Un dolce semplicissimo da fare e preparato con pochi e sempliciingredienti.
È moltoleggera in quanto non contiene uova, burro e latte vaccino.
Per chi soffre di celiachia è necessario sostituire la farina integrale con una farinasenzaglutine.
Per chi è intollerante al lattosio o per chi segue un regime alimentare vegano, si può sostituire lo yogurt con del latte vegetale (senza zuccheri aggiunti).
Ingredienti
200 g farina di frumento integrale
300 g pere
200 g yogurt intero(o latte vegetale)
60 g zucchero di canna bio
80 g olio EVO
30 g cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
10 g succo di limone
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sbucciate e tagliate le pere a pezzettini, mettetele in una ciotola con il succo di limone e mescolate.
2. In una ciotola unite la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero e mescolate.
3. Aggiungete lo yogurt e l’olio. Unite le pere e mescolate bene.
4. Versare il tutto in una tortiera rivestita di carta forno. Infornate in forno preriscaldo a 180 °C per 40 minuti circa.
Ho iniziato la mia esperienza con Nutrizione Sana insieme alla Dott.ssa Francesca Ballin. Mi son trovata fin da subito molto bene grazie alla sua professionalità, disponibilità e gentilezza. Consiglio assolutamente !!!
Ho conosciuto la dottoressa Enrica Rampazzo documentandomi sui social.
Il suo approccio per la disbiosi intestinale è stato personalizzato e mirato, infatti i primi benefici sono arrivati dopo soltanto un mese dall' inizio della cura.
Mi è stata proposta in primis una dieta personalizzata basata sull' eliminazione degli alimenti infiammatori e dopo aver fatto un test sul microbiota con l' aromatobiogramma sono stato aggiunti dei rimedi naturali fitoterapici e dei probiotici.
La visita e i controlli periodici sono avvenuti tutti in modalità telematica poiché abito in un' altra regione. Mi sono sentita seguita allo stesso modo che in presenza, anzi questa modalità sicuramente mi ha aiutato a gestire e seguire al meglio gli appuntamenti periodici mensili e il mio percorso nutrizionale.
Ringrazio di cuore la dottoressa e la consiglio vivamente poichè non è facile trovare una professionista che affronti i vari problemi di salute con percorsi personalizzati senza alcun utilizzo di farmaci!
Sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, e devo dire che è una bravissima persona... In un anno è riuscita con più piani alimentare (quello durante i giorni di riposo e quelli nei giorni di allenamento) a farmi perdere 15kg..
Sono veramente felice tutto il mio percorso... E consiglio tantissimo Jessica Terranova...
Da circa 1 mese ho iniziato una dieta ipercalorica vegetariana con la Dottoressa Morello. Ho trovato professionalità e disponibilità per qualsiasi domanda. La prima visita è stata accurata, dopo qualche giorno è stata redatta la dieta, ovviamente in base alle mie abitudini e attività fisiche. I risultati anche dopo poco tempo sono molto soddisfacenti, lo consiglio vivamente!