Uno dei problemi più comuni tra quelli correlati al moderno stile di vita è il sovrappeso o obesità. Queste condizioni comportano gravi problemi per il benessere fisico; l’obesità è inoltre uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo di molte patologie croniche, ma può coinvolgere negativamente anche la sfera psicosociale del soggetto, poiché causa di una serie di disagi che ne peggiorano la qualità della vita, diventando motivo di grave sofferenza I dati purtroppo sono allarmanti! Si può osservare un trend in continuo aumento con gli ultimi dati rilasciati a livello internazionale (OECD 2019): più della metà della popolazione è in sovrappeso e almeno una persona su 4 è obesa. Per quanto riguarda il nostro paese si è rilevata una prevalenza di obesità tra gli adulti del 20% (dati OECD (2019), The Heavy Burden of Obesity: The Economics of Prevention, OECD Health Policy Studies).
Di norma nell’intestino sono presenti circa 200 ml di gas (ossigeno, azoto, anidride carbonica, metano, idrogeno) che derivano in parte dall’aria ingerita e in parte dal metabolismo della flora batterica, ma solitamente vengono riassorbiti a livello del colon. Il loro volume può variare a seconda dei soggetti e, nello stesso individuo, può subire di giorno in giorno delle fluttuazioni anche molto ampie. Approfondisci: https://www.nutrizionesana.it/specializzati-in/patologie-apparato-digerente/alimentazione-in-caso-di-gonfiore-addominale/
La dieta è un componente chiave per il successo sportivo e le richieste nutrizionali variano in base al tipo di sport, agli obbiettivi dell’atleta, all’ambiente e a questioni pratiche. Spesso però vi sarà capitato di domandarvi come mai io che mi alleno e mangio come il mio amico/la mia amica ho performance sportive diverse da lui/lei? Questo è spiegato dal fatto che le performance sportive sono regolate sia da fattori estrinseci (allenamento, alimentazione, stato di salute) sia da fattori intrinseci (genetica, profilo fisiologico e psicologico). Di conseguenza, anche se ogni individuo impegnandosi può migliorare le sue performance sportive, le influenze genetiche hanno un grosso peso sulle prestazioni che si potranno raggiungere. La crono-nutrizione è la disciplina che insegna ad alimentarsi secondo i ritmi biologici del nostro corpo sfruttando a nostro vantaggio le variazioni ormonali che si susseguono durante la giornata. La nutrizione è in grado di influire sulla produzione di alcuni ormoni, in particolare quelli coinvolti nel metabolismo di lipidi e carboidrati, rendendo quindi importanti gli orari di assunzione degli alimenti che determinerà se questi saranno immagazzinati o utilizzati come fonte energetica: l’assunzione della stessa quantità e qualità di nutriente avrà effetti diversi a seconda dell’orario in cui viene assunto.
Sono stata seguita dalla dottoressa Terranova Jessica, molto brava e competente, oltre che disponibile e professionale. Grazie al piano alimentare, studiato appositamente in base alle mie caratteristiche ed esigenze, sono riuscita a perdere i chili in piu' e soprattutto centimetri nei punti critici. Sono proprio soddisfatta di aver seguito questo percorso, perché oltre a vedermi molto meglio rispetto a qualche mese fa, ho imparato quanto sia importante conoscere i cibi e non saltare i pasti, distribuendoli nel corso della giornata e accompagnare il tutto con un'attività fisica regolare. Grazie Jessica.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Anna Volpin per impostare un programma alimentare sano e che mi permettesse di rimettermi in forma perdendo qualche chilo. Ho ottenuto i risultati desiderati, sono arrivata a perdere 5 kg, e le nuove proposte alimentari mi hanno aiutato a cambiare stile di vita e a perfezionare la scelta dei cibi di tutti i giorni. Sono stata seguita con gentilezza e professionalità, il programma è stato ideato in modo perfettamente personalizzato, tenendo conto delle mie preferenze in quanto a gusti e dei miei impegni, sia lavorativi che sociali. Ringrazio Anna e tutto il team di Nutrizione Sana per avermi aiutato a raggiungere i miei obiettivi!
La mia esperienza in Nutrizione Sana è molto positiva. Sono seguita dalla dott.ssa Marta Maerini e mi trovo benissimo, è professionale,ha una grande capacità di ascoltare ed è empatica. Il percorso che sto facendo da buoni risultati e ti insegna a mangiare bene. Il programma alimentare è studiato per le proprie esigenze e preferenze abitudinarie quotidiane, per cui risulta facile da seguire. Sono molto soddisfatta e lo consiglio a chi vuole star meglio e avere dei risultati sicuri . Ringrazio gli amici per avermela suggerita.