I tartufi al cioccolato e datteri sono il perfetto connubio tra il dolce del cacao ed il sapore unico dei datteri.
La preparazione è molto facile e vi potete divertire nella decorazione, aggiungendo il cocco e le noci tritate. Da consumare come dessert o da regalare ai tuoi cari, il loro gusto ed il loro aroma è inconfondibile!
Questi dolcetti si conservano bene in frigorifero in un contenitore chiuso per circa una settimana.
Ingredienti
200 g datteridenocciolati
100 g nocianche mescolate alle mandorle
3 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 cucchiaino estratto di vaniglia
quanto basta sale
1 cucchiaino caffè espressoin polvere
Pronto in
1 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
12
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine20,84
calorie1228,85
zuccheri129,60
grassi65,42
carboidrati139,42
fibre20,90
Indicazioni
1. Se i datteri sono troppo secchi, ammollali in acqua calda per 10 minuti, scola bene i datteri e asciugali. Trita finemente le noci o le mandorle in un tritatutto o un mixer.
2. In un mixer o nel tritata tutto, macina finemente le noci o le mandorle
3. Aggiungi nel mixer i datteri, il cacao in polvere, l'estratto di vaniglia, il sale e, se lo usi, il caffè o la cannella e miscela tutto fino ad ottenere un impasto appiccicoso.
4. Prendi piccole porzioni dell'impasto e forma delle palline con le mani. Rotola ogni tartufo nel cacao in polvere extra fino a coprirlo completamente.
5. Disponi i tartufi su un piatto o una teglia e lasciali raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora per farli indurire.
6. Servi i tartufi freddi. Si conservano bene in frigorifero in un contenitore chiuso per circa una settimana.
Estremamente soddisfatto del servizio ricevuto. Ho avuto dinanzi a me una dottoressa che è riuscita, con molta empatia e chiarezza nelle esplicitazioni, a farmi fare le corrette scelte alimentari. 5 stelle per professionalità.
Mi sono trovata molto bene con la Dott.ssa Anna Volpin, la nutrizionista che mi ha seguito per circa sette mesi. Durante questo tempo non mi sono mai sentita da sola, ho avuto sempre l'impressione che lei c'era, e io sapevo che bastava la telefonata per avere un aiuto. La dieta che mi è stata data la può seguire qualsiasi persona con un po' di buona volontà, sapendo comunque che si è seguiti in tutto e per tutto. Complimenti a questo gruppo di lavoro perché è veramente OK
Elisa Zanada dottoressa super! Grazie a lei ho imparato che si può mangiare tutto anche assecondando alcune voglie "sbagliate". Mi ha sempre accolta sorridente e con un empatia difficile da trovare!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per le ottime recensioni e ora, a mia volta, posso solo confermarle. Sono seguita dalla Dottoressa Ballin che nel brevissimo tempo è riuscita, attraverso un piano alimentare personalizzato in base anche alle mie preferenze, a ridurre drasticamente i miei disturbi alimentari legati anche alla diverticolosi. Bravissima, disponibile, preparata. Super consigliato