Disturbi del Comportamento Alimentare: Guida Completa

Disturbi del comportamento alimentare ragazza allo specchio

Tabella dei Contenuti

Disturbi del comportamento alimentare

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono un gruppo eterogeneo di patologie, caratterizzate dall’adozione di abitudini alimentari disfunzionali, fra cui le più diffuse sono anoressia e bulimia.

Per parlare del trattamento dei DCA, dobbiamo innanzitutto ricordarci che i sintomi di un disturbo alimentare rappresentano sempre dei segnali, l’unico modo che chi ne soffre ha trovato per esprimere il proprio disagio. Il cibo, la sua assunzione o la sua privazione rappresentano dei modi per comunicare un qualcosa che non è possibile esprimere a parole, significati personali e ferite che non riescono a trovare altro spazio.

Ricordiamoci poi che questi disturbi coinvolgono più aree della vita di una persona, dalla salute, al rendimento scolastico/lavorativo, alle relazioni. È per questo che quando siamo di fronte a un disturbo alimentare che, come abbiamo visto, ha delle caratteristiche ben precise, è fondamentale un trattamento multidisciplinare che preveda una stretta collaborazione tra psicoterapeuta, dietologo o nutrizionista, psichiatra e medico di base o pediatra.

Quali sono le conseguenze di un disturbo alimentare?

I disturbi del comportamento alimentare portano a importanti conseguenze per chi ne soffre e per i suoi familiari. I comportamenti alimentari disfunzionali, ma soprattutto il pensiero ossessivo sulla dieta, sul peso e sul corpo causano grandi compromissioni del benessere e del funzionamento psicologico e sociale. A causa di questi pensieri piano piano si rinuncia alle uscite, ai momenti di condivisione, si creano tensioni in famiglia. La persona finisce per isolarsi all’interno della bolla creata dal disturbo, in compagnia dei suoi pensieri che non la lasciano mai, spesso anche durante i sogni.

Inoltre, i DCA possono portare a importanti compromissioni dal punto di vista fisico dovute al sottopeso e a squilibri ormonali e elettrolitici.

Purtroppo solo una pochissima percentuale di persone che soffrono di un DCA chiedono aiuto, per vergogna o per paura. I dati ci dicono che la tempestività nel trattamento è fondamentale! Infatti i DCA tendono a cronicizzare e più tardi si interviene più difficile sarà scardinare le convinzioni granitiche create dal disturbo.

Perché affidarsi a noi per disturbi del comportamento alimentare è vantaggioso?

logo nutrizione sana biologi nutrizionisti

Offriamo un servizio specialistico e personalizzato ad un prezzo conveniente..

Seguendo i nostri percorsi alimentari non avvertirai il senso di fame perché avrai a tua disposizione tutti i nutrienti di cui hai bisogno.

Mettiamo gratuitamente a tua disposizione centinaia di ricette gustose e salutari che potrai consultare anche quando avrai terminato il tuo percorso.

I nostri piani alimentari sono fortemente personalizzati per assecondare i tuoi gusti e potrai riscoprire il piacere di mangiare in modo sano e nutriente.

Le nostre prestazioni rientrano nel novero delle prestazioni sanitarie detraibili.

Come si può guarire dal disturbo alimentare?

Dal punto di vista psicologico, la terapia ha lo scopo di aiutare le persone a riappropriarsi di schemi di assunzione di cibo regolari in modo da raggiungere un peso salutare (fondamentale per poter continuare la terapia), ma anche ad acquisire consapevolezza delle proprie convinzioni e abitudini disfunzionali. Durante la terapia si imparano anche delle nuove strategie di gestione dello stress e dei problemi interpersonali, così da utilizzare altri canali comunicativi per il proprio disagio, diversi dai sintomi. Spesso la consapevolezza della malattia è molto scarsa e la paura di affrontare un cambiamento, di abbandonare strade che seppur dolorose sono familiari è altissima e angosciosa. È per questo che una parte del trattamento si focalizza sulla costruzione della motivazione alla cura. Fondamentale è poi riuscire a costruire una buona alleanza terapeutica e una relazione di ascolto e non giudizio. Terapeuta e paziente intraprendono insieme un viaggio in cui devono diventare alleati contro la forza della malattia e la sua pervasività, consapevoli di come il cambiamento non sia un processo lineare privo di ostacoli.

La terapia cognitivo-comportamentale ha dimostrato di avere una comprovata efficacia nel trattamento di questi disturbi e si avvale di protocolli e strumenti specifici.

In generale il trattamento può svolgersi a diversi livelli di intensità, a seconda della gravità e della necessità. Normalmente, se possibile, si inizia con un trattamento ambulatoriale, perché è quello che interferisce meno con la vita della persona. Qualora la gravità della condizione non lo permettesse, deve essere preso in considerazione un trattamento definito intensivo, in day-hospital o residenziale.

Il nostro team di nutrizionisti ha le migliori recensioni!
Migliaia di persone si sono già rivolte a noi per seguire un menu settimanale nutrizionista su misura.
D
Daniela Callegaro
03/10/2021
post originale

Sono stata seguita dal Dott. Bruno con risultati davvero soddisfacenti. Sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo seguendo uno stile di vita sano. Il Dottore mi ha seguita con competenza, professionalità e gentilezza. Lo ringrazio davvero di cuore.

C
Chiara Destro
29/05/2025
post originale

Sono seguita dalla dottoressa Sefora Canton che mi sta accompagnando in un percorso di consapevolezza della giusta alimentazione, aiutandomi a perdere cattive abitudini alimentari .Ho trovato in lei professionalità ed empatia. Il suo costante incoraggiamento mi spinge a proseguire il mio percorso avvicinandomi al mio obiettivo!

M
Michelle Bussolaro
15702/2021
post originale

Siamo stati dalla dottoressa Terranova per avere qualche informazione in più per poter iniziare lo svezzamento di nostra figlia. Durante l'incontro è stata molto competente ed esaustiva e ci ha anche fornito delle dispense con tutte le indicazioni necessarie.Si è resa disponibile anche in seguito se dovessimo avere qualche dubbio o per qualsiasi domanda.Siamo rimasti molto soddisfatti.

C
claudia
02/02/2019
post originale

Abbiamo iniziato il percorso con Jessica circa cinque mesi fa. In questi mesi abbiamo letteralmente imparato a mangiare, a riconoscere i cibi “buoni” e la modalità corretta di nutrirsi. Sia io che il mio ragazzo adesso stiamo molto meglio e ci sentiamo molto più consapevoli in quello che mangiamo e in come gestiamo la nostra alimentazione.Super consigliata!

Recensione Natascia Labra
Natascia Labra
27/10/2020
post originale

Ho intrapreso un percorso con la dottoressa Doriana Magliocca e ho ottenuto risultati più che soddisfacenti in tempi brevissimi, nonostante il lockdown e la situazione difficile. La dottoressa ha elaborato per me un piano alimentare fatto ad hoc, basato sui miei gusti (molto difficili) e sulla base delle attività sportive in cui ero impegnata. Da subito abbiamo trovato un’ottima intesa e questo ha portato a buoni risultati, sia in termini fisici che psicologici. La dottoressa Doriana si è sempre resa disponibile a chiarire ogni mio dubbio e mi sono sentita per questo davvero seguita e accompagnata in questo percorso!