La ricetta è rivolta a grandi e piccini, suggerita per gusto e leggerezza! Adatta ai celiaci perché a base di farina di cocco, naturalmente priva di glutine. Adatta anche a coloro che sono intolleranti al lattosio se si usa una ricotta senza lattosio.
Ingredienti
200 g Ricottadi vacca
25 g Cacao amaroin polvere
125 g Farina di cocco
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine48,95
calorie905,75
zuccheri7,00
grassi44,83
carboidrati60,88
fibre56,25
Indicazioni
1. Versare la ricotta in una ciotola insieme a 100 g di farina di cocco.
2. Mescolare bene il tutto con un cucchiaio e impastare poi con le mani fino ad ottenere una pasta morbida e compatta.
3. Versare in due piattini separati il cacao e i restanti 25 g di farina di cocco.
grazie alla professionalità e competenza della dott.ssa Cecchetti ho perso quasi 10 chili ma soprattutto ho imparato a mangiare più sano e meglio. ottima professionista .
Sono seguito dalla Dottoressa Terranova da circa sei mesi, mi trovo benissimo con lei, è una persona molto cordiale, disponibile e che sa mettere il paziente a suo agio fin da subito. Con il suo aiuto ho raggiunto importanti obbiettivi dal punto di vista fisico e dal punto di vista dell'educazione alimentare così da ritrovare il benessere e una nuova energia. Ho imparato che mangiare e condurre uno stile di vita sano si può e con il suo aiuto è stato molto più semplice.
Molto soddisfatta dell'esperienza. Inizialmente ero titubante, non convinta, ma ho visto risultati senza lo stress delle solite diete! Inoltre molto cortese e disponibile la nutrizionista.
Mi sto trovando benissimo la dottoressa Cecchetto è bravissima e competente mi spiega sempre tutto alla perfezione.
Per adesso - 18 kg merito tutto suo visto che altre esperienze non avevano portato a nulla.....