La ricetta del porridge con banana e noci per iniziare la giornata nel modo giusto.
Con l’arrivo della stagione fredda non c’è niente di meglio di una colazione sana, nutriente e calda!
Ingredienti
1 tazza di latte vegetale
5 cucchiaio fiocchi di avena
4 noci
1 banana
A piacere cannella
Pronto in
0 ore: 5 min
Difficoltà
1/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine10,65
calorie470,75
zuccheri24,99
grassi18,68
carboidrati66,37
fibre9,17
Indicazioni
1. Versare il latte in un pentolino, aggiungere i fiocchi d’avena e porre il pentolino sul fuoco.
2. Fare sobollire per circa 3 minuti rigirando molto spesso.
3. Lasciare da parte 1/2 banana per guarnire il porridge e schiacciare il resto della banane utilizzando i rebbi di una forchetta. Versare nel pentolino e mescolare continuando la cottura per circa 2 minuti, o fino a quando il porridge avrà raggiunto la consistenza desiderata.
4. Togliere dal fuoco e distribuire il porridge in una ciotola. Tagliare la 1/2 banana che è stata tenuta da parte e sistemare le fette sul porridge. Completare aggiungendo qualche noce sbriciolata e della cannella o cacao amaro in polvere se piace.
Sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, e devo dire che è una bravissima persona... In un anno è riuscita con più piani alimentare (quello durante i giorni di riposo e quelli nei giorni di allenamento) a farmi perdere 15kg..
Sono veramente felice tutto il mio percorso... E consiglio tantissimo Jessica Terranova...
Io personalmente sono seguito dalla dott.ssa Giulia Morello e l'esperienza è più che positiva..ho cominciato il percorso da quasi 3 mesi ed i risultati si vedono ma cosa più importante è di aver imparato le regole base per un mangiare sano ed equilibrato.. La dott.ssa poi è sempre disponibile per un consiglio o una domanda anche fuori dalle visite fissate ma vedo che è usanza comune di questo studio viste anche le altre recensioni..Consiglio vivamente a tutti/e NutrizioneSana..
Il percorso nutrizionale con la Dott.ssa Volpin è stato istruttivo e appagante. I risultati sono evidenti, l’educazione all’equilibrio alimentare è fondamentale per chi, come me, ha voluto seguire un allenamento, ma più in generale per una vita sana.
Ho conosciuto la dottoressa Enrica Rampazzo documentandomi sui social.
Il suo approccio per la disbiosi intestinale è stato personalizzato e mirato, infatti i primi benefici sono arrivati dopo soltanto un mese dall' inizio della cura.
Mi è stata proposta in primis una dieta personalizzata basata sull' eliminazione degli alimenti infiammatori e dopo aver fatto un test sul microbiota con l' aromatobiogramma sono stato aggiunti dei rimedi naturali fitoterapici e dei probiotici.
La visita e i controlli periodici sono avvenuti tutti in modalità telematica poiché abito in un' altra regione. Mi sono sentita seguita allo stesso modo che in presenza, anzi questa modalità sicuramente mi ha aiutato a gestire e seguire al meglio gli appuntamenti periodici mensili e il mio percorso nutrizionale.
Ringrazio di cuore la dottoressa e la consiglio vivamente poichè non è facile trovare una professionista che affronti i vari problemi di salute con percorsi personalizzati senza alcun utilizzo di farmaci!
Soddisfatta per il mio problema di gonfiore addominale seguita dalla nutrizionista Cancian persona gentilissima con la sua diete ho perso anche peso, la consiglio.