Concedersi un dessert nel periodo di Natale non significa sacrificare i propri obiettivi di salute: ecco la torta di mele e cannella senza zuccheri aggiunti.
Questo dolce combina i sapori caldi di mela e cannella, perfetti per il periodo invernale e del Natale, con un’attenzione alla dieta essendo priva di zuccheri aggiunti. Questa torta di mele e cannella farà sicuramente colpo sulle vostre papille gustative senza sensi di colpa.
Ingredienti
3 mele
200 g farina di avena
2 uovadi gallina
120 g latte di mandorla
55 g olio di olivaextravergine
1 cucchiaino lievito per dolci
quanto basta sale
1 limonescorza
2 cucchiaio sciroppo d
A piacere mandorleper la decorazione
A piacere cannella
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
11
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine44,92
calorie1766,07
zuccheri70,10
grassi82,11
carboidrati204,90
fibre37,60
Indicazioni
1. In una ciotola, mescola le fettine di mela con la cannella e la scorza di limone.
2. In un'altra ciotola, sbatti le uova con l'olio di oliva. Aggiungi il latte di mandorla e mescola bene. Incorpora la farina, il lievito e il sale, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Se desideri una dolcezza extra, aggiungi il miele o lo sciroppo d'acero.
3. Versa metà dell'impasto in una teglia foderata con carta da forno. Le quantità indicate sono per una teglia di 23-25 cm di diametro. Distribuisci sopra metà delle mele, poi copri con il resto dell'impasto. Completa con l'altra metà delle mele e le mandorle a lamelle.
4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
5. Lascia raffreddare la torta e prima di servire, spolvera con un pò di cannella extra.
Io e la mia compagna ci siamo trovati molto bene. Siamo stati seguiti da Federico, che è riuscito a fare una dieta che rispecchiasse le esigenze sia fisiche che di salute di entrambi, facendoci cambiare modo di rapportarci all'alimentazione.
Ciao, io mi chiamo Agnese e sono stata seguita dalla Dottoressa Jessica Terranova sono entrata con l'intenzione di dimagrire, purtroppo avevo in testa idee sbagliate che mi hanno portato ancora prima di iniziare il percorso con la nutrizionista a smettere di mangiare determinati alimenti se non smettere totalmente. Jessica mi è stata vicina e grazie al suo aiuto e a quello della psicologa sempre di Nutrizione Sana, sono riuscita con tanti sforzi e sacrifici non solo a dimagrire ma anche a eliminare il problema. I percorsi insieme alla nutrizionista e alla psicologa ormai sono terminati, ma so che se un giorno avessi ancora bisogno di loro sono pronte ad aiutarmi.
Un team di veri professionisti. Il Dott. Federico Bruno non solo è riuscito a gestire con professionalità e dedizione il mio caso per portarmi agli obiettivi richiesti, ma è riuscito ad insegnarmi con esempi e ricette, come effettivamente mangiare sano senza rinunciare a niente.
Super consigliato
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Doriana Magliocca per dimagrire e sentirmi di nuovo bene con me stessa: oltre a competenza, preparazione e professionalità ho trovato in lei comprensione, empatia, sensibilità, tutte qualità che rappresentano certo un valore aggiunto ma che sono un supporto notevole, direi quasi indispensabile, per portare avanti efficacemente il percorso. Ogni appuntamento con Lei è stato occasione di confronto, motivazione, valorizzazione: non potevo chiedere di più! Grazie!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per imparare a mangiare in modo salutare e per rimettermi in forma. Sono stata seguita dalla dott.sa Enrica Rampazzo e mi sono trovata benissimo. Sono riuscita a perdere peso e centimetri in modo semplice senza troppi sforzi o restrizioni. Già dopo un mese mi sentivo meglio sia fisicamente che con me stessa.