La pasta radicchioricotta e noci è un primo piatto autunnale molto semplice da preparare e leggero, ma anche molto saporito.
La ricotta dona al piatto la cremosità, senza appesantire, mentre le noci lo equilibrano con la loro croccantezza.
Il piatto inoltre risulta molto equilibrato anche dal punto di vista nutrizionale grazie al radicchio, una verdura di stagione ricca di vitamine e saliminerali, la ricotta è la parte proteica (ma leggera) e le noci pieni di fibre e omega3.
In pochi minuti di preparazione fai il pieno di nutrienti!
Ingredienti
350 g pasta
500 g radicchio
200 g ricotta di pecora
1/2 porro
50 g noci
4 cucchiaio olio EVO
qualche scaglia grana o parmigiano
quanto basta sale
A piacere pepe
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare e tagliare il radicchio a pezzetti.
2. Bollire la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.
3. In una padella stufare il porro con due cucchiai di olio evo e dell’acqua. Una volto cotto aggiungere il radicchio e farlo stufare a fiamma bassa con un coperchio. Una volta cotto aggiungere le noci tritate. Salare e pepare a piacere.
4. In una ciotola mescolare la ricotta con due cucchiai d’olio, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Aggiungere del brodo di pasta per rendere più fluido il composto.
5. In una ciotola mescolare la ricotta con due cucchiai d’olio, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Aggiungere del brodo di pasta per rendere più fluido il composto.
6. Aggiungere il composto di ricotta e parmigiano e mescolare. Servire caldo con una parte delle noci sbriciolate sopra.
Ho iniziato questo cammino da due mesi seguita dalla dottoressa Giulia Morello....ho iniziato con poche speranze e un po sfiduciata....ma devo dire che dopo due mesi di un programma alimentare che mi ha molto soddisfatta (mangio di più e meglio di quanto non facessi prima) ho perso già 3 kg e 2 etti. Devo dire che la dottoressa Morello mi è stata davvero molto vicina chiarendo ogni mio dubbio rispondendo alle mie innumerevoli domande! Vado avanti fiduciosa sicura di non "restare mai sola"!
Ho iniziato un percorso con la dott.ssa Terranova in seguito ad alcuni problemi di salute che mi avevano costretta a mangiare un numero ristretto di cibi, togliendomi un po' la gioia del mangiare. In questi tre mesi di percorso ho riscoperto quanto il mangiare possa donare benessere e felicità, anche preparando cibi semplici, ma che comunque siano appaganti.
Sono seguita dalla dott.ssa Asja Marchetto, la mia esperienza è molto positiva!!! Ho cambiato stile alimentare e mi è stata fornita una vera e propria educazione alimentare seguendo una dieta vegetariana. Negli ultimi mesi sono stata seguita e mi sono stati dati molti consigli per l'alimentazione in gravidanza. Consigliatissimo!
Dopo aver preso parecchio peso durante la mia prima gravidanza, ho deciso di farmi aiutare per la seconda. Sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova che mi ha fornito un piano alimentare per il quale non ho dovuto rinunciare a nulla nè ho mai patito la fame, pasta, pane, cioccolato erano ben inseriti settimanalmente, la bilancia non ne ha per nulla risentito (anzi) e nemmeno la mia golosità.Consiglio davvero!