Polpette di zucchine al forno aromatizzate alla menta
Breve descrizione
Le polpette di zucchine alla menta sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, perfette per essere accompagnate dai vostri contorni preferiti, oppure servite come antipasto durante un aperitivo con gli amici, da associare ad una salsa allo yogurt tipo Tsatziki.
Le zucchine contengono diversi minerali che offrono numerosi benefici per la nostra salute. L’alta presenza di potassio le rende ideali soprattutto nell’alimentazione degli sportivi in quanto questo minerale contribuisce a ridurre la pressione sanguigna regolando il battito, e riducendo il senso di stanchezza che si può accompagnare ad uno sforzo fisico. Inoltre contengono un buon contenuto di vitamina C e vitamina B note per i benefici effetti antinfiammatori e antitumorali.
Perfette per l’estate, le polpette di zucchine e menta sono freschissime grazie all’uso di questa erba aromatica tipica della bella stagione.
Ingredienti
4 zucchine
50 g ricotta di vacca
1 uovo interodi gallina
4 cucchiaio parmigiano
3 cucchiaio pangrattato
A piacere menta
1 spicchio di aglio
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
Pronto in
1 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine33,92
calorie624,78
zuccheri10,10
grassi42,86
carboidrati28,05
fibre6,08
Indicazioni
1. Pulire le zucchine e grattugiarle grossolanamente. Trasferirle in una padella, salare, pepare e aggiungere un filo d’olio. Farle cuocere in padella per una decina di minuti in modo che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. Al termine farle raffreddare.
2. Sbattere l’uovo, quindi aggiungere le zucchine, la ricotta il parmigiano e un cucchiaio di aglio e menta tritati. Lavorare il tutto con la forchetta e aggiungere un cucchiaio alla volta il pangrattato per regolarsi con la giusta consistenza. Lasciare riposare il tutto in frigorifero per 30 minuti a rassodare.
3. Scaldare il forno a 200° in modalità ventilato. Preparare una teglia rivestita con la carta forno e spennellatela con un po’ d’olio.
4. Con le mani leggermente umide formare le polpette prelevando dei piccoli pezzi dall’impasto. Passarle nel pangrattato, quindi adagiarle sulla teglia distanziate le une dalle altre.
5. Cuocere per 30 – 35 minuti fino a quando non saranno ben dorate. Si possono gustare calde, tiepide o fredde. Ideale associarle ad una salsa allo yogurt come lo tsatziki!
Ho appena concluso il mio percorso di dimagrimento con la Dottoressa Francesca Ballin e mi sono trovata veramente bene. I suoi piani alimentari non sono assolutamente diete restrittive dove si mangia solo insalata, ma anzi, ti insegnano a modificare il modo di mangiare senza stravolgere le abitudini o privarti di qualcosa.
Infatti, nel mio piano alimentare sono state aumentate le quantità di cibo da assumere giornalmente portandomi comunque a perdere i chili concordati fin dal primo mese e senza rinunciare ad uscire fuori a cena o agli aperitivi con gli amici.
Anche se il mio percorso si è concluso, non sento la necessità di tornare a mangiare come prima in quanto non mi è stato mai proibito nulla, ma nelle giuste quantità e abbinamenti ho sempre continuato a mangiare le stesse cose.
Vedendo il mio percorso, sono riuscita a convincere anche mia mamma ad affidarsi alla Dottoressa e anche lei in pochissimi mesi ha perso già 10kg.
Sono stato seguito dalla dottoressa Marta Maerini con competenza e attenzione. Tanti risultati raggiunti e per ogni chiarimento la dottoressa è sempre disponibile. Consiglio vivamente Nutrizione Sana.
io e mio marito abbiamo intrapreso un percorso nutrizione con il dott.Federico Bruno...siamo davvero molto soddisfatti!
il dott. è davvero professionale!
Felice di aver trovato nella Dott.ssa Cecchetti una professionista competente e preparata, sa mettere a proprio agio.
Ti insegna a mangiare correttamente con una dieta facile da seguire e associata a movimento ho perso diversi chili senza fatica.
La consiglio a chiunque.
Elisa Zanada dottoressa super! Grazie a lei ho imparato che si può mangiare tutto anche assecondando alcune voglie "sbagliate". Mi ha sempre accolta sorridente e con un empatia difficile da trovare!