Un dolce semplicissimo da fare e preparato con pochi e sempliciingredienti.
È moltoleggera in quanto non contiene uova, burro e latte vaccino.
Per chi soffre di celiachia è necessario sostituire la farina integrale con una farinasenzaglutine.
Per chi è intollerante al lattosio o per chi segue un regime alimentare vegano, si può sostituire lo yogurt con del latte vegetale (senza zuccheri aggiunti).
Ingredienti
200 g farina di frumento integrale
300 g pere
200 g yogurt intero(o latte vegetale)
60 g zucchero di canna bio
80 g olio EVO
30 g cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
10 g succo di limone
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sbucciate e tagliate le pere a pezzettini, mettetele in una ciotola con il succo di limone e mescolate.
2. In una ciotola unite la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero e mescolate.
3. Aggiungete lo yogurt e l’olio. Unite le pere e mescolate bene.
4. Versare il tutto in una tortiera rivestita di carta forno. Infornate in forno preriscaldo a 180 °C per 40 minuti circa.
Buongiorno, è da tre mesi che vengo seguita dalla Dott.sa Rampazzo.
Era da quasi un anno che c’era qualcosa che non andava nel mio corpo. Presentavo sempre puntini sulle braccia e gonfiore allo stomaco perenne, stanchezza.
Da quando ho iniziato ad essere seguita dalla dottoressa ho avuto subito degli ottimi risultati.
Non presentavo più dolori e quei famosi puntini sono svaniti. Il mio sonno è migliorato e durante il giorno sono molto più attiva. Senza accorgermene in un solo mese sono calata di 3kg.
Consiglio vivamente di intraprendere un’alimentazione sana!
Professionalità e soprattutto attenzione alla persona. Seguita dalla Dr.ssa Jessica Terranova con cui abbiamo lavorato in base a quelle che erano le mie abitudini. In questo modo la dieta è diventata educazione alimentare e quindi uno stile di vita.
Sono seguita dalla dott Jessica Terranova, mi trovo molto bene, sempre cordiale e gentilissima!! Avevo raggiunto il mio traguardo....purtroppo con la reclusione in casa, causa covid, ho ripreso, in parte, dei kg. Ora abbiamo tutto da rifare, ma con Jessica sono sicura che tornerò come prima!!
Sono molto soddisfatta!!!!Ho iniziato questo percorso 4 mesi fa con la dott.ssa Nicoletta Cecchetti. E sin da subito mi sono trovata molto bene. Mi ha creato un piano alimentare tenendo conto dei miei gusti.È una professionista molto gentile che sa ascoltare le tue esigenze e cosa importante è sempre presente, soprattutto nel periodo dell'emergenza del Covid-19 non mi sono sentita mai abbandonata, anzi è stata ancora più presente aiutandomi con un automonitoraggio.Grazie a questo percorso e a lei ho capito come avere un'alimentazione sana e sto finalmente raggiungendo il mio obiettivo.
Ho appena concluso un percorso con la nutrizionista Eva Minazzato. Mi son trovata benissimo con il piano che non comportava rinunce, anzi mi ha portato a sviluppare finalmente un rapporto sano con il cibo.
La dottoressa è sempre stata disponibile anche negli orari e la sceglierei altre mille volte.