La ricetta è adatta a tutti, anche ai bambini. Va bene anche in chi è intollerante e allergico al glutine e per la variante vegana sostituire il formaggio Asiago del tofu affumicato sbriciolato, da aggiungere durante la cottura delle verdure.
Il miglio è ricco di antiossidante, quale acido ferulico, e catechine antinfiammatorie. Apporta nutrienti per la salute delle ossa e denti.
É ricco di fibre che aiutano a regolarizzare la funzionalità intestinale e gli zuccheri nel sangue.
Ingredienti
100 g asiago
A piacere curcuma
4 cucchiaio farina di frumento
240 g miglio crudo o precotto
1 cucchiaio olio di olivaextravergine
A piacere origano
A piacere prezzemolo
quanto basta sale
A piacere verdure a piacere100-150 g per tipo
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine67,51
calorie1456,48
zuccheri6,82
grassi40,74
carboidrati217,50
fibre4,42
Indicazioni
1. Lavare bene le verdure. Tagliare le verdure a pezzetti, cuocerle in padella con un filo di olio e sale per 20 minuti circa.
2. Cuocere il miglio, secondo le modalità indicate in confezione, ad esempio 10 minuti se precotto.
3. Versare il miglio sulle verdure, unire la farina e mescolare il composto, aggiungendo erbe e spezie aromatiche a piacere. Preparare le polpette con mani umide. Adagiare le polpette in padella antiaderente calda con un filo di olio. Cuocerle per 20 minuti, rigirandole.
Sono Patrizia, ho iniziato questo percorso da un mese con la Dott. Ambra, ha focalizzato subito le mie lacune sulla mia alimentazione. Oggi a distanza di un mese devo dire che, non poteva andare meglio.
GRANDE Ambra
Sono una paziente dalla Dott.ssa Irene Peretto, e non posso che essere felice di ciò. Il mio è sicuramente un lungo percorso da affrontare, ma posso tranquillamente dire che mi trovo benissimo con lei. Mi sento seguita completamente e non con una dieta "standard" o drastica, ma con qualcosa a mia misura. Ha sempre degli ottimi consigli ed è una persona più che disponibile!
Mi sento vivamente di consigliarla a chiunque!
Un plus valore per me lo merita anche il sito, con ricette variegate e articoli interessanti!
Irene Peretto è una biologa nutrizionista davvero preparata, attenta e capace di ascoltare profondamente le persone. A gennaio mi sono rivolta a lei perché, nonostante cercassi da tempo di perdere 4 kg, mi sentivo sempre gonfia e affaticata. Negli ultimi due anni avevo anche avuto il ciclo molto irregolare e temevo fosse l’inizio della premenopausa.
Credevo di mangiare in modo sano, evitando zuccheri e cibo spazzatura, ma in realtà saltavo spesso i pasti o mangiavo in modo disordinato, senza un vero equilibrio. Il mio corpo, col tempo, ha cominciato a risentirne.
Ho deciso di affidarmi ad Irene e ne sono felice: ha ascoltato le mie esigenze e costruito per me un piano nutrizionale personalizzato, rispettando le mie abitudini. Dopo circa due mesi ho perso i chili in eccesso, il gonfiore è scomparso e – cosa per me davvero importante – il mio ciclo è tornato regolare.
Oggi seguire il suo piano alimentare è diventato parte del mio stile di vita, senza sforzo. Consiglio Irene con tutto il cuore: oltre ad essere competente, ha un approccio umano e rispettoso che fa davvero la differenza.