I carciofi sono una verdura molto importante per il benessere del fegato aiutando oltre agli enzimi epatici anche il controllo di trigliceridi e colesterolo.
Questa ricetta è adatta a tutti; per i celiaci si possono sostituire farina e lasagne indicate con quelle di riso.
Ingredienti
500 g latteparzialmente scremato
50 g farina di frumentotipo 0
quanto basta noce moscata
quanto basta fogli per lasagne
500 g carciofisurgelati
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Preparare la besciamella light (ricetta sul nostro sito).
2. In una padella antiaderente aggiungere 1 cucchiaio di olio con un cucchiaio di acqua e versate i carciofi in spicchio ancora surgelati (noi abbiamo usato i carciofi surgelati per praticità ma se avete i freschi vanno benissimo) lasciandoli cuocere con il coperchio fino a che non saranno morbidi.
3. Salare e tagliare grossolanamente i carciofi ed unirli alla besciamella.
4. Iniziate a comporre il pasticcio mettendo uno strato di lasagne, uno strato di besciamella con carciofi e una grattugiata di ricotta salata. Ripetete l’operazione fino al bordo della teglia terminando con un’abbondante spolverata di ricotta.
5. Infornate a 180 gradi in forno statico per 30-40 minuti.
Sono andato dalla Dottoressa Giada Dal Corso per una dieta in quanto avevo la glicemia alta ...i suoi consigli per variare la mia alimentazione mi hanno aiutato oltre che a gestire la mia fame di biscottini serali a perdere peso e a migliorare il mio intestino. Molto professionale e disponibile. La consiglio
Ho avuto la fortuna di trovare Nutrizione sana, nello specifico la dottoressa Jessica, la quale è riuscita a fornirmi dopo un percorso di alimentazione dedicato una metodologia adatta alle esigenze del mio corpo in base anche alle complicazione del mio lavoro (turni molto vari con turni anche di notte).
Grazie a loro sono riuscito a ritrovare la mia giusta forma fisica con una perdita di peso progressiva e controllata.
Consiglio vivamente a chiunque di farvi seguire da loro
Grazie anche ai consigli di mio marito, ho deciso di rivolgermi ad una nutrizionista, così da Febbraio sono seguita dalla Dottoressa Marta Maerini , veramente una professionista, molto preparata, paziente e pure simpatica.
Le sono grata perché oltre ad aiutarmi a perdere parecchi kg mi ha insegnato a mangiare in modo corretto e sano e soprattutto come fare i giusti abbinamenti con i cibi e devo dire che mi trovo benissimo, è bello dimagrire senza fare la fame!!! Pienamente soddisfatta, consiglio a tutti Nutrizione Sana!! Grazie Marta, un abbraccio.