Un piattovegetariano di stagione, adatto a tutti: un modo diverso di mangiare le zucchine!
Si può aggiungere il pecorino alla ricetta, oltre al parmigiano, per avere un sapore più deciso.
Ingredienti
8 zucchine
400 g passata di pomodoro
60 g parmigiano
A piacere basilico
quanto basta olio EVO
1 spicchio aglio
quanto basta sale
quanto basta pepe
Pronto in
1 ore: 30 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare e tagliare le zucchine a strisce sottili per lungo servendosi di una mandolina.
2. Grigliare le zucchine e metterle da parte.
3. Nel frattempo in una casseruola soffriggere lo spicchio d'aglio intero con un filo d'olio e aggiungere la passata di pomodoro. Farla cuocere per circa 15-20 minuti a fiamma bassa con un coperchio, aggiustando di sale e di pepe.
4. In una teglia da forno disporre un sottile strato di pomodoro, quindi uno strato di zucchine, un altro di pomodoro e irrorare con del parmigiano grattugiato e delle foglie di basilico tritate. Continuare con un altro strato di zucchine e sopra pomodoro, parmigiano e basilico e così via fino a terminare gli ingredienti. Disporre un ultimo strato di pomodoro e parmigiano.
5. Disporre la teglia in forno a 200° per 30 minuti. Una volta ben gratinate, togliere la teglia dal forno e servirle ben calde.
Personale molto preparato , in particolare Jessica e Valentina, hanno seguito sia me che mia figlia adolescente per problemi opposti. Ci siamo trovati benissimo , siamo state molto seguite e, da medico, ritengo che abbiano un approccio e criteri perfettamente in linea con principi alimentari sani senza escludere nessun alimento anzi facendoti esplorare ed imparare a mangiare di tutto. Grazie!
Carlotta
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per un problema di intestino irritabile. Qui mi hanno affidato alla dr.ssa Doriana Magliocca, una professionista attenta, gentile e molto disponibile. La dr.ssa Magliocca mi ha proposto un piano alimentare in base anche ai miei gusti. Sono stata molto soddisfatta perché dopo circa 6 mesi ho risolto i miei problemi, sono riuscita, senza troppi sacrifici a perdere qualche chilo in più e ho imparato a mangiare sano. Un grazie sincero alla dr.ssa Magliocca.
Ho iniziato il mio percorso con la Dottoressa Nicoletta Cecchetti un anno fa. Mi sono trovato benissimo e ho raggiunto un mio primo obbiettivo con una dieta in base alle mie esigenze. Se dovessi tornare sicuramente tornerei in Nutrizione Sana.
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova e mi sono trovata molto bene raggiungendo i miei obiettivi. Mi ha consigliato la dieta chetogenica.