Lasagna fredda di pane carasau, puntarelle, salmone e feta
Breve descrizione
Si tratta di una ricetta veloce per un piatto completo e molto particolare, infatti per realizzare gli strati della nostra lasagna fredda (o millefoglie) utilizzeremo il pane carasau, specialità sarda realizzata con sola semola di grano duro e acqua!
Il salmone è ricco di acidi grassi omega 3 che contribuiscono al buon funzionamento cardiovascolare grazie al loro effetto antinfiammatorio e alla riduzione i livelli sierici di trigliceridi. Ma soffermiamoci sulle “puntarelle”, che troviamo presenti sui banchi di ortofrutta sia durante l’inverno che per tutta la primavera. Le puntarelle sono a bassissimo contenuto calorico e la consistenza croccante aumenta il senso di sazietà. Le fibre in esse contenute, aiutano tenere sotto controllo il livelli di colesterolo e glucosio nel sangue e a regolarizzare l’attività intestinale, grazie anche all’inulina che svolge un effetto prebiotico sulla flora intestinale. Le sostanze che conferiscono il leggero sapore amarognolo facilitano la digestione. Tra i sali minerali spiccano il Calcio e il fosforo e tra le vitamine la A, C e vitamine del gruppo B.
Ingredienti
2 pane carasau
50 g salmoneaffumicato
40 g feta
200 g cicoriada taglio
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio olio di olivaextravergine
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
A piacere limoni
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine31,03
calorie578,70
zuccheri7,28
grassi22,18
carboidrati61,44
fibre5,35
Indicazioni
1. Togliere dal cespo della cicoria catalogna i germogli (puntarelle).
2. Lavarli in acqua fredda e tagliarli a striscioline sottili.
3. Porre le puntarelle in un recipiente, versare l'olio evo, spremere il limone, aggiungere uno spicchio di aglio schiacciato, un pizzico di sale e di pepe.
4. Mescolare e lasciare insaporire le puntarelle nel loro condimento per qualche minuto.
5. Tagliare il salmone al naturale a striscioline.
6. Togliere l'aglio dalle puntarelle e aggiungervi il salmone.
7. Rompere a metà le sfoglie di pane carasau.
8. Comporre la lasagna: porre la sfoglia sul piatto aggiungere le puntarelle con il salmone e sbriciolarvi sopra la feta.
9. Ripetere il passaggio precedente: aggiungere una sfoglia di pane carasau, aggiungere le puntarelle con il salmone e la feta sbriciolata.
10. Ripetere nuovamente il passaggio precedente e coprire con un'ultima sfoglia di pane carasau.
grazie alla professionalità e competenza della dott.ssa Cecchetti ho perso quasi 10 chili ma soprattutto ho imparato a mangiare più sano e meglio. ottima professionista .
Come atleta e sportivo non sfruttavo a pieno il mio potenziale.. Ma con il valido aiuto della dottoressa Jessica e i suoi numerosi consigli ho veramente trovato il modo giusto di mangiare nella vita quotidiana e durante gli allenamenti... Finalmente so come alimentarmi in modo sano e corretto.... Grazie veramente! I risultati si vedono.......
Sono andato in questo studio perché dopo tante diete fai-da-te ho deciso di rivolgermi ad un professionista. Ad oggi non ho nulla da lamentarmi in quanto mi è stata proposta una dieta adatta alle mie esigenze e sto finalmente perdendo peso con regolarità sapendo di essere seguito da professionisti seri e preparati. Merita il massimo dei voti
Seguita dalla dott.ssa Rampazzo, gentile e disponibile, mi ha fatto sentire a mio agio subito e subito è entrata in empatia con me, elemento fondamentale per me. I miracoli non esistono...ma esistono le brave persone che ti aiutano a cambiare e che ti insegnano. Persona validissima che mi ha insegnato tanto. la consiglio!!
Purtroppo ho dovuto mollare prima di terminare il mio percorso, ma i risultati sono stati ottimi. Serietà, professionalità e molta empatia. Un Grazie di cuore alla dottoressa Morello.