Insalata di farro con pomodorini, rughetta e fiocchi di latte
Breve descrizione
La ricetta è rivolta a tutti coloro che non vogliono rinunciare ad un primo piatto a pranzo, rimanendo però leggeri!
Si tratta di una ricetta fresca, adatta al periodo estivo, grazie agli ingredienti di stagione. Suggerita per gusto, semplicità e leggerezza.
Suggeriamo di utilizzare farro integrale o farro decorticato, rispetto al più comune perlato, perché conservano maggiori proprietà nutrizionali (come puoi leggere nel nostro articolo).
Ingredienti
160 g farro
A piacere pomodorini
A piacere rughetta o rucola
100 g fiocchi di lattemagro
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere a cuocere il farro (occorrono circa 30/40 minuti dopo il bollore dell'acqua; se integrale o decorticato rispettare l'ammollo indicato sulla confezione).
2. Lavare rughetta e pomodorini. Tagliare i pomodorini.
3. Una volta cotto, scolare il farro e lasciarlo freddare a temperatura ambiente.
4. Aggiungere rucola, pomodorini, fiocchi di latte e un filo di olio evo a crudo. Servire!
2 commenti su “Insalata di farro con pomodorini, rughetta e fiocchi di latte”
Nn vedo mai mensionate le kal.ei valori nutrizionali
Cara Loredana! Non aggiungiamo mai dettagli tecnici come le calorie per due motivi: il primo è per evitare che le persone si concentrino eccessivamente sulle calorie, soprattutto se decidono di intraprendere una “dieta fai-da-te”; il secondo è perché i dati tecnici vengono stampati sulle ricette che diamo alle persone che seguiamo in studio, dopo aver spiegato come leggerli e come equilibrare la dieta 🙂
A settembre 2021 ho deciso di dare un freno ad un lento ma continuo aumento di peso. Ho 52 anni. Celiaca. In menopausa. Tutte cose che usavo come "scuse" per giustificare il mio aumento di peso. Ho incontrato, in Nutrizione Sana la Dott.ssa Anna Volpin. La svolta. Con consigli utili ,ricette, le giuste motivazioni. Niente frustrazione, poche restrizioni ma semplici regole di abbinamento. Ora sono a quasi - 10 kg. Mi sento bene con il mio corpo. Ho ricominciato a fare sport e sono più felice.
Sono seguito, nel mio percorso di riduzione del peso, dalla Dottoressa Irene Peretto, competente e preparata, sempre disponibile o per mail o WhatsApp, ha elaborato una dieta su misura che mi permette di ridurre il peso in maniera importante, senza grosse privazioni e senza grandi sacrifici. Vivamente consigliato!
Ho intrapreso il percorso di dieta e alimentazione sana a ottobre 2022 con la dott.ssa Volpin Anna. Ho trovato una persona non solo professionale, ma che è riuscita ad ascoltarmi, ha sentito le mie esigenze, le mie preferenze e i miei obiettivi. Mi ha creato un percorso alimentare su misura, sostenibile per me e non mi ha mai "abbandonato" tra un controllo e l'altro, rimanendo sempre disponibile ad un confronto via mail. In questi 9 mesi, con la dottoressa ho seguito diversi protocolli alimentari, fino ad arrivare ad un benessere mente-corpo, ed ora raggiunti gli obiettivi mi ha lasciato con una guida per la giusta alimentazione, per camminare da sola (ma rimanendo comunque disponibile via mail per aiuti e consigli). Ho perso circa 15 kg e soprattutto centimetri (14 cm sull'addome e 10 cm sulle cosce), abbinando comunque all'alimentazione, dell'attività fisica per tonificare e sviluppare il muscolo. Consiglio Nutrizione Sana perché chiunque voglia dimagrire o anche solo conoscere e capire quale sia un'alimentazione sana e giusta.
Purtroppo ho dovuto mollare prima di terminare il mio percorso, ma i risultati sono stati ottimi. Serietà, professionalità e molta empatia. Un Grazie di cuore alla dottoressa Morello.
Nn vedo mai mensionate le kal.ei valori nutrizionali
Cara Loredana! Non aggiungiamo mai dettagli tecnici come le calorie per due motivi: il primo è per evitare che le persone si concentrino eccessivamente sulle calorie, soprattutto se decidono di intraprendere una “dieta fai-da-te”; il secondo è perché i dati tecnici vengono stampati sulle ricette che diamo alle persone che seguiamo in studio, dopo aver spiegato come leggerli e come equilibrare la dieta 🙂