Un piatto molto semplice da preparare, saporito, povero e leggero. Le sarde sono un pesce azzurro ricco di grassi buoni omega 3, l’uvetta e l’alloro conferiscono dolcezza al piatto, il limone l’acidità, mentre i pinoli la croccantezza.
Si può sostituire il limone con l’arancia.
Ingredienti
300 g sarde
10 g pinoli
15 g uvetta
50 g pangrattato
2 spicchi di aglio
A piacere prezzemolo
quanto basta olio di olivaextravergine
10 foglie di alloro
quanto basta sale
mezzo limone
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine71,41
calorie857,95
zuccheri21,02
grassi39,77
carboidrati57,43
fibre2,80
Indicazioni
1. Tostare il pangrattato in padella stando attenti a non farlo bruciare, quindi condirlo all'interno di una ciotola con un filo d'olio evo, l'aglio e il prezzemolo tritati.
2. Tostare i pinoli e mettere l'uvetta in ammollo per dieci minuti. Quindi aggiungerli al pangrattato condito dopo aver strizzato bene l'uvetta.
3. Pulire bene le sarde e aprirle a libro, dopo aver tolto la lisca centrale. Condirle con un pizzico di sale.
4. Mettere al centro di ogni sarda un cucchiaio di impasto, quindi avvolgerla su se stessa.
5. Disporre le sarde arrotolate e riempite con l'impasto in una teglia da forno ben strette e disporre le foglie di alloro tra una sarda e l'altra.
6. Una volta riempita tutta la teglia, irrorare le sarde con una emulsione di olio e limone e il resto del composto, se è rimasto.
7. Porre la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Non esagerare con la cottura, potrebbero risultare secche. Servirle calde.
Ho intrapreso un percorso di correzione di alimentare con la Dott.ssa Jessica Terranova e mi ritengo molto soddisfatto. La dottoressa Terranova ha stilato un piano alimentare ad hoc per mie esigenze, esperienza positiva la dottoressa si è resa molto disponibile per qualsiasi chiarimento e mi ha seguito in maniera ottima
Sono seguita dalla Dott. Cristina Maritan, una ragazza super brava che fin da subito mi ha ascoltato, facendomi capire che il cibo è energia e non solo kcal. Avendo sempre avuto problemi con il cibo, ho trovato qualcuno che mi capisse, mi facesse mangiare senza sentirmi più in colpa. Sto facendo il percorso con lei per perdere peso, sto avendo anche dei bei riscontri, ma vi giuro che stare a dieta non è mai stato così facile
Vorrei che tutti i professionisti fossero come lei.
La Dottoressa Terranova è coinvolgente, qualificata e molto disponibile. Ho iniziato il percorso a fine agosto, ad oggi ho perso 15 kg, sono contentissima e sto continuando tutt’ora. Mi trovo veramente bene, la consiglio a tutti/e e soprattutto a coloro che oltre ad avere problemi di peso hanno bisogno di motivazione e di qualcuno che li segue con costanza. Cristina
Non aspettateVi una lista di cose da "dover mangiare", non aspettateVi una tabella di marcia, Kili da "dover perdere", numeri con cui confrontarVi. Non temiate di trovare un professore pronto a bacchettarVi per un traguardo non raggiunto o fallito, anche, solo, per poco. Aspettate in viaggio. Dentro Voi stessi, nel Vostro rapporto, con il cibo, con il nutrirsi, con il volersi bene, con il coccolarsi.un viaggio in cui non sarete soli, ma con un'amica. AspettateVi comprensione, sostegno, conforto. Questo mi aspettavo e questo ho trovato. Professionalità, competenza, comprensione, disponibilità questo ho trovato. Questo troverete
Ià!