Un modo semplice per fare un purègenuino fatto in casa con un tocco in più, per rendere il vostro piatto originale, colorato simpatico e alternativo. I bambini impazziranno!
Nella ricetta vengono utilizzati gli spinaci, quindi il purè risulterà colorato di verde, ma potete usare in alternativa le carote per farlo arancione o della passata di pomodoro per farlo rosso oppure scegliere qualsiasi altra verdura a vostro piacimento!
Ingredienti
500 g spinaci
40 g pinoli
10 g basilico
1 spicchio di aglio
100 g patate
250 g latte vaccino
50 g parmigiano
50 g burro
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sciacquare le patate e metterle in una pentola con acqua fredda e un po' di sale. Porre sul fuoco e cuocere per 25-30 minuti da quando inizierà a bollire. Per vedere se sono cotte, infilare una forchetta o uno stecchino, se entra senza incontrare resistenza, allora sono pronte.
2. Scolarle e sbucciarle subito. Schiacciarle poi con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
3. Tritare 1 spicchio d'aglio e rosolarlo in una padella con un filo d'olio.
4. Unire gli spinaci freschi o surgelati (o un'altra tipologia di verdura a piacere), chiudere con un coperchio e cuocere per 2 minuti; scoperchiare e proseguire la cottura per altri 3 minuti.
5. Frullare il tutto con delle foglie di basilico se piace. Se non piace, è possibile inserire altre spezie a piacere o passare direttamente al punto 6.
6. Unire gli spinaci alle patate schiacciate e versare poco alla volta il latte caldo mescolando di continuo con un cucchiaio di legno, per evitare di formare grumi.
7. Cuocere il purè a fuoco bassissimo per 5 minuti circa mescolando sempre, finchè risulterà soffice.
8. Spegnere il fuoco e incorporare il burro a pezzetti poco alla volta, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato.
Professionista serio, affidabile, alla mano e mai giudicante. Piano alimentare seguibilissimo ed efficace. Dategli fiducia e otterrete i risultati sperati.
Mi sono trovato veramente bene, la Dott.ssa Matteazzi mi ha aiutato con pazienza e professionalità a raggiungere gli obbiettivi che mi ero prefissato all'inizio del mio percorso. A chi ha necessità di migliorare il proprio rapporto con il cibo, consiglio di rivolgersi ai professionisti di Nutrizione Sana.
Consulenza professionale calibrata alle mie esigenze più di salute che di peso. E' stata una buona esperienza che consiglierò a chi avesse bisogno di ritrovare il proprio equilibrio alimentare!
Seguito dalla Dott.ssa Morello ho trovato molta professionalità, disponibilità e competenza.
Non vengono proposti costosi prodotti che millantano risultati prodigiosi con nessuno sforzo.
Viene "insegnato" come nutrirsi in maniera sana che con la giusta dose di buona volontà condita dall'attività fisica permette di raggiungere i propri obiettivi.
Consigliati!
La mia esperienza con Nutrizione Sana è stata molto utile e soprattutto positiva.Ho perso 10 kg in due mesi, da novembre a gennaio, ho riscoperto uno stile di vita più sano senza sentirmi affamato tra i vari pasti e ho riscontrato una maggiore sensazione di benessere a livello fisico, non solo guardandomi allo specchio ma anche per quanto riguarda la prestazione sportiva.Sono davvero molto soddisfatto del traguardo raggiunto con determinazione e tenacia, ma il merito va soprattutto alla dottoressa Francesca Ballin che, grazie alla sua ottima preparazione, alle sue competenze e alla sua professionalità, ha saputo darmi preziosi consigli e forte motivazione nell'intraprendere questo percorso, affrontandolo non come una serie di rigide regole e sacrifici ma come una bella e sempre stimolante sfida.