Il pesto alla trapanese è un condimento tipico della città di Trapani. Rispetto al pesto alla genovese sostituisce i pinoli con le mandorle ed è caratterizzato dalla presenza dei pomodori. Molto semplice e veloce da preparare, può essere usato come condimento di una pasta o per condire delle bruschette. Le mandorle seppur caloriche sono ricche di grassi buoni, un ottimo alleato per abbassare i livelli di colesterolo. Si può aggiungere del formaggio stagionato grattugiato (parmigiano o pecorino). Si possono sostituire i pomodori freschi con dei pomodori secchi, per un condimento adatto a tutte le stagioni, ma anche più saporito.
Ingredienti
400 g Pomodori maturi
A piacere aglioUno spicchio
30 g Mandorle
4 cucchiaio Olio EVO
A piacere BasilicoUn mazzo
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
per una porzione di4
proteine10,72
calorie620,99
zuccheri16,00
grassi57,42
carboidrati16,27
fibre12,12
Indicazioni
1. Pelare lo spicchio d'aglio, privarlo del germe interno.
2. Lavare e asciugare un bel mazzo di basilico fresco.
3. Incidere i pomodori maturi e immergerli per 2 minuti in acqua bollente, poi scolarli, spellarli e privarli dei semi e dell'acqua interna.
4. Aggiungere le mandorle pelate, il basilico, i pomodori a pezzetti all'interno di un tritatutto da cucina e tritarli fino ad ottenere un pesto.
5. Aggiungere l'olio extravergine di oliva e mescolare.
Rampazzo Enrica é preparata, molto alla mano e sa ascoltare.
Ti fa capire subito che puoi perdere peso senza grosse rinunce.
Io soffro di reflusso ed Enrica mi sta aiutando anche in questo.
Grazieee
Mi sono rivolto a Nutrizione Sana, per correggere le mie sbagliate abitudini e da poco tempo ho terminato il mio percorso con la dottoressa Nerpiti. Consiglio questo centro a tutti coloro che vorrebbero intraprendere un percorso di sana alimentazione. Con l’impegno i risultati sono evidenti. Ringrazio la dottoressa Nerpiti in modo particolare per avermi aiutato ad ottenere i risultati desiderati, senza dover seguire un piano alimentare restringente e noioso come a volte purtroppo capita.
Esperienza molto positiva!! Sono stata seguita dalla dott.ssa Valentina Mabilia, raggiungendo l’obiettivo prefissato! La dott.ssa è molto professionale, attenta alle esigenze e disponibile per qualsiasi chiarimento.
Ho conosciuto la dottoressa Enrica Rampazzo documentandomi sui social.
Il suo approccio per la disbiosi intestinale è stato personalizzato e mirato, infatti i primi benefici sono arrivati dopo soltanto un mese dall' inizio della cura.
Mi è stata proposta in primis una dieta personalizzata basata sull' eliminazione degli alimenti infiammatori e dopo aver fatto un test sul microbiota con l' aromatobiogramma sono stato aggiunti dei rimedi naturali fitoterapici e dei probiotici.
La visita e i controlli periodici sono avvenuti tutti in modalità telematica poiché abito in un' altra regione. Mi sono sentita seguita allo stesso modo che in presenza, anzi questa modalità sicuramente mi ha aiutato a gestire e seguire al meglio gli appuntamenti periodici mensili e il mio percorso nutrizionale.
Ringrazio di cuore la dottoressa e la consiglio vivamente poichè non è facile trovare una professionista che affronti i vari problemi di salute con percorsi personalizzati senza alcun utilizzo di farmaci!