Ricetta a base di farro, condita con verdure e pesto: insalata di farro al verde è un primo piatto ottimo da presentare in estate!
Se non vi è possibile fare del pesto di basilico in casa, acquistatelo in un negozio di fiducia e leggete sempre bene gli ingredienti scritti in etichetta: dovete verificare che contenga solo olio extravergine d’oliva, basilico genovese, grana padano o parmigiano reggiano e pinoli.
Come verdure proponiamo le zucchine, perfette in questo periodo estivo!
Ingredienti
160 g farro
100 g fagiolini freschi
150 g zucchine
2 cucchiaio pesto di basilico
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulite i fagiolini e cuoceteli a vapore per circa 15 minuti. Tagliateli in piccoli cilindri e teneteli da parte.
2. Nel frattempo, cuocete il farro in acqua salata per circa 30 minuti.
3. Lavate le zucchine e tagliatele in piccoli pezzi, cuocetele con un filo di olio EVO.
4. Mescolate in una padella tutti gli ingredienti e condite con il pesto.
Da circa 2 mesi mi sono affidata alla Dott.ssa Rampazzo che con grande competenza e professionalità mi sta seguendo nel mio percorso per perdere peso e tornare in forma.
Un percorso che, dal punto di vista alimentare mi sta insegnando tante cose nuove che non conoscevo.
La corretta associazione dei cibi per me sta facendo veramente la differenza, tanto che ho abbandonato senza sforzo le vecchie e malsane abitudini alimentari.
Ad oggi i risultati raggiunti sono molto soddisfacenti, non tanto per la perdita di peso ma per il miglioramento dello stato di salute e benessere, a dimostrazione di quanto sia importante una corretta nutrizione.
Grazie!
Nel mio percorso di dimagrimento, sono stata seguita dalla dottoressa Terranova Jessica, ottenendo, in un anno circa, un ottimo risultato.
La dottoressa mi ha seguito con molta professionalità creando per me menù settimanali equilibrati, vari e di semplice preparazione. Il processo di dimagrimento è stato graduale e costante. Non ho mai avuto la "sensazione di fame", anzi.
Consiglio vivamente.
Ho conosciuto casualmente la dottoressa Doriana Magliocca di Nutrizione Sana ad Albignasego nel Dicembre 2020. Avevo l'intenzione di perdere circa 15 kg e la dottoressa ha accettato la sfida. Dopo un anno e mezzo di varie rettifiche al piano alimentare cucito su misura del mio metabolismo, della mia attività fisica, di periodiche biompedenziometrie e di numerosi confronti mi ritrovo a -26kg (sono stabile col peso da circa 8 mesi).
L'obiettivo più grande raggiunto non è stato la forma fisica ma l'aver imparato a nutrirmi. Prima mangiavo senza pensare a nutrirmi con criterio.
Particolarmente apprezzato sia il piano di reintegro degli alimenti dopo la chetogenica, sia il piano di mantenimento sia la disponibilità al confronto col mio personal trainer per affrontare il problema a 360 gradi. Nel mio caso è stata vincente la flessibilità dei vari piani alimentari.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Rampazzo per problemi di dermatite e infiammazione dell'intestino e con le sue indicazioni e il piano alimentare personalizzato ho risolto i miei problemi.