Queste polpette vegetariane hanno un ingrediente speciale: il cavolo viola, che dona loro un grazioso color lilla… perfetto anche per i bambini!
Potrete dire loro che si trattano di magiche polpette “unicorno“: un modo simpatico per proporre questa pietanza davvero salutare ai più piccoli.
La ricetta è molto semplice e le polpette richiedono un brevetempo di cottura, perfetto quindi per le giornate con poco tempo a disposizione per cucinare!
Ingredienti
200 g cavolo viola
200 g patate
1 uovo
50 g pangrattato
50 g parmigiano reggiano(o formaggio stagionato a scelta)
quanto basta noce moscata
quanto basta sale
2 cucchiaio olio eVO
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
4/10
12
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Si parte sbucciando le patate, quindi lavarle, tagliarle a pezzetti e bollirle in acqua salata, finché non saranno morbide.
2. Lavare le foglie di cavolo per poi tagliarlo a listarelle e metterlo in un pentolino con abbondante acqua salata. Lasciarlo cuocere, finché non risulterà morbido.
3. A questo punto schiacciare le patate con uno schiacciapatate; prendere il cavolo, frullarne una parte e l’altra parte unirla alle patate schiacciare per poi unire anche la parte frullata.
4. Aggiungere l'uovo sbattuto al composto, il parmigiano, il pangrattato, la noce moscata. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e leggermente compatto. Lasciar riposare 10 minuti.
5. In un piatto versare il pangrattato, formare con le mani delle palline dall’impasto e passarle.
6. Mettere le polpettine in una teglia foderata con carta forno, versarci un filo d’olio e infornare in forno statico a 180° per 15 minuti.
Consiglio Nutrizione Sana. Ho iniziato a luglio 2021 il mio percorso con la Dott.ssa Anna Volpin e mi sono trovata molto bene. Oltre ad aver raggiunto gli obiettivi prefissati, Anna mi ha aiutato molto motivandomi e imparando a mangiare in modo responsabile.
La Dott.ssa Giada Dal Corso mi ha seguita dopo aver fatto un percorso di cure piuttosto invasive e devo ammettere che il suo approccio, il suo metodo e i suoi consigli alimentari sono stati fondamentali per riprendere in mano il mio corpo. Una guida essenziale per il mio benessere quotidiano fisico e mentale.
Sono seguita dalla dottoressa Terranova, mi trovo molto bene sia come piano alimentare sia come ambiente accogliente e gentile.Solo che io come carattere qualche volta mi stanco e mi abatto.La volontà di andare avanti comunque c'è, ho visto i risultati finora conseguiti e sono contenta.Ottimo come giudizio.