La ricetta è rivolta a grandi e piccini, suggerita per gusto e leggerezza! Adatta ai celiaci perché a base di farina di cocco, naturalmente priva di glutine. Adatta anche a coloro che sono intolleranti al lattosio se si usa una ricotta senza lattosio.
Ingredienti
200 g Ricottadi vacca
25 g Cacao amaroin polvere
125 g Farina di cocco
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine48,95
calorie905,75
zuccheri7,00
grassi44,83
carboidrati60,88
fibre56,25
Indicazioni
1. Versare la ricotta in una ciotola insieme a 100 g di farina di cocco.
2. Mescolare bene il tutto con un cucchiaio e impastare poi con le mani fino ad ottenere una pasta morbida e compatta.
3. Versare in due piattini separati il cacao e i restanti 25 g di farina di cocco.
Sono andato dalla Dottoressa Giada Dal Corso per una dieta in quanto avevo la glicemia alta ...i suoi consigli per variare la mia alimentazione mi hanno aiutato oltre che a gestire la mia fame di biscottini serali a perdere peso e a migliorare il mio intestino. Molto professionale e disponibile. La consiglio
Mio figlio è uno sportivo ed è stato seguito dalla dottoressa Cristina Maritan. Una bella oltre che brava persona e professionista, molto empatia e sempre disponibile con il mio ragazzo. Grazie per la pazienza, per i consigli e i vari piani alimentari proposti. La dottoressa Cristina è una garanzia, noi la consigliamo al 100%
Sono seguita da Anna e mi ha aiutato moltissimo per regolare la mia alimentazione soprattutto nella mia fase più importante della mia vita....
Grazie Anna per il tuo aiuto....
Ottimo corso sullo svezzamento tenuto dalla Dott.ssa Jessica Terranova! Ha spiegato perfettamente da quando si può iniziare e ha dato degli ottimi consigli!! Consigliatissimo!!
Sono molto soddisfatta!!!!Ho iniziato questo percorso 4 mesi fa con la dott.ssa Nicoletta Cecchetti. E sin da subito mi sono trovata molto bene. Mi ha creato un piano alimentare tenendo conto dei miei gusti.È una professionista molto gentile che sa ascoltare le tue esigenze e cosa importante è sempre presente, soprattutto nel periodo dell'emergenza del Covid-19 non mi sono sentita mai abbandonata, anzi è stata ancora più presente aiutandomi con un automonitoraggio.Grazie a questo percorso e a lei ho capito come avere un'alimentazione sana e sto finalmente raggiungendo il mio obiettivo.