La sindrome del colon irritabile si cura modificando lo stile di vita, la dieta e con una cura farmacologica.
Si consiglia di evitare i fattori scatenanti dei sintomi del colon irritabile, mantenere un programma alimentare regolare, mantenendo i livelli di idratazione e praticando attività che riducano lo stress.
La dieta più adatta per la sindrome del colon irritabile è a basso contenuto di FODMAP, limitando il lattosio, il fruttosio ed aumentando l’assunzione di fibre. Si consiglia di consultare un nutrizionista prima di apportare modifiche alla propria dieta.
La terapia farmacologica mira ad alleviare i sintomi specifici del colon irritabile e può essere di supporto anche un intervento psicologico per gestire ansia e stress, le cause dei sintomi.