Ricetta molto facile e veloce, adatta nei regimi alimentari vegetariani e ottime da proporre anche ai bambini più piccoli.
Le lenticchie, ricche di proteine, fibre, sali minerali e vitamine, vanno preparate come suggerito sulla confezione (per questa ricetta suggeriamo quelle nel contenitore di vetro).
Se non si volesse usare il forno, come indicato nel procedimento della ricetta, vi suggeriamo di utilizzare una padellaantiaderente foderata con della cartaforno, così da evitare l’utilizzo di grassi!
Ingredienti
1 vasetto di lenticchie rosse
1 patata media
1 carota
1 pezzo di cipolla o porro
1 cucchiaino curcuma
1 pizzico sale
Pronto in
Difficoltà
3/10
10-12 polpette
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare, pulire e tagliare a pezzetti le carote e la patata. Cuocere al vapore (meglio non far bollire perché prenderebbero troppa umidità) finché non saranno cotte (dovranno essere cotte ma ancora sode).
2. Mentre le verdure si cuociono, far appassire in una padella la cipolla e scolare e lavare le lenticchie.
3. Quando sarà tutto pronto si possono unire tutti gli ingredienti in una ciotola sufficientemente capiente, unire le spezie e mescolare con un cucchiaio.
4. A questo punto prendere un tritatutto (anche un minipimer ad immersione va bene) e frullare grossolanamente il composto fino ad ottenere un impasto più meno omogeneo. Questo risulterà un po’ appiccicoso.
5. Formare delle palline con le mani (bagnate) e appoggiarle su una teglia coperta con carta forno.
6. Infornare nel forno preriscaldato a 200 gradi (statico) finché non saranno dorate. Girarle ogni 10 minuti in modo tale da rendere la doratura omogenea; servirle!
Ho intrapreso un percorso di correzione di alimentare con la Dott.ssa Jessica Terranova e mi ritengo molto soddisfatto. La dottoressa Terranova ha stilato un piano alimentare ad hoc per mie esigenze, esperienza positiva la dottoressa si è resa molto disponibile per qualsiasi chiarimento e mi ha seguito in maniera ottima
Sono veramente soddisfatto del percorso che sto seguendo! la Dott.ssa Ambra Matteazzi ha studiato ad hoc un sistema alimentare che mi ha permesso di arrivare ad ottimi risultati senza rinunce! Ti mette a tuo agio e riesce sempre a soddisfare le tue esigenze alimentari! Voto diesci!!!!!
Grazie Ambra!!
Buongiorno a tutti. Sono venuta a conoscenza dell'arrivo della Dr,ssa Enrica nel vostro team. Sono stata seguita dalla dottoressa per problemi di ipercolesterolemia e ipertensione. Ho imparato a mangiare correttamente, e soprattutto ho eliminato il farmaco per la pressione!! La consiglio vivamente per professionalità ed empatia.
Sono seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova da un anno ormai e posso dire che la mia esperienza è molto positiva. Ho raggiunto i miei obiettivi. Costanza, professionalità ed esperienza hanno dato i loro frutti. Consiglio vivamente.