La ricetta è rivolta a tutti, anche a vegani e vegetariani. Adatta anche ai celiaci, perché non contiene glutine. É un piatto unico completo di tutti i macronutrienti, semplice da preparare e gustoso.
La quinoa è uno pseudocereale ricco di carboidrati e di proteine, di sali minerali e fibre.
La ricetta viene consigliata per la stagione estiva, data la presenza della melanzana.
Ingredienti
120 g quinoa
200 g ceciin scatola, scolati
A piacere prezzemolo
1 spicchio di aglio
1 melanzana
2 zucchine
mezza cipolla
quanto basta sale
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine32,83
calorie835,22
zuccheri23,00
grassi31,91
carboidrati101,89
fibre28,21
Indicazioni
1. Sbucciare la cipolla e tritarla finemente.
2. Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti piccoli.
3. In una padella aggiungere un cucchiaio di olio evo, la cipolla tritata e, dopo qualche minuto, aggiungere anche le zucchine a cubetti.
4. Lasciare cuocere per una decina di minuti a fuoco medio alto, quindi aggiustare di sale e mettere le zucchine da parte.
5. Lavare e togliere una parte della buccia della melanzana, quindi tagliarla a cubetti piccoli.
6. Nella padella aggiungere lo spicchio di aglio schiacciato in camicia e un cucchiaio di olio e quando l'olio si è riscaldato aggiungere i cubetti di melanzana.
7. Cuocere la melanzana facendola rosolare bene, aggiustando di sale, e dopo 5 - 6 minuti continuare la cottura con un coperchio.
8. Una volta ben cotte, mettere da parte insieme alle zucchine.
9. Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni della busta.
10. Una volta cotta, scolarla bene e metterla in una ciotola, quindi aggiungere le verdure messe da parte e del prezzemolo tritato finemente.
11. Scolare i ceci in scatola e sciacquarli bene sotto l'acqua. Quindi asciugarli e aggiungerli alla quinoa con le verdure. Volendo, prima di aggiungerli alla quinoa i ceci possono essere conditi con sale e olio (e anche della paprika) e tostati al forno per una decina di minuti per renderli più croccanti.
12. Mescolare bene la quinoa con le verdure e il piatto è pronto.
La Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è una bravissima specialista che segue il mio percorso nutrizionale con professionalità, precisione ed estrema disponibilità. Ho avuto il mio primo risultato già dopo un mese, poi a causa di un forte stress lavorativo in cui non riuscivo a organizzare i pasti ed il tempo per una camminata sono stata tentata a lasciare il percorso ma la dott.ssa Cecchetti mi ha motivata a non mollare e ad avere fiducia in me stessa e nel risultato.
Sto raggiungendo il mio obiettivo, il piano nutrizionale è perfetto per me e mi sento bene, sono piena di energia, ho eliminato la stanchezza e anche i problemi di reflusso gastroesofageo.
Consiglio vivamente la dott.ssa Cecchetti.
Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Chiara Brugnolaro a settembre 2023. In soli dodici mesi, grazie ad un piano alimentare personalizzato e vario, ho raggiunto il mio peso forma senza troppo sacrifici. Non solo ho perso peso, ma ho imparato a mangiare bene guadagnando in energia e vitalità. Consiglio vivamente questa esperienza.
Mi sono presentato dalla Dott. Jessica Terranova dopo 6 mesi di esami medici e visite specialistiche che non hanno dato una risposta ne una soluzione al mio problema.Mangiavo ma il cibo mi si fermava tra lo stomaco e l’intestino dandomi una sensazione di pienezza e causandomi il bisogno di dover ruttare ma senza riuscirci. Tutto questo durava per giorni Interi durante i quali non riuscivo a dormire perché quando mi stendevo arrivava lo stimolo di dover vomitare. Per difendermi e mettere fine a tutto questo evitavo di mangiare finché tutti i sintomi che avevano cessavano. Il problema è che in 6 mesi da 62kg sono arrivato a pesarne 54.Jessica dopo una visita nella quale mi ha chiesto tutti i vari problemi e l’alimentazione che seguivo mi ha preparato un piano alimentare su misura che va ad eliminare tutti quei cibi che infiammano l’intestino e mi ha prescritto degli esami allergici alimentari da fare.Gli esami hanno dato un intolleranza forte a diversi alimenti.Dopo un mese di terapia, che ha da subito iniziato a darmi risultati eliminando i problemi, ha cominciato ad aggiungere al piano alimentare cibi diversi valutando gli effetti che davano al mio fisico.Insomma in un anno la Dottoressa mi ha fatto tornare al mio peso iniziale e seguendo la sua dieta i miei problemi non sono più tornati.I punti più positivi durante il percorso sono stati la professionalità, la disponibilità, la responsabilità, l’affidabilità di Jessica e l’efficienza abbinata all’ organizzazione dello studio.
Ho iniziato il percorso con la dott. Barison poco meno di un anno fa e posso dire che non solo è un’esperta del settore ma anche una persona piena di empatia e gentilezza. Ti ascolta senza giudizio e ci tiene a quello che fa e ai suoi pazienti.
Ha creato un piano alimentare tale da riuscire a farmi perdere peso con il giusto equilibrio e senza che mi ritrovassi con la fame o senza forze, uno spettacolo. La cosa migliore è che grazie al percorso con lei ho corretto le mie abitudini sul mangiare in meglio e ora mi sento molto meglio con me stessa e su come mi comporto con il cibo. Non soffro la fame e non sento la voglia di far fuori una busta di merendine come in passato, sto proprio meglio!
Grazie dottoressa Francesca, ho deciso di provare il percorso con te cercando banalmente su internet e sono capitata dalla persona perfetta!
La consiglio veramente tanto a chi ha problemi di abitudini sul mangiare, peso e soprattutto come me anche di autostima dovuti all’aspetto personale. Sento di star migliorando ogni giorno di più, volendomi bene e dandomi tempo.