Chi l’ha detto che le minestre si possono mangiare solo in inverno?
Questa ricetta preparata con verdure e legumi può essere gustata dopo essere stata raffreddata e rappresenta un ottimo diuretico naturale grazie alla presenza del sedano!
Al posto dell’orzo, proposto in questa ricetta, potete usare anche farro, riso o altri cereali a piacere.
Ottima da consumare tiepida, con un bella foglia di basilico per decorazione!
Ingredienti
120 g orzo perlato
200 g piselli freschi
150 g pomodorini
150 g carote
250 g sedano
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lasciare in ammollo l'orzo se previsto. Lavare bene tutte le verdure.
2. Pulire la carota e tritarla insieme al sedano in un robot da cucina.
3. Coprire con abbondante acqua, aggiungere i piselli e portare a bollore.
4. Quando l'acqua bolle aggiungere circa 1 cucchiaio raso di sale grosso e l'orzo.
Da un mese sto seguendo il piano alimentare redatto dalla Dott.ssa Marta Maerini.
Dopo una prima visita, in cui le ho esposto le mie abitudini alimentari e i miei obiettivi, è riuscita a cogliere perfettamente le mie esigenze e a formulare un piano alimentare che sono riuscita a seguire senza particolari difficoltà.
Torno oggi dal controllo mensile molto soddisfatta per i risultati ottenuti, ma anche con la certezza che se si trovano le persone giuste che ti sanno motivare ed ascoltare senza pressioni e/o giudizi, i risultati sono garantiti.
Ho iniziato il mio percorso con Nutrizione Sana a fine ottobre, seguito alla dottoressa Ballin. Abbiamo impostato un percorso, programmato degli obiettivi tenendo conto dello sport che pratico (crossfit).. e direi che li abbiamo pienamente raggiunti. Alla fine questo percorso è anche diventato un'opportunità di crescita personale. Ho migliorato le mie prestazioni e soprattutto mi sento bene durante tutta la giornata (senza cali di energia ad esempio, come accadeva prima). La dottoressa è molto preparata ed è sempre disponibile per chiarimenti o modifiche nel piano alimentare in base alle proprie esigenze, consigli e strategie per seguire al meglio la dieta. Ora si procede verso la prossima tappa.Assolutamente consigliato! Voto 5!
Super soddisfatta di essermi rivolta e Nutrizione Sana e alla dott.ssa Francesca Ballin! Finalmente nel giro di pochissimi mesi sono riuscita a togliere quei 7 kg che avevo accumulato al passaggio ad una dieta vegetariana, nonostante avessi un'alimentazione "sana" con molta verdura, frutta e senza cibi industriali. Ho provato per anni a correggere in maniera autonoma la mia alimentazione, con privazioni e rinunce e senza ottenere nessun risultato...
Ho deciso di rivolgermi a degli specialisti perchè non sapevo più veramente quali altre strategie alimentari adottare!
Il risultato? Ho perso kg e cm, mangiando molto più di prima (almeno il doppio), in maniera completa e bilanciata, senza rinunce e mantenendo il mio stile alimentare.
Con Francesca mi sono trovata benissimo, mi ha aiutato a raggiungere i miei obiettivi rispettando i miei gusti, le mie scelte e il mio stile di vita. Veramente super soddisfatta!
PS. Per il passaggio ad una dieta vegetariana / vegana è sempre bene essere seguiti!
Professionalità e soprattutto attenzione alla persona. Seguita dalla Dr.ssa Jessica Terranova con cui abbiamo lavorato in base a quelle che erano le mie abitudini. In questo modo la dieta è diventata educazione alimentare e quindi uno stile di vita.