Le lenticchie sono un ottimo alimento, ricco di proteine, fibre, ferro e povero di grassi. Queste, insieme agli altri legumi, rappresentano uno degli ingredienti cardini della dieta mediterranea.
Spesso però non vengono consumate con la giusta frequenza, né dagli adulti, né, soprattutto, dai bambini, che generalmente non apprezzano questo tipo di alimento.
Un modo per riuscire a a far mangiare le lenticchie ai vostri bambini, potrebbe essere, per esempio, quello di creare delle sfiziose polpettine!
Ingredienti
300 g Lenticchisecche
1 Patatapiccola
quanto basta Cipolla
quanto basta Carota
quanto basta Sedano
1 cucchiaio Oliodi Oliva Extra vergine
quanto basta Sale
quanto basta Pepe nero
2 cucchiaio Pangrattato
1 cucchiaio Parmigiano
quanto basta Prezzemolo
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
5/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine76,09
calorie1172,76
zuccheri9,18
grassi17,39
carboidrati189,73
fibre43,82
Indicazioni
1. Per la realizzazione delle polpette è preferibile usare delle lenticchie secche: dopo averle sciacquate sotto acqua corrente, mettere le lenticchie a bollire in abbondante acqua fredda insieme ad una manciata di sale.
2. Una volta arrivata a bollore, lasciar cuocere per circa 30 minuti. Nel frattempo, lessare la patata dopo averla sbucciata e lavata. Una volta cotte, le lenticchie vanno scolate e lasciate raffreddare
3. Unire in un mixer lenticchie, patata, cipolla, prezzemolo, un pizzico di sale e pepe, un cucchiaio di olio evo e un cucchiaio di parmigiano (se gradito). Frullare il tutto e amalgamare il composto in modo da formare tante piccole polpette. Se il composto è troppo molle, si può aggiungere un po' di pangrattato nel mixer.
4. Passare le polpette nel pangrattato e posizionarle su una teglia ricoperta da carta da forno. Infornare a 200° per circa 20-25 minuti. Al termine della cottura, le polpette sono pronte per essere servite!
Mi sono rivolta alla Dottoressa Terranova per consigli sullo svezzamento per il mio bimbo di 13 mesi e ho incontrato una professionista preparata, paziente ed empatica. Ottima esperienza, la ringrazio e la consiglio.
Un'ottima esperienza, la dottoressa Francesca è gentile e professionale, ha saputo creare un piano che venisse incontro ad ogni mio bisogno, con ottimi risultati fin da subito!
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Giulia Morello circa 5 mesi fa.Iniziando a fare attività fisica in palestra ho avuto un brusco calo di peso, segno che non mangiavo in modo corretto per il tipo di movimento che stavo facendo.Dopo la visita, la dottoressa Morello ha creato per me un piano alimentare che venisse incontro a tutte le mie necessità, con un aumento progressivo delle calorie e delle dosi, in modo che il mio corpo potesse adattarsi al meglio al cambio di dieta.Una delle cose che mi piace di più di questo percorso è la varietà di sostituzioni e alternative che mi offre. Rende il tutto più piacevole e meno impositivo, non sembra quindi un dover rispettare una dieta, ma semplicemente un cambiamento di abitudini che mi porta a mangiare in maniera più sana e corretta in base alle mie effettive necessità.L'ambiente, l'accoglienza e la loro disponibilità rende tutto perfetto. Sono davvero felice di aver intrapreso questo percorso!
Dopo avere tentato varie strade senza risultato mi sono rivolta, su consiglio di un amico, alla dott.ssa Enrica Rampazzo. Il mio problema era non riuscire ad aumentare di peso, nonostante mi sembrasse di mangiare in modo sano, sentendomi durante il giorno come una batteria sempre scarica. Non capivo se era qualcosa legato a malassorbimento dei nutrienti o altro. La dott.ssa Enrica, dopo un'attento colloquio conoscitivo/valutativo, mi ha impostato un piano alimentare calibrato per la mia situazione e i miei obiettivi. Nel giro di pochi mesi, seguendo il piano alimentare e con l'aggiunta di alcune vitamine, ho visto sbloccarsi il mio metabolismo. È stata una soddisfazione immensa vedere muoversi finalmente la lancetta della bilancia, prendendo consapevolezza di come combinare i macronutrienti in modo corretto ed equilibrato, iniziando a sentire più energia sino a fine giornata. Ma la soddisfazione più grande è stata quella di vedere che tutto l'organismo ne ha tratto beneficio perchè negli ultimi anni, oltre a sentirmi continuamente stanca, senza energia e vitalità, ero continuamente sotto attacco da parte di mal di gola e infiammazioni alle vie aeree. In questi mesi, fin'ora, non ho avuto alcun accenno di infiammazioni o raffreddori o altro... e spero di continuare così! Consiglio sicuramente la dott.ssa Enrica Rampazzo perchè ti mette a tuo agio, ti aiuta e ti segue passo dopo passo, fino a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissata.
Ho iniziato questo percorso con la Dott.ssa Ambra Matteazzi a fine gennaio, perchè nonostante l'attività fisica svolta regolarmente, non riuscivo ad ottener i risultati sperati.
Con la prima visita la dottoressa Ambra mi ha consigliato di lavorare sulla ricomposizione corporea e mi ha spiegato che il mio corpo tratteneva molti liquidi.
Dopo solo un mese, i risultati sono stati eccellenti, ho perso molti centimetri e ho raggiunto l'obiettivo prefissato.
Con questo percorso ho imparato a mangiare sano, a curare l'alimentazione e a preparare pasti bilanciati, senza troppe rinunce. Ringrazio la dottoressa per gli ottimi consigli.