La caratteristica principale di questa ricetta è la sua semplicità e la combinazione di sapori intensi, come i pomodorini dolci, la feta salata e le olive nere aromatiche, che si sposano perfettamente con la pasta integrale per creare un piatto gustoso e nutriente. È facile da preparare, richiede pochi ingredienti e può essere adattata a diverse occasioni e situazioni, dal pranzo veloce tra colleghi alla cena in famiglia.
La pasta integrale è una fonte importante di carboidrati complessi e fibre, che garantiscono un apporto energetico costante e una sensazione di sazietà prolungata. Inoltre, la presenza di fibre aiuta a regolarizzare la funzione intestinale e a prevenire alcune malattie croniche, come il diabete e le patologie cardiovascolari. I pomodorini sono ricchi di vitamina C, potassio e licopene, un antiossidante che protegge dalle malattie cardiovascolari e dal cancro. Le olive nere, invece, contengono acidi grassi monoinsaturi, utili per mantenere i livelli di colesterolo a un livello sano, e hanno proprietà antinfiammatorie. La feta, infine, è una fonte di proteine e calcio, ma va consumata con moderazione a causa dell’alto contenuto di sodio.
Per avere i pomodorini più gustosi è consigliabile utilizzare quelli maturati al sole durante i mesi estivi, quando sono di stagione e quindi più dolci e gustosi.
Ingredienti
160 g pasta di semolaintegrale
A piacere pomodorini
100 g feta
10 olive nere
quanto basta cipolla
1 cucchiaio olio di olivaexrtavergine
A piacere origano
A piacere basilico
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine38,38
calorie1040,69
zuccheri11,91
grassi46,96
carboidrati110,31
fibre14,50
Indicazioni
1. Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata per la pasta.
2. Nel frattempo, tagliare i pomodorini a metà e la feta a cubetti. Tritare finemente la cipolla.
3. In una padella, versare un filo di olio evo e aggiungere la cipolla tritato. Far soffriggere a fuoco medio-basso.
4. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere finché non si ammorbidiscono leggermente.
5. Aggiungere le olive nere e cuocere per altri 2-3 minuti.
6. Aggiungere la pasta integrale nell'acqua bollente e cuocere fino a quando non è al dente.
7. Quando la pasta è cotta, scolarla e aggiungerla alla padella con i pomodorini e le olive nere.
8. Aggiungere anche la feta a cubetti e l'origano tritato. Mescolare bene tutti gli ingredienti, fino a quando la feta non si è leggermente sciolta e si è amalgamata alla pasta. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Anna Volpin una vera amica. Durante gli incontri ci siamo capite come non mai. Io volevo dimagrire perchè per me significava essere capace, essere una donna che anche con molte difficoltà ce la faceva. La dott.ssa Volpin è sempre stata disponibile con me. Non c'era il rapporto nutrizionista-cliente, la Sig.ra si è molto immedesimata sulle mie difficoltà e io mi sono sempre sentita seguita. Quindi per me la struttura di Nutrizione Sana è una struttura OTTIMA e penso che le 5 stelle che io ho dato siano scarse.
Io e mia figlia abbiamo iniziato un percorso di educazione alimentare e alla salute con la dottoressa Ambra Matteazzi e fin da subito si sono fatte sentire l'empatia e la gentilezza della dottoressa, le quali hanno indubbiamente influito positivamente sul nostro percorso. Ambra si è anche dimostrata sempre molto disponibile a chiarire eventuali dubbi che le ponevamo via mail. Ci siamo trovate molto bene e consigliamo questo cammino a chiunque voglia migliorate il proprio stile di vita.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Ballin per una dieta che tenesse conto di alcune intolleranze alimentari che mi causavano gonfiore addominale. Mi ritengo molto soddisfatta dei risultati ottenuti, inoltre la dott.ssa si è dimostrata competente e disponibile per l'intera durata del percorso.
Ho intrapreso il percorso di dieta e alimentazione sana a ottobre 2022 con la dott.ssa Volpin Anna. Ho trovato una persona non solo professionale, ma che è riuscita ad ascoltarmi, ha sentito le mie esigenze, le mie preferenze e i miei obiettivi. Mi ha creato un percorso alimentare su misura, sostenibile per me e non mi ha mai "abbandonato" tra un controllo e l'altro, rimanendo sempre disponibile ad un confronto via mail. In questi 9 mesi, con la dottoressa ho seguito diversi protocolli alimentari, fino ad arrivare ad un benessere mente-corpo, ed ora raggiunti gli obiettivi mi ha lasciato con una guida per la giusta alimentazione, per camminare da sola (ma rimanendo comunque disponibile via mail per aiuti e consigli). Ho perso circa 15 kg e soprattutto centimetri (14 cm sull'addome e 10 cm sulle cosce), abbinando comunque all'alimentazione, dell'attività fisica per tonificare e sviluppare il muscolo. Consiglio Nutrizione Sana perché chiunque voglia dimagrire o anche solo conoscere e capire quale sia un'alimentazione sana e giusta.
Sono seguita da alcuni mesi dalla dottoressa Bari son, persona squisita e competente.
In modo semplice ( senza eccessive rinunce) ho perso peso ed ho alleviato un problema agli occhi.
Consigliatissima.