Se decidiamo di fare un dolce fatto in casa per usare ingredienti genuini e leggeri, perché andare a comprare al supermercato la pasta frolla?
Vi proponiamo perciò la nostra versione della pasta frolla fatta in casa, una base importante per altre ricette dolci, come crostate e biscotti.
Pronta in 20 minuti, deve riposare in frigo almeno un’ora, quindi attenzione a calcolare bene i tempi se dovete realizzare il vostro dolce.
La ricetta è rivolta a tutti, anche a chi ha problemi di ipercolesterolemia, in quanto prevede la sostituzione del burro con un grasso vegetale, l’olio di semi di girasole!
Ingredienti
2 uova
100 g zucchero integrale di canna
80 g olio di girasole
300 g farina di frumento tipo 0
quanto basta sale
qualche scaglia scorza di limone bio
1/2 bustina di lievito
Pronto in
1 ore: 20 min
Difficoltà
4/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In una ciotola mescolare bene le uova con lo zucchero.
2. Una volta ben amalgamato il composto, aggiungere l'olio e la buccia di limone grattugiata. Mescolare ancora.
3. Aggiungere il lievito e il pizzico di sale alla farina e incorporarla poi nel composto di uova un po' alla volta, continuando a mescolare.
4. Continuare a impastare la pasta frolla in una spianatoia per qualche minuto. Quindi coprirla con della pellicola trasparente e porla in frigo per almeno un'ora.
5. Si può utilizzare la pasta frolla come ingrediente principale per altre ricette dolci, come crostate e biscotti.
Il percorso nutrizionale con la Dott.ssa Volpin è stato istruttivo e appagante. I risultati sono evidenti, l’educazione all’equilibrio alimentare è fondamentale per chi, come me, ha voluto seguire un allenamento, ma più in generale per una vita sana.
Buonasera, io sono due mesi che ho cominciato il percorso con la dottoressa Sefora Canton e mi trovo benissimo, è una dottoressa super che ti da la voglia di cominciare il percorso con una carica pazzesca
Un team di veri professionisti. Il Dott. Federico Bruno non solo è riuscito a gestire con professionalità e dedizione il mio caso per portarmi agli obiettivi richiesti, ma è riuscito ad insegnarmi con esempi e ricette, come effettivamente mangiare sano senza rinunciare a niente.
Super consigliato
Sono seguita dalla D.ssa Giada Dal corso e devo dire che mi trovo benissimo. Ho iniziato con lei la dieta chetogenica e ora sono nella fase di transizione. Ho trovato una persona professionalmente preparata e motivante , molto gentile e disponibile anche nel rispondere sia telefonicamente che via mail a dubbi che possono insorgere . Sicuramente consigliata a chi vuol mantenere uno stile di vita sano o vuol ritrovare il giusto rapporto con il cibo.
Dopo una vita di inutili e dannose diete dimagranti (spesso fai da te), basate su restrizioni e privazioni alimentari, con inevitabili sofferenze e nervosismi, ho avuto la fortuna di conoscere la Dott.ssa Jessica Terranova di Nutrizione Sana, una professionista molto preparata, capace e comprensiva.Con Lei ho iniziato un “Percorso” che mi sta cambiando la vita (per il momento ho perso 14kg ed aumentato il Ben-Essere). Un percorso che non riguarda solo l’alimentazione ma anche lo stile di vita.Il tutto è iniziato con un piacevole colloquio e la stesura del “Piano alimentare” personalizzato studiato tenendo conto dei miei gusti. Voglio evidenziare che il piano alimentare non è una “semplice dieta”. Posso affermare che nel frattempo non ho mai sofferto la fame … mai fatto un sacrificio!Durante gli incontri periodici, oltre che ai vari controlli ed eventuali aggiustamenti, mi ha insegnato a come nutrirmi correttamente, e dato preziosi consigli su come migliorare il mio “stile di vita”.Se anche non ho ancora finito il percorso, sento che posso raggiungere l’obiettivo finale che, a questo punto, non è più “il solo arrivare al peso forma (e mantenerlo)”, ma di godere della vita nel Benessere con uno stile di vita più attivo.Sono molto soddisfatto del percorso fin qui fatto, e lo consiglio vivamente a tutti quelli che necessitano di cambiare regime alimentare e stile di vita per vivere meglio e in salute.