Un piatto estivo unico tipico siciliano ed è un piatto completo dal punto di vista nutrizionale, indicato per chi segue dieta vegetariana, vegana e per i celiaci.
I fagiolini freschi sono buone fonti di vitamine B, acido folico e vitamina C. Tra i sali minerali, troviamo calcio, ferro, potassio, fosforo, silicio e magnesio. Hanno meno calorie dei fagioli maturi, perché rispetto a questi ultimi contengono meno carboidrati e meno proteine, mentre maggiore è il loro contenuto d’acqua e fibre. Contengono antiossidanti come la zeaxantina e la luteina.
Ingredienti
4 patatemedie
4 cucchiaino capperi sotto sale
10 olive verdi
250 g fagiolinifreschi
10 pomodorini
mezza cipolla
A piacere basilico
4 cucchiaio olio di olivaextravergine
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine24,23
calorie1136,70
zuccheri16,41
grassi55,83
carboidrati145,27
fibre25,63
Indicazioni
1. Mettere le patate a bollire in una pentola con abbondante acqua bollente.
2. Sciacquare i capperi dal sale in eccesso e porli in una ciotolina con dell'acqua fredda per dissalarli, cambiando spesso l'acqua.
3. Sbucciare e tagliare a julienne la cipolla e porla in una ciotola con dell'acqua fredda per smorzarne il sapore forte per una decina di minuti.
4. Lessare i fagiolini freschi (oppure si possono usare quelli surgelati) in una pentola con acqua bollente.
5. Lavare e tagliare in due i pomodorini.
6. Una volta che le patate sono cotte, scolarle, sbucciarle e tagliarle a pezzetti.
7. Scolare i fagiolini una volta cotti, lasciandoli raffreddare.
8. In una insalatiera comporre l'insalata aggiungendo le patate tagliate a pezzetti, i fagiolini, i capperi dissalati, la cipolla, i pomodorini tagliati a metà e le olive. Quindi condire con l'olio evo, un pizzico di sale e abbondante basilico tritato.
Sto seguendo un percorso di dieta da ormai vari mesi con la dottoressa Chiara Brugnolaro e mi sto trovando molto bene, soprattutto per il piano alimentare e i consigli che mi dà ogni mese. Consigliata!
Ho avuto la fortuna di trovare Nutrizione sana, nello specifico la dottoressa Jessica, la quale è riuscita a fornirmi dopo un percorso di alimentazione dedicato una metodologia adatta alle esigenze del mio corpo in base anche alle complicazione del mio lavoro (turni molto vari con turni anche di notte).
Grazie a loro sono riuscito a ritrovare la mia giusta forma fisica con una perdita di peso progressiva e controllata.
Consiglio vivamente a chiunque di farvi seguire da loro
Sono seguita dalla dott.ssa Terranova,molto competente,disponibile a rispondere a tutte le mie domande mi ha insegnato a mangiare meglio,devo dire di essere molto soddisfatta di questo mio percorso. La consiglio vivamente
Sono stato seguito dal Dottor Bruno. Ottima esperienza grazie alla sua preparazione e disponibilità, ho perso peso facilmente e guadagnato in salute. Consiglio davvero a chiunque abbia bisogno di un piano alimentare che soddisfi le proprie esigenze.
Grazie!
Con la Dott. ssa Anna Volpin ho trovato finalmente la soluzione ai miei problemi di nutrizione. Ho trovato una professionista capace ed accogliente che ha saputo “cucire” la dieta sulle mie esigenze ed ha saputo trovare il giusto equilibrio tra necessità e piacere del cibo.