Fare la pizza con le proprie mani non ha prezzo… e oggi propongo la ricetta che usiamo in famiglia.
La pizza è un piatto completo che può essere tranquillamente inserita, con poche eccezioni, in un regime di sana alimentazione. Ha un carico di carboidrati sicurante maggiore di quello consumato in una classica cena, quindi è bene saper bilanciare la giornata alimentare soprattutto se si sta seguendo una dieta ipocalorica.
È consigliabile anche utilizzare farciture semplici, la pizza margherita va benissimo, ma può andar bene anche una pizza con verdure, con affettatimagri, con rucola e grana…
Si può sostituire una parte della farina 00 con farina integrale (circa 30-40%): in questo modo aumenta il quantitativo di fibra quindi si ha un maggior senso di sazietà e si riduce il carico glicemico del pasto.
Consiglio: È preferibile utilizzare 50 g di lievito madre in polvere (consigliamo marca Ruggeri) che va a sostituire 50 g di farina.
Ingredienti
500 g Farina di grano duro
10 g lievito di birra
1 cucchiaino zucchero
2 cucchiaino sale
2 cucchiaio olio EVO
200 g passata pomodoro
2 mozzarelle(200 g)
Pronto in
5 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
3
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In una terrina sciogliere in circa 100 ml di acqua tiepida il lievito.
2. Versare il rimanente dell'acqua a la farina nella terrina e iniziare a mescolare l'impasto.
3. Aggiungere il sale, lo zucchero e l'olio EVO e continuare ad impastare con forza.
4. Quando l'impasto diventa omogeneo (circa 5-10 minuti di lavorazione) riporre un panno umido sopra la terrina e lasciare riposare l'impasto.
5. Formare 3 panetti sulle teglie e lasciare riposare ancora 15 minuti.
6. Usando della farina tirare l'impasto sulla teglia fino ai bordi.
7. Condire con la passata di pomodoro, un pizzico di sale, un filo d'olio e origano.
8. Infornare alla massima temperatura consentita dal forno. Dopo circa 7 minuti inserire la mozzarella tagliata precedentemente a cubetti e ultimare la cottura.
Ho iniziato un percorso insieme alla Dottoressa Jessica Terranova ad ottobre. In pochi mesi sono riuscita a perdere 7 kg a rientrare ormai quasi nel mio peso forma. Inoltre ho imparato a mangiare bene sempre supportata dei consigli di Jessica che si è rivelata sempre molto attenta e professionale. A chiunque voglia seguire questo percorso, consiglio assolutamente questa struttura!
Complimenti alla D.ssa Rampazzo Enrica che con professionalità e rigore mi accompagna a seguire un protocollo alimentare a me idoneo in aiuto alle mie allergie ed intolleranze alimentari, con risultati più che evidenti. Un aiuto fondamentale per migliorare il mio stile di vita, grazie Dottoressa Enrica Rampazzo!
Ho iniziato il mio percorso con la mia Nutrizionista Stella Russo in poco tempo ho raggiunto ottimi risultati. ho conosciuto una bellissima persona che non mi ha lasciato sola in questo percorso, oltre a seguirmi con il piano alimentare mi e' stata vicino in un momento difficile della mia vita
Ho intrapreso un percorso con la dott.ssa Valentina Pisanò ed ho visto nel giro di pochi mesi degli ottimi risultati. Ho perso peso ed inoltre ho imparato a mangiare in modo più sano senza dover rinunciare a nulla. Contentissima degli obiettivi raggiunti e della professionalità di Valentina.
Grazie❤️
Ottimo corso sullo svezzamento tenuto dalla Dott.ssa Jessica Terranova! Ha spiegato perfettamente da quando si può iniziare e ha dato degli ottimi consigli!! Consigliatissimo!!