Le lenticchie sono un ottimo alimento, ricco di proteine, fibre, ferro e povero di grassi. Queste, insieme agli altri legumi, rappresentano uno degli ingredienti cardini della dieta mediterranea.
Spesso però non vengono consumate con la giusta frequenza, né dagli adulti, né, soprattutto, dai bambini, che generalmente non apprezzano questo tipo di alimento.
Un modo per riuscire a a far mangiare le lenticchie ai vostri bambini, potrebbe essere, per esempio, quello di creare delle sfiziose polpettine!
Ingredienti
300 g Lenticchisecche
1 Patatapiccola
quanto basta Cipolla
quanto basta Carota
quanto basta Sedano
1 cucchiaio Oliodi Oliva Extra vergine
quanto basta Sale
quanto basta Pepe nero
2 cucchiaio Pangrattato
1 cucchiaio Parmigiano
quanto basta Prezzemolo
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
5/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine76,09
calorie1172,76
zuccheri9,18
grassi17,39
carboidrati189,73
fibre43,82
Indicazioni
1. Per la realizzazione delle polpette è preferibile usare delle lenticchie secche: dopo averle sciacquate sotto acqua corrente, mettere le lenticchie a bollire in abbondante acqua fredda insieme ad una manciata di sale.
2. Una volta arrivata a bollore, lasciar cuocere per circa 30 minuti. Nel frattempo, lessare la patata dopo averla sbucciata e lavata. Una volta cotte, le lenticchie vanno scolate e lasciate raffreddare
3. Unire in un mixer lenticchie, patata, cipolla, prezzemolo, un pizzico di sale e pepe, un cucchiaio di olio evo e un cucchiaio di parmigiano (se gradito). Frullare il tutto e amalgamare il composto in modo da formare tante piccole polpette. Se il composto è troppo molle, si può aggiungere un po' di pangrattato nel mixer.
4. Passare le polpette nel pangrattato e posizionarle su una teglia ricoperta da carta da forno. Infornare a 200° per circa 20-25 minuti. Al termine della cottura, le polpette sono pronte per essere servite!
Sono seguita dalla Dottoressa Terranova da quasi un anno, mi trovo benissimo, è una persona molto cordiale e disponibile. Con il suo aiuto ho raggiunto degli obbiettivi più che soddisfacenti sia in perdita di peso e centimetri, ma in particolare ho ritrovato il benessere che speravo. Ho imparato che mangiare sano si può ed è meno difficile di quello che si pensa.
Mai avrei pensato che in soli 2 mesi, seguendo i suggerimenti della dott.ssa Enrica Rampazzo, fosse possibile raggiungere degli obiettivi così importanti! Ho una patologia autoimmune ed ero molto infiammata con problematiche di gonfiore/disbiosi intestinale e rash cutanei, i livelli di vitamina D3, nonchè di folati erano molto bassi e senza utilizzare farmaci, ma cambiando l’alimentazione ho risolto molti dei miei problemi. Ho pure perso peso e centimetri.
A gennaio mi sono rivolto casualmente alla d.ssa Nicoletta Cecchetti perché desideravo perdere qualche kg. e avere un'alimentazione adeguata all'attività fisica svolta. Sono stato pienamente soddisfatto, la d.ssa Nicoletta oltre che preparata mi ha sempre seguito puntualmente anche nel periodo di blocco per il covid19. Consiglio caldamente.
Sapevo di dover eliminare tanti alimenti, per motivi di salute, ma non sapevo come avrei dovuto sostituirli, considerando anche il fatto che sono vegetariana. La Dott.ssa Anna Volpin ha trovato l'alimentazione giusta per me, equilibrata e allo stesso tempo ricca dei nutrienti necessari all'organismo. Fisicamente mi sento molto meglio e, sebbene dimagrire non fosse il mio principale obiettivo, ho perso i chili di troppo senza nemmeno accorgermene. Sono contenta e soddisfatta.
Ho avuto un'esperienza positiva con la dott.ssa Maerini nello studio di Vigonza (PD), in quanto è sempre stata professionale e attenta alle mie esigenze. Mi ha fornito un piano alimentare personalizzato di facile comprensione. Durante i nostri incontri, ha sempre ascoltato con attenzione e ha risposto alle mie domande in modo chiaro e dettagliato, spiegando il perché delle raccomandazioni. Ho potuto notare come si tenga costantemente aggiornata sulla sua materia, ampliando le sue conoscenze in modo puntuale. Consiglio la dott.ssa anche ad altri.