Un piatto leggero e gustoso, rivolto a tutti ed adatto a celiaci, intolleranti al glutine, agli intolleranti al lattosio ed ai vegetariani.
La zucca è una verdura poco calorica ed è tipica della stagione autunnale.
Ingredienti
600 g zucca gialla
mezza cipolla
1 rametto di rosmarino
320 g riso integrale
40 g parmigiano
40 g olio di olivaextravergine
quanto basta sale
1500 g brodo vegetale
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
5/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine57,62
calorie1823,60
zuccheri29,12
grassi58,30
carboidrati284,66
fibre6,58
Indicazioni
1. Sbucciare la zucca, privarla dei semi e tagliarla prima a fette e poi a cubetti.
2. Sbucciare la cipolla e tritarla finemente.
3. In una casseruola capiente aggiungere due cucchiai di olio extravergine.
4. Aggiungere la cipolla tritata e farla appassire a fiamma bassa e aggiungendo un pizzico di sale per non farla bruciare.
5. Aggiungere la zucca a cubetti e lasciarla stufare, aggiungendo un mestolino di acqua o di brodo vegetale.
6. Una volta cotta la zucca aggiungere il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto, mescolando bene per non farlo attaccare.
7. Cuocere il risotto aggiungendo un mestolino di brodo vegetale o di acqua bollente ogni volta che il riso tenderà ad asciugarsi troppo e fino a cottura del riso.
8. Aggiungere il rametto di rosmarino a cottura quasi ultimata, assaggiare e aggiustare di sale.
9. A cottura ultimata spegnere il fuoco e mantecare con l'olio rimasto e il parmigiano grattugiato.
La mia nutrizionista è Anna Volpin!
Che dire ho iniziato questo percorso pensando di non potercela fare, lei è riuscita a mettermi a mio agio, andare ai controlli per me è come andare a fare una chiacchiera con una amica! È fantastica! Se ho bisogno di qualcosa lei c’è!
Ho avuto dei grandi risultati, il percorso sicuramente non è finito qua, ci sono stai alti e bassi ma non mi ha mai fatto sentire sbagliata! Anzi!
Tornassi indietro sceglierei lei 1000 volte!
Grazie ❤️❤️
Termino oggi il mio percorso, molto soddisfatta e appagata.... mi sono avvicina a Nutrizione Sana ed in particolare alla Dr.ssa Terranova perché mi sentivo scarica, senza energia nonostante io mangiassi e facessi sport con costanza. Grazie a lei e alla sua pazienza o ho capito quando sia importante nutrirsi bene e far del carboidrato un alleato... ebbene si il carboidrato per tante persone acerrimo nemico a me ha salvato. Mi ha portato a sentirmi meglio, recuperare energia e perché no assieme a tutti gli altri alleati del piano alimentare a perdere peso... mangiando anche di più...ho fatto del mio piano la mia routine portando a casa ottimi risultati... perseveranza e serenità sono i migliori alleati.
Irene Peretto è una biologa nutrizionista davvero preparata, attenta e capace di ascoltare profondamente le persone. A gennaio mi sono rivolta a lei perché, nonostante cercassi da tempo di perdere 4 kg, mi sentivo sempre gonfia e affaticata. Negli ultimi due anni avevo anche avuto il ciclo molto irregolare e temevo fosse l’inizio della premenopausa. Credevo di mangiare in modo sano, evitando zuccheri e cibo spazzatura, ma in realtà saltavo spesso i pasti o mangiavo in modo disordinato, senza un vero equilibrio. Il mio corpo, col tempo, ha cominciato a risentirne. Ho deciso di affidarmi a Irene e ne sono felice: ha ascoltato le mie esigenze e costruito per me un piano nutrizionale personalizzato, rispettando le mie abitudini. Dopo circa due mesi ho perso i chili in eccesso, il gonfiore è scomparso e – cosa per me davvero importante – il mio ciclo è tornato regolare. Oggi seguire il suo piano alimentare è diventato parte del mio stile di vita, senza sforzo. Consiglio Irene con tutto il cuore: oltre ad essere competente, ha un approccio umano e rispettoso che fa davvero la differenza.
Dopo avere tentato varie strade senza risultato mi sono rivolta, su consiglio di un amico, alla dott.ssa Enrica Rampazzo. Il mio problema era non riuscire ad aumentare di peso, nonostante mi sembrasse di mangiare in modo sano, sentendomi durante il giorno come una batteria sempre scarica. Non capivo se era qualcosa legato a malassorbimento dei nutrienti o altro. La dott.ssa Enrica, dopo un'attento colloquio conoscitivo/valutativo, mi ha impostato un piano alimentare calibrato per la mia situazione e i miei obiettivi. Nel giro di pochi mesi, seguendo il piano alimentare e con l'aggiunta di alcune vitamine, ho visto sbloccarsi il mio metabolismo. È stata una soddisfazione immensa vedere muoversi finalmente la lancetta della bilancia, prendendo consapevolezza di come combinare i macronutrienti in modo corretto ed equilibrato, iniziando a sentire più energia sino a fine giornata. Ma la soddisfazione più grande è stata quella di vedere che tutto l'organismo ne ha tratto beneficio perchè negli ultimi anni, oltre a sentirmi continuamente stanca, senza energia e vitalità, ero continuamente sotto attacco da parte di mal di gola e infiammazioni alle vie aeree. In questi mesi, fin'ora, non ho avuto alcun accenno di infiammazioni o raffreddori o altro... e spero di continuare così! Consiglio sicuramente la dott.ssa Enrica Rampazzo perchè ti mette a tuo agio, ti aiuta e ti segue passo dopo passo, fino a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissata.
Ho iniziato con la dottoressa Cecchetti un percorso che mi ha permesso di raggiungere il mio obiettivo, imparando a mangiare sano e prendendomi cura della mia salute e di me stessa.. consiglio la sua consulenza per la grande competenza nel settore!