire ho iniziato molto scettica perché oramai avevo perso le speranze (non riuscivo a perdere un grammo e lo sentivo) ma dopo un'inizio a rilento la Dott.ssa con molta pazienza è riuscita a trovare il piano giusto per me e adesso, con 10 chili in meno, la ringrazio con tutto il mio cuore. GRAZIE!
Volevo dire GRAZIE alla dott. Nicoletta Cecchetti. Ho cominciato a maggio un percorso con lei, che a tutt' oggi mi ha portato a perdere quasi 9 kg. con un piano alimentare studiato tenendo in considerazione il fatto che sono diabetico. Mi ha insegnato ad abbinare gli alimenti e ha mangiare in modo sano dandomi preziosi consigli, le giuste motivazioni e anche qualche ricetta il tutto senza dover patire la fame. E’ una seria professionista sempre gentile e sempre presente in caso di dubbi o spiegazioni anche tramite email e messaggi. Sono molto soddisfatto del mio obiettivo raggiunto e mi auguro di raggiungerne altri sotto la sua guida. Grazie grazie grazie Nicoletta !! (ps: abbasso l’insulina) Andrea