Un’insalata adatta a tutti e molto rinfrescante. Adatta per la stagione estiva, tipica del melone e dei pomodorini.
Ingredienti
6 fette di melone
250 g feta
A piacere menta
quanto basta sale
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
10 olive nere
200 g pomodorini
1 cipolla
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
1/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine46,15
calorie1124,57
zuccheri47,86
grassi84,37
carboidrati47,86
fibre9,88
Indicazioni
1. Sbucciare la cipolla rossa, tagliarla a julienne molto finemente e porla in una ciotola con dell'acqua molto fretta, lasciandola a bagno per almeno un'ora.
2. Sbucciare e tagliare a cubetti il melone, tagliare a metà i pomodorini e tagliare a cubetti il formaggio feta.
3. In una ciotola capiente inserire pomodorini, feta e melone e condire tutto con un pizzico di sale, due cucchiai di olio, le olive e delle foglie di menta tagliate a striscioline.
4. Quindi per ultimo aggiungere le fettine di cipolla dopo averle ben asciugate.
5. Lasciare riposare l'insalata in frigo e servire ben fredda.
Mi sono rivolto a Nutrizione Sana e sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, in breve tempo con un piano di alimentazione mirato a trovare ed eliminare ingredienti non adatti a me ho finalmente risolto i miei problemi digestivi.
Il mio piano alimentare e' stato aggiustato dalla Dott.ssa Jessica secondo le mie esigenze e gusti ed ora mangio sano senza rinunciare ai sapori della tavola. Esperienza per tanto più che positiva e ne ho fatto tesoro, consiglio pertanto a tutti coloro che vogliono risolvere alla radice il proprio problema di rivolgersi alla Dott.ssa Jessica Terranova di Nutrizione Sana
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per perdere qualche kg, 4 mesi dopo ho terminato il mio percorso con la convinzione che ad ognuno di noi dovrebbe essere insegnato come mangiare in modo "sano e equilibrato" perché, oltre ai 9 kg in meno, i benefici sono andati ben oltre il lato estetico: dal dormire meglio alla riduzione degli sbalzi d'umore, dal perenne senso di sazietà al cibo come vero piacere.
Se il termine "dieta" può far paura e viene spesso associato alla privazione, allora possiamo parlare di "rieducazione alimentare" in quanto è stato questo il fine ultimo del mio percorso: come si suol dire "non sembrava di essere a dieta".
Certo l'aiuto di un professionista non è sufficiente ed è necessaria - come sempre - una gran forza di volontà per raggiungere i propri obiettivi.
Tuttavia credo che aver accanto il giusto professionista sia fondamentale e, sotto questo profilo, la dott.ssa Doriana Magliocca è stata la mia "giusta professionista": ha cercato di soddisfare (in tempi record) tutte le mie richieste rispettando, per di più, le mie tempistiche e le mie esigenze.
Ho iniziato il mio percorso ad agosto, con la dotto.ssa Terranova ed in poco tempo, grazie al suo piano alimentare, ho raggiunto l' obiettivo, di tornare al mio peso forma
Sono stata seguita dalla dott.ssa Anjumol Cancian è la mia esperienza è stata assolutamente positiva. La consiglio vivamente a chi vuole vivere serenamente il proprio rapporto col cibo.
Sono veramente soddisfatto del percorso che sto seguendo! la Dott.ssa Ambra Matteazzi ha studiato ad hoc un sistema alimentare che mi ha permesso di arrivare ad ottimi risultati senza rinunce! Ti mette a tuo agio e riesce sempre a soddisfare le tue esigenze alimentari! Voto diesci!!!!!
Grazie Ambra!!