La zuppa di lenticchie rosse e carote è un piatto che scalda il cuore nelle stagioni fredde, delizioso e molto semplice da cucinare.
Questo piatto contiene un’elevata quantità di fibre ed è una valida alternativa alle proteine animali, grazie all’ottimo apporto proteico delle lenticchie, queste inoltre favoriscono il senso di sazietà contenendo poche calorie. Consigliata per chi segue una dieta vegetariana o vegana ma anche per bambini e per tutti gli adulti che vogliono nutrirsi in maniera sana e/o che seguono un piano alimentare ipocalorico, infatti i legumi per le loro proprietà di antiossidanti naturali andrebbero consumati almeno tre volte nella settimana. Il secondo ingrediente, ovvero le carote, contengono vitamina A, importante per la vista e sono ricche di antiossidanti che proteggono dalle malattie croniche.
Infine l’aggiunta di spezie come cumino, curcuma e coriandolo conferisce un sapore caldo ed aromatico e sono ottime come antinfiammatori naturali.
La zuppa di lenticchie rosse e carote è un piatto perfetto per la stagione invernale, perfetta da servire come piatto unico, sia per pranzo che per cena!
Ingredienti
200 g lenticchielavate e scolate
3 carote
1 cipolladi dimensione media
2 spicchi di aglio
quanto basta brodo vegetaleoppure acqua
1 cucchiaino cumino in polvereo semi di cumino
mezzo cucchiaino curcuma in polvere
quanto basta sale
quanto basta pepe
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
A piacere prezzemoloin alternativa coriandolo fresco
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine48,55
calorie858,65
zuccheri24,58
grassi22,56
carboidrati123,18
fibre34,77
Indicazioni
1. In una pentola capiente, scalda l'olio evo a fuoco medio. Aggiungi l'aglio e la cipolla tritata, per soffriggere fino a doratura, circa 3-4 minuti a fiamma moderata.
2. Aggiungi le carote tagliate a cubetti e le spezie (cumino e curcuma), mescola bene e cuoci per 4 minuti a fiamma ancora moderata.
3. Aggiungi le lenticchie rosse (suggerisco di inserire prima le lenticchie e mescolarle con gli odori per un effetto di tostatura), successivamente il brodo vegetale (o acqua). Porta a ebollizione, quindi riduci la fiamma, copri parzialmente con un coperchio e lascia sobbollire per circa 20-25 minuti, o fino a quando le lenticchie e le carote sono morbide.
4. Assaggia e regola di sale e pepe, secondo il tuo gusto.
5. Puoi lasciare la zuppa così com'è, per una consistenza più rustica, oppure frullarla parzialmente con un mixer a immersione per ottenere una consistenza più cremosa.
6. Puoi lasciare la zuppa così com'è, per una consistenza più rustica, oppure frullarla parzialmente con un mixer a immersione per ottenere una consistenza più cremosa.
7. Servi calda, guarnendo con coriandolo fresco o prezzemolo, se lo desideri.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Rampazzo per problemi di dermatite e infiammazione dell'intestino e con le sue indicazioni e il piano alimentare personalizzato ho risolto i miei problemi.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana a settembre scorso…ad oggi sono a - 18,4 kg. Un miracolo? No….si chiama Dr.ssa DORIANA MAGLIOCCA, sì, scrivetevi questo nome, perché io dopo anni di obesità, mi sento rinata e non soltanto perché io sia riuscita a perdere peso, ma perché la dr.ssa Magliocca mi ha INSEGNATO A MANGIARE. Il mio percorso non è ancora finito, ma io e lei ci siamo lanciate una sfida/obbiettivo e so che insieme lo raggiungeremo. Ripeto DORIANA MAGLIOCCA…Garanzia, Professionalità, Gentilezza e anche Simpatia che in questi percorsi non guastano mai. Grazie DOTTORESSA!
Sono veramente soddisfatto del percorso che sto seguendo! la Dott.ssa Ambra Matteazzi ha studiato ad hoc un sistema alimentare che mi ha permesso di arrivare ad ottimi risultati senza rinunce! Ti mette a tuo agio e riesce sempre a soddisfare le tue esigenze alimentari! Voto diesci!!!!!
Grazie Ambra!!
La Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è una bravissima specialista che segue il mio percorso nutrizionale con professionalità, precisione ed estrema disponibilità. Ho avuto il mio primo risultato già dopo un mese, poi a causa di un forte stress lavorativo in cui non riuscivo a organizzare i pasti ed il tempo per una camminata sono stata tentata a lasciare il percorso ma la dott.ssa Cecchetti mi ha motivata a non mollare e ad avere fiducia in me stessa e nel risultato.
Sto raggiungendo il mio obiettivo, il piano nutrizionale è perfetto per me e mi sento bene, sono piena di energia, ho eliminato la stanchezza e anche i problemi di reflusso gastroesofageo.
Consiglio vivamente la dott.ssa Cecchetti.
Sono seguita dalla dottoressa Jessica Terranova da un anno e mi sono trovata benissimo! Ho raggiunto l’obbiettivo che volevo senza mai patire la fame e soprattutto ora so gestire qualsiasi tipo di situazione poiché ho acquisito un’educazione alimentare che mi potrò portare sempre dietro (ovviamente accompagnata ad una regolare attività fisica)La dottoressa è molto preparata, disponibile per qualsiasi tipo di problema e in grado di metterti a tuo agio, infatti è la prima volta che sono riuscita a concludere questo obbiettivo che mi ero prefissata da molto, nonostante io sia molto giovane!Consigliatissimo ad ogni persona che volesse intraprendere un percorso tale!!!